Bene,quindi stai rispondendo affermativamente ai miei 2 quesiti sopra?
Visualizzazione Stampabile
Bene,quindi stai rispondendo affermativamente ai miei 2 quesiti sopra?
1-Non è una situazione ideale ma può essere normalissimo, mi spiego meglio non è normale qualora l'immagine risulta troppo cupa;
2-Se non ti è possibile aumentare la luminanza con il comando del contrasto del TV o della sua retroilluminazione il pattern non centra. Nè la sonda ti può aiutare.
Ok,allora tanto x infarinarmi di teoria:
io pensavo nella mia ignoranza che partendo col contrasto basso(a 0 per assurdo),il pattern dovesse passare da tutto lampeggiante a tutto clippato,in questo modo potevo fermarmi al punto desiderato.Mi sembra invece che non sia così,quando arrivo a un valore e il clip non varia ho raggiunto...cosa?
Al momento con nero a 16 e contrasto a 242 ho i seguenti valori:
su pro1=contr:48,lum:3,gamma:2,2
su pro2=contr:48,lum:10,gamma:2,4
Stò testando con alcuni film,sembra però che a 62 sia tutto migliore e che la gamma 2,2 perda qualcosina rispetto alla 2,4.
Ultimo suggerimento che mi sento di darti è quello che ti consigliavo qui ;).
:ops:
Evidentemente il tuo tv oltre una certa soglia smette di aumentare l'efficienza luminosa, che tu stia impostando 60, 80 oppure 100 non cambia assolutamente nulla. Nel VT60 c'è un comando per aumentare la luminosità del pannello (tutti infatti lo impostano su medio), nel GT non c'è questa possibilità?
Comunque l'importante è che l'immagine risulti sufficientemente luminosa da poterti garantire una visione soddisfacente, non ti preoccupare del punto di clipping. Nel mio tv ad esempio, nell'impostazione che ho scelto, clippo solamente le ultime due barre, mentre tutte le altre sono ben visibili.
Ciao
Tornando all'ultimo mio messaggio, mi confermate che avendo bianco e nero apposto, va bene se i colori non clippano e si intravede fino alla 251? Grazie!
Si, va bene.
Ok,grazie x la disponibilità.
Anche il GT ha il comando per aumentare la luminosità del pannello che ho su medio,alto brucia ogni cosa,basso sembra tutto troppo piatto.Grazie,comunque mi sembra che l'unico pattern da tutti utilizzabile e che subito darà risultati comprensibili sia quello del "black clipping",dopotutto se x il "white clipping" in teoria si deve clippare a un tot ma poi scopri che il tv non te lo permette e allora basta che la luminosità sia soddisfacente...Col nero almeno le barre si regolano al volo con la luminosità e se non lo fai quando vedi un film perdi informazioni nel nero malregolato.
Grazie a tutti x la pazienza.
:)
visto che devo guardare la tv in ambiente illuminato come mi regolo con i varii clipping, gamma e retroilluminazione ?
il mio tv è un led
grazie
Vuoi sapere troppe cose insieme, se inizi a calibrare seguendo i consigli di prima pagina di questa discussione ridurrai i tuoi dubbi, potrai fare richieste più mirate e qualcuno che potrà aiutarti ci sarà senz'altro.
Il gamma non lo puoi regolare senza uno strumento di misura, senza metro puoi regolare luminosità, contrasto e nitidezza, se si dispongono dei filtri esterni o inclusi nelle impostazioni del TV, anche la saturazione colore generale e la tinta, oltre ci si può solo "avventurare" nel Bilanciamento del Bianco.
se regolo la luminosità fino a vedere la barra 17 e poi cambio il gamma ( alto ,medio e basso ) mi cambia il valore di luminosità
cioè lasciando invariata la luminosità , se metto il gamma su alto la barra 17 sparisce come pure la 18 ,se metto il gamma su medio sparisce solo la barra 17, se invece metto il gamma su basso compare anche la barra 16
come devo comportarmi?
Dopo aver cambiato l'impostato del gamma andrebbero ri-regolate luminosità e contrasto, non sapendo a che valori di gamma di riferiscono le impostazioni gamma basso medio e alto, io metterei medio e regolerei luminosità fino a far scomparire tutte le barre dalla 0 alla 16 con 17 appena visibile.