Citazione:
Originariamente scritto da sisko87
Prova avariare i settaggi.ne trovi nelllepagine precedenti.se e' quello che penso io prova a mettere perfect natural motion al minimo o spento....facci sapere
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da sisko87
Prova avariare i settaggi.ne trovi nelllepagine precedenti.se e' quello che penso io prova a mettere perfect natural motion al minimo o spento....facci sapere
Arrivato oggi il 40"....preso da GiunglaInformatica......tutto perfetto per il momento (e spero anche per il futuro).
Unica cosa nella sintonizzazione automatica dei canali, me li ordina tutti perfettamente però i canali mediaset non me li visualizza (dalle info mi dice che il segnale è molto debole).
Cosa strana è che invece l'LCD da 200€ che ho in camere, non soffre il segnale debole e me li visualizza perfettamente senza scatti ne altro.....
Altra cosa: ma è possibile sintonizzare manualmente i canali???
Grazie
per le impostazioni avevo già preso spunto da quelle postate nelle pagine precedenti e anche disattivando il perfect natural motion la fluidità migliora di poco. Cmq forse ho trovato il problema. Su internet ho trovato varie discussioni che imputavano il problema ai FPS (frame per second) del file video. Effettivamenti riprovando e controllando i file utilizzati ho notato che i file (sia .avi che mpeg 4 1080p) a 23 fps vengono riprodotti in maniera fluida mentre quelli a 25 fps, sempre negli stessi formati, hanno problemi di fluidità. Ribadisco che il problema si presenza solo riproducendo file dalla porta usb.Citazione:
Originariamente scritto da akeron
Risposta per Marco 79
Ma con una connessione decente a te come sembra? Impallamenti? Rallentamenti?
Direi che è fluido con la mia connessione Libero 8Mega, un paio di volte si è riavviato tutto il televisore.
ma hai fatto l'installazione tramite la pendrive del pack 3d? perchè io ho acquistato da una decina di giorni il 52" 8605m ma non riesco ad installarlo cosa che succede anche su un altro 52" esposto da expert, invece facendo la prova su un 46" tutto perfetto...sto impazzendo a furia di avere a che fare con assistenza philips, non sanno neanche loro come dovrebbe veramente funzionare
Ciao prova questi settaggi un pò miglioraCitazione:
Originariamente scritto da 82franky82
contrasto: 81
lum: 49
col:50
nitidezza:3
rid.rum.: spento
tinta pers: 118 120 115
perf nat motion:max
200 hz acceso
ris max acceso
contrasto perf medio
retroill. din. non c'è nel 3d!!!!!
rid art mpeg: medio
ottimizzazione colori: max
gamma -1
Grazie mille!stasera proveró come va...l'unica pecca di questa tv é il 3D perché per quanto riguarda il resto é veramente sbalorditiva...spero tanto che risolvano il problema con una serie di aggiornamenti
Ciao a tutti ragazzi!
Sarei in procinto di comprare questo televisore e avrei qualche domanda (consideratele pure stupide):
-Cosa cambia tra la versione M ed H?
-Il segnale viene convertito da 2d a 3d?
-E' possibile utilizzare un hub usb? perchè avrei bisogno dell'adattatore wireless ma mi piacerebbe mi rimanesse una usb per utilizzare la chiavetta o l'hard disk..
-Il 3d è così indecente?
Scusatemi e grazie mille!! :)
Marco
Ciao ho questo tv da quasi un anno e forse posso aiutartiCitazione:
Originariamente scritto da markich
tra M e H non cambia niente
il segnale NON viene convertito da 2D a 3D, quelli che lo fanno non si nota molto il 3D la qualità la noti solo se il film è fatto apposta per esaltare l'effeto 3D (vedere Avatar in 3D è uno spetacolo) .
Il 3D non è indecente è solo che a volte si vedono i margini sdoppiati e questo a lungo andare stanca la vista, però tengo a precisareche io ho provato solo con i programmi trasmessi da Sky e mai con un DVD.
Spero di averti aiutato.
Ho scaricato e istallato anch'io il nuovo aggiornamento e ho notato gli stessi miglioramenti, tutto sommato notevoli, ma speriamo che si possa ulteriormente migliorare, intanto ho inoltrato una e-mail alla Philips speriamo mi rispondano al più presto poi vi posterò la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da Joepomata
Un saluto.
ieri sera sono rimasto piacevolmente sorpreso!
ho installato ps3mediaserver sul pc (w7 64x) e ho condiviso un pò di cartelle con film divx.
alcuni sul pc fanno abbastanza skifo, con artefatti evidenti, compressioni pessime, riprese "da amatore"
sulla tele, con collegamento wifi con access point (che costa meno della sua chiavetta del menga), si vede decisamente meglio, molto più uniforme e gradevole. un film che sul pc non è un gran che diventa accettabile sulla tv.
ottimo!
quello che non capisco è perchè non rendono sempre disponibili gli aggiornamenti online, sono rimasto alla penultima release e ora non so se farlo da usb o attendere che sia disponibile, mah
per il 3d non ho ancora guardato nulla, ritengo che su un 40" non abbia molto senso se non sei a 1m dalla tv, un buon 3d l'ho visto dai 50" in su
Per i suoi prodotti, Philips mette on line solo gli aggiornamenti principali. Le cosiddette release intermedie sono solo scaricabili dal sito manualmente. L'ultima release principale per la serie 7-8-9000 risulta essere la .25.Citazione:
Originariamente scritto da minzuk
Onestamente questo televisore è perfetto , solo il 3d non è all'altezza , almeno sul mio è totalmente inutilizzabile , immagini non semplicemente sdoppiate di pochi millimetri , ma facendo la prova con documentari su pesci ecc , tutti i pesci io li vedo doppi .... e non c'è regolazione da fare , inotlre dopo pochi secondi viene nausea e sensazioni fastidiose di incrocio occhi ecc ... pensavo fosse il problema del mio tv e all'assistenza mi han detto che è cosi' e basta e che non c'è nulla da fare , si sono accorti dei problemi dopo e la serie 9000 dovrebbe essere migliore e a livello con la concorrenza ...
Si infatti si possono provare tutte le regolazioni del mondo ma il 3D su questa tv rimane una ciofeca purtroppo.
É uscito il nuovo firmware per la tv sul sito ufficiale....chissá che miglioramenti apporta??
Ciao, dopo l'e-mail che gli ho inviato, ieri sono stato contattato dalla Philips che mi ha consigliato di aggiornare il software e di tenere d'occhio i futuri aggiornamenti mirati a risolvere questo e altri problemi segnalati dagli utenti e poi mi hanno consigliato di usare un cavo HDMI v.1.4 ad alta velocità adatto alla trasmissione dei dati in 3D e devo ammettere che il risultato è ottimo e che ora i margini non sono così sdoppiati come erano prima anche se siamo ancora lontani dalla perfezione, mi riservo di fare ulteriori verifiche con altri film e poi vedremo.Citazione:
Originariamente scritto da Prometheus_ts
Il consiglio che do a tutti i possessori di questo Tv e che hanno problemi col 3D è quello di fare segnalazioni alla Philips solo così pubblicheranno nuovi aggiornamenti che potranno risolvere definitivamente il problema, anche perchè per il resto è tutto ok questo Tv ha una visione in Hd spettacolare