Si, scendono di più...infatti per un periodo le ho tenute come front per sperimentare, e dopo il rodaggio eran sorprendenti specie sui bassi..il woofer è da 13
Thanks
Visualizzazione Stampabile
Si, scendono di più...infatti per un periodo le ho tenute come front per sperimentare, e dopo il rodaggio eran sorprendenti specie sui bassi..il woofer è da 13
Thanks
a quanto le trovavi le 83?
scusa ma hai preso un pre rotel e un finale rotel con klipsch??lo hai gia sentito l'abbinamento??perche anche io visto che i rotel costan poco volevo fare come te col 1095 ma mi è stato ultra sconsigliato altrimenti dicevan che gli alti diventavan assassini e rompevo addirittura i bicchieri...!in pratica ci vuol un ampli piu morbido con klipsch,non un rotel in classe d addirittura.
allora...
per risponderti alla prima domanda le 83 me le sono perse per 900 Euro praticamente ancora con gli imballi!:cry:
Per il rotel so che e` parrecchio "Acuto" ma ho sentito l`abbinamento con una coppia di 63 e devo dire che il mio orecchio e` stato sensibilmente sorpreso dall`effetto. Mi aspettavo La Callas e mi sono ritrovato con Bocelli! ecco perche puntavo sulle 83 avendo magari piu` margine sulle fq basse. In stero poi con musica ovviamente non da test strumentale, non mi sono dispiaciute.
E` ovvio che e` un parere personale ma avendo NAD ho almeno cercato di capire le differenze e non mi sono dispiaciute.
quando sara` in piedi il sistema vi daro` ovviamnete magigori dettagli. Fortunatamente sono prodotti ottimi e tengono il mercato e se un domani sento un abbinamento migliore o che mi aggrada di piu` possso anche cambiare.
Per adesso aspetto impaziente i nuovi elementi.
si il mercato comunque lo tengon i vecchi rotel non il modello che dici tu..il rotel 1090 1095 e compagni tengono..quelli non in classe D insomma.i D non son molto voluti proprio perche in classe D.
io avevo le 82 e ho preso le 83 perche ho dato le mie 82 piu 300 euro e mele son portate a casa.
e 300 euro di differenza li valgon tutti..son moooooolto piu equilibrate rispetto le 82 che comunque è la base di partenza su klipsch secondo me,mi ricordo quando ho sentito le 62 e le 52..davvero pessime!li si hanno ragione a dire che klipsch sugli alti uccide!ma perche son completamente squilibrate!tutto li!provate una 83 o una rf7 e poi mi dite se non son un altra classe.certo se ci si basa sulla serie bassa è un conto ma non cè solo quella.
A trovarle pero!!!!! :(
io con le 82 sento ora una valanga di bassi e rimbombi... con le 83 sarebbe ancora peggio?
WOWOW...
e` arrivato in questo istante il centrale RC-64MKII.
E uno!
Approposito se sentite in giro delle offerte per le 83 fatemi sapere!!!!!!! :)
con le 82 nessun rimbombo.con le 83 nessun rimbombo.
sento solo bassi secchi precisi e devastanti!delle vere bordate!
distanza dalle pareti?dietro e di lato?usi l'eq o no?
se no giusto per prova se conosci qualcun con dei finali prova a cambiarli..non so perche hai preso quei yama,si dichiarano valanghe di w ma non so quanto possan essere veritieri e quanto qualitativi confrontati ad esempio con un adcom 555.un mio amico che si diletta come dj utilizza se non erro un modello 700 o 7000 della yama,ma è un utilizzo ben diverso.la potenza è nulla senza controllo,cè poco da fare.lui li utilizza per la truzzo music che non necessita di una qualita assurda.
Escludiamo gli yamaha dall'equazione visto che rimbombavano pure col 608!
1 cassa è nell'angolo e rimbomba di più,l'altra meno!
Si,con l'audissey migliora molto ma un po di rimbombo resta!!
O tratto bene l'ambiente o cambio con casse che necessitano di meno aria attorno!
Se hai possibilità di mettere del fonoassorbente dietro meglio.
Ma quanto distano dalla parete?
con un pallet di questi risolvi ! :sperem:
vorrei caricare qualche foto per farvi capire.. ma image shack non va... qualche altro sito per caricare le foto?
Tinypics o qualcosa del genere...