Dipende dalla trasmissione, a volte si a volte no.
Visualizzazione Stampabile
Dipende dalla trasmissione, a volte si a volte no.
................ mai dire mai....:pCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per il calcio provate questa che segue, potrebbe essere una valida alternativa alla GIOCO di mikigio ed è stata creata sulla base dell'ultima STANDARD di Massimo (Doraimon), in grassetto le modifiche che ne ammorbidiscono un pochino il colore, il contrasto e la definizione:
Contrasto= 30
Luminosità= 0
Colore= -2
Sfumatura= 0
Definizione= 0
Pure Cinema= SPENTO
Ottimizz. Testo= SPENTO
Intelligent Mode= SPENTO
DRE= BASSO
Livello del nero= SPENTO
ACL= Spento
Modalità Aumenta= 1
Gamma= 1
Temperatura Colore= MEDIO
Gestione Colore: tutti 0
Spazio colore= 2
CTI= ACCESO
Filtri= tutti spenti (tranne Blocco NR = Acceso)
I/P= 2
Orbiter= 2
Sensore luce= Spento
Risparmio Energia = OFF
MA= 2 con sport e 1 con tutto il resto
Modalità sempre STANDARD o SPORT?
PS: lo spazio colore su 1 è stato scelto per dare vivacità ai colori, riportandolo su 2 non ha più molto senso il mio setting ;)
Grazie mille Aletta,
sempre gentilissimo !
STANDARD.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Tu provalo e fammi (fatemi) sapere, sul mio TV è più equilibrato (sempre per i miei gusti da plasmaro)
Devo dire che è ottima anche la variante con Spazio Colore 2 ma come contrasto non sono sceso sotto i 34 ;)
Secondo me questa STANDARD è davvero valida sia con spazio colore 1 (Sport e Tv generica) che con 2 (film) a seconda delle trasmissioni.
Salve ragazzi,
ho il Pioneer Kuro LX5090 dal dicembre 2008 ma da un pò di tempo, per sbaglio, ho perso i settaggi che utilizzavo in precedenza...:cry:
Non riesco più a trovarli...
Vi chiedo un favore enorme, se potreste indicarmi i migliori settaggi video (o indicarmi un link che li contiene) per la seguente configurazione:
VISIONE FILM BLU-RAY TRAMITE PLAYSTATION3.
(a me interessa sfruttare al meglio solo questa configurazione e lascio sempre questa....).
Grazie mille!!
Esattamente. Col 34 mi trovo benissimo di giorno. Massi, tu che sei capace, che ne dici di "tradurre" questo setting in ISF AUTO? Perché sarà forse suggestione ma a me sembra che gli ISF diano meno MB.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Altro argomento: ho fatto diverse prove a 1080i/50 (SKY) cercando di capire se PC esclude il setting MA oppure se funzionino insieme. Ho ovviamente cominciato con i settings più facilmente osservabili ossia LISCIO contro MA 2 e ha vinto LISCIO. Nel senso che prende il sopravvento. Considerato l'algoritmo di LISCIO potrebbe sembrare ovvio. Ora peró voglio provare con una partita di calcio (sempre MA 2) e STANDARD e se anche in questo caso le cose cambiano avrei (avremmo) risolto parecchi dubbi (a meno che non mi sia perso qualcosa e qualcun altro abbia già detto ciò o il contrario:D).
Massimo fammi sapere se il discorso ISF si può fare, per favore.
Considerazione personale:Citazione:
Originariamente scritto da Anger.Miki
Sò bene che in tanti utilizzano il contrasto con valore 30 (specie nei paesi di lingua inglese) ritenendolo un peso ideale nel contesto delle loro impostazioni, tuttavia per mia esperienza e per le mie innumerevoli e molteplici prove, in fatto di impostazioni, ritengo tale valore (30) poco adatto alla resa video delle immagini di un KURO:
1. spegne la saturazione dei colori;
2. "affloscia" la tonalità dei colori;
3. distorce la luminosità, ossia la quantità di bianco o di nero presente nel colore percepito (specie per chi usa la modalità UTENTE);
4. rende (visivamente) opache le immagini, ragion per cui differisce profondamente dai colori spettrali che sono invece colori naturali, pieni, puri, brillanti.
Tanto basta, a mio avviso, per riportare le parole di un recensore il quale scriveva che il CONTRASTO se non usato bene è il Killer delle immagini.
qualcuno ha idea del perchè mi sembra che il tv aggiunga edge enhancement con i programmi in sd ma non con quelli in HD? io uso la modalità aumenta 2 con definizione a -15
Il problema lo noto solo raramente e solo e soltanto quando c'è una inquadratura da studio (luci rivolte sul volto del soggetto intervistato, cfr. Anno Zero o Ballarò o altro) indirizzata specificatamente sulla persona intervistata (specie se alle spalle c'è un fondo color giallo).
Probabilmente le luci incrementano il contrasto del volto e agiscono soprattutto sui contorni delle sagome scure contrapposte a fondali chiari e luminosi.
Supposizione:
Nell’intento del regista dovrebbe dare allo spettatore l’illusione di maggiore dettaglio dell’immagine: nella pratica, introduce aloni biancastri molto spessi e fastidiosi.
In ogni caso il Pioneer Kuro riesce ottimamente a contrastarlo a differenza di molti altri televisori.
D'accordo. Preso atto della considerazione personale, l'hai provata la STANDARD coi settaggi di qualche post fa col calcio? Che poi si tratta di spunti, ognuno è libero di adattare e sperimentare per poi riportare e suggerire. Resta fermo che "De gustibus et coloribus non est disputandum" ;)Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Il kuro è stato progettato e costruito non certo per vedere quel tipo di trasmissioni...:D fine OT ;)Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
@ Bereal
Consigliami :eek: :
visto che in casa ho due Kuro ti chiedo quale utilizzare per vedere Ballarò o Anno Zero ... :D