Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno,
purtroppo mi si è guastato l'ampli onkyo tx nr 809, pensavo di sostituirlo rimanendo nella stessa marca.
Pensavo AL tx rz 820, anche se mi sembra che abbiano calato i watt di uscita per ciascun canale da 135 a 130, ed inoltre
sia cambiato il sistema di correzione ambientale.
Dovrei risentirne?
Pilota 2 tesi 504 frontali biamplificate , il 560 centrale , 2 tesi 204 come surround e il subwoofer basso 950 sempre della indiana line (quest'ultimo mi ha dato sempre ottime soddisfazioni)
Utilizzo al 95% per film col vpr optoma hd161x.
Stanza dedicata 5 x 4 m
Grazie dei consigli
-
attualmente c'è la nuova serie 830
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
attualmente c'è la nuova serie 830
si, ho visto
però in vendita l' 820 si trova a 150 euro in meno, e non mi sembrava che l' 830 avesse molto di più.
con 400 euro in più altrimenti c'è il 1100 ma mi sembrava eccessivo per i miei diffusori.
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bravofox
si, ho visto
però in vendita l' 820 si trova a 150 euro in meno, e non mi sembrava che l' 830 avesse molto di più.
con 400 euro in più altrimenti c'è il 1100 ma mi sembrava eccessivo per i miei diffusori.
Grazie ancora
Sono ancora indeciso..
Ho ristretto la scelta tra l'820 e il 1100.
Ma avrei dei benefici secondo voi col 1100 considerando stanza, diffusori e sub?
Non è che essendo del 2016 sia troppo tempo che è in commercio... ed è completamente utilizzabile con i film in 4k? ed in 3d?
Grazie per eventuali consigli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bravofox
Sono ancora indeciso..
Ho ristretto la scelta tra l'820 e il 1100.
Ma avrei dei benefici secondo voi col 1100 considerando stanza, diffusori e sub?
Non è che essendo del 2016 sia troppo tempo che è in commercio... ed è completamente utilizzabile con i film in 4k? ed in 3d?
Grazie per eventuali consigli
Opta tranquillamente per il 1100,si tratta di una macchina performante che garantisce notevole espandibilità al tuo sistema anche in previsioni future. Pieno supporto alle ultime tecnologie attuali. A metà di quest'anno,mi sembra fine maggio sia datato il file,è stato anche rilasciato l'aggiornamento firmware per l'introduzione al supporto HDR HLG (Sky Q, per farti un esempio) e altre features minori, mentre HDR10 e Dolby Vision erano già integrati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alarico75
Buongiorno. Vengo da uno yamaha RX-2067 e mi chiedevo se valesse la pena di passare al nuovo aventage RX-A80 mantenendo il resto dell' impianto. Uso quasi solo in HT. Eventualmente aggiungerei qualche speaker wireless del tipo yamaha wx-050 o 2 wx-030.
Sono nella tua stessa situazione, ho il 3067, sono curioso di sapere se con un 30xx aventage si sentirebbe la differenza
-
aggiungete un finale e tenete i vostri ottimi sinto, lì si che la differenza sarà notevole
-
Ragazzi , che finale di potenza a 2ch "mi consigliereste" per pilotare dei diffusori anteriori della Wharfedale che ho in firma , il finale di potenza vorrei affiancarlo al nuovo Sinto della Marantz SR 7013 , per un sistema a 9.1.2ch e/o 7.1.4ch D.A.
-
Se vuoi coerenza anche estetica ci sono i finali marantz sia stereo che multicanale. Far alimentare 11 o 13 canali tutti al sinto mi sembra piuttosto oneroso.
Inoltre guarda rotel e advance acoustic per rapporto qualità prezzo.
-
i finali Marantz non brillano in prestazioni…
due canali seri:
ADCOM
PARASOUND
ROTEL 1090 e un pochino anche 1080
-
Grazie per i vari suggerimenti , avrei addocchiato come amplificatore finale di potenza un Skytec modello Sky-800 MKII , costerebbe la cifra che vorrei più o meno investire per il finale di potenza.Come ingressi secondo voi , andrebbe bene per un collegamento con il Marantz SR 7013.
-
mai sentito, ma 120 euro nuovo…....rapporto S/N di 90 db…..mi sa di mezza ciofeca
rimanendo in ambito PA cerca un qualunque crown o uno yamaha P2500S, ottimo ampli, si trova usato attorno ai 200
-
E' un ampli che si trova rimarchiato con mille nomi diversi.
Se vuoi rimanere sul nuovo (ma se ne trovano anche di usati) da una occhiata al catalogo Behringer (anche su Amazon) e ne trovi di tutte le potenze, se rimani su quelle "umane" costano veramente poco.
-
Molto interessante questo marchio Behringer ... azienda tedesca. Hanno in catalogo un po' di tutto , che vanno da apparecchi e impianti audio mixer , ai sintetizzatori e microfoni etc...da quel poco che ho potuto vedere , con prezzi competitivi.Sicuramente ne' terrò conto.Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bit-Store
Opta tranquillamente per il 1100,si tratta di una macchina performante che garantisce notevole espandibilità al tuo sistema anche in previsioni future. Pieno supporto alle ultime tecnologie attuali. A metà di quest'anno,mi sembra fine maggio sia datato il file,è stato anche rilasciato l'aggiornamento firmware per l'introduzione al supporto HDR HLG ..........[CUT]
Non comprendo come si possa consigliare un onkyo 1100 definendolo "performante" quando basta leggere il datasheet e rendersi conto che si dichiara un consumo massimo di 320w che ripartiti sui 9 canali disponibili lascia intuire che prestazioni modeste sul profilo della erogazione di potenza questo amplificatore offre, infatti sul sito Onkyo hanno pensato bene di eliminare le foto (prima presenti) dove era visibile il retro dell' ampli in questione, per evitare di far leggere il consumo di potenza (320W DA RIPARTIRE SU 9 CANALI). Non se la passa bene neanche il modello superiore, il 3100 con i suo 340w su ben 11 canali, non mi sembra un caso che le foto dei pannelli posteriori degli Onkyo rimaste online sono solo quelle dei prodotti che offrono maggiore potenza dal punto di vista dei consumi come lo RZ830. 730 , 686. uno di questi lo acquisterei, al momento ho un tx-rz900 e non lo cambierei per nessun motivo. Caro Bit-store, leggo che sei un operatore del settore, forse per il futuro dovresti aver più cautela nel dispensare consigli, sono certo della tua buona fede, ma qualche utente maligno potrebbe pensare che possa esserci da parte tua qualche interesse di parte nel consigliare proprio un Onkyo 1100. In conclusione io acquisterei lo RZ 830.
Cordiali saluti.