https://www.avmagazine.it/forum/126-...nasonic-lz1500
Visualizzazione Stampabile
In effetti questo é un altro piccolo bug che sulle serie precedenti non capitava. Lasciando attiva quell’opzione di notifica sul JZ essa compariva SOLO quando la tv entrava in modalità game (come è giusto che sia), sia tramite il preset game sia che venisse attivata tramite ALL. Su LZ invece la notifica compare anche nelle modalità di normale visione tipo le Pro o la Filmmaker, quindi mentre guardi un film ogni 30 minuti esce l’avviso, il che non ha senso, e per evitarlo si può solo disattivare del tutto l’opzione.
Boh, Panasonic mi pare che stia perdendo colpi onestamente, bug qua e là (questo, il banner delle info che resta a 120Hz…), senza contare quello più grave ossia il nero alzato del Dolby Vision, francamente inaccettabile. Una volta ste cose non capitavano… :rolleyes:
Flash qua e là...
Il sensore della luminosità ambientale è consigliabile disattivarlo? Finora ho sfruttato a pieno solo il preset game e le modifiche che ho fatto sono state disabilitare IFC, passare la temperatura colore da calda2 a normale e impostare il controllo loghi su max. Luminosità oled a 60 e contrasto a 90 come da preset, ma disabilitando il sensore ambientale la luminosità si alza notevolmente. potrebbe dare problemi disabilitarlo?
Comprare un Panasonic perchè è perfettamente calibrato e poi settare la temperatura di colore a normale (mentre quella giusta è proprio calda2) non mi sembra una buona idea. Il sensore ambientale andrebbe disattivato e regolata di conseguenza la sola voce luminosità Oled a secondo dell'ambiente.
Domani 29/09/2023 finalmente verrà il tecnico a casa per la sostituzione del pannello,
dalla data del post che sto "autoquotando", 22-06-2023 sono passati 3 mesi circa... questo per evidenziare una certa "lentezza" da parte sia del CAT e ci metto pure Panasonic Italia che ho dovuto sollecitare per 3 volte fino a stamattina in cui mentre parlavo al telefono è subentrata la chiamata del tecnico che mi avvisava che il pannello era finalemte arrivato e domani mattina sarebbe venuto a installarlo...
se tutto è bene...si vedrà domani...
non trovo corretta un'attesa di questo tipo su un prodotto in garanzia, spero si risolva tutto.
ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio. sto pensando di prendere un 42lz1500 e utilizzarlo come monitor.
che voi sappiate la maggiore luminosità della serie 1500 vale anche per il modello da 42 o posso considerare anche l'lz980? ad esempio so che la ventola non è montata nei 42 e 48.
Le tempistiche delle riparazioni in garanzia hanno tempistiche ben definite, se entro 30 gg lavorativi non è disponibile il ricambio o il cat non riesce a riparare il tv, il cliente ha diritto ad un prodotto sostitutivo di pari categoria. Quindi se dovesse capitarvi qualche situazione simile a quella sopra esposta, contattate direttamente il servizio clienti Panasonic (lasciate perdere il cat che non può far nulla) e minacciateli di azioni legali se non rispettano questa tempistica. Vedrete che si muoveranno velocemente.
No i modelli nei tagli 42" e 48" hanno una luminosità inferiore (questo vale per tutti i marchi visto che i pannelli Oled di questi tagli sono tutti dello stesso modello) poichè i pixel sono ovviamente piu piccoli di quelli dei pannelli di taglio maggiore e non riescono a generare la stessa luminosità a parità di numero di pixel accesi.
Allora..il problema si è finalmente risolto, ora mi posso finalmente godere la TV in tutto il suo splendore senza il peso del difetto che mi attanagliava...
devo dire che ancora ci butto l'occhio per vedere se ci sono difformità che non ho visto..spero mi passi in fretta.
Comunque non appena acceso il TV subito dopo l'intervento, ho subito inserito la chiavetta col test del grigio ed andato tutto ok.
Poi scambiando 2 parole col tecnico, mi ha rivelato che Panasonic ha spedito subito in 3 giorni il ricambio (dopo 3 miei sollceciti però..) e che lasceranno l'assistenza alla Panasonic perchè a fronte di una spesa per un intervento magari fuori sede (io abito in città quindi tutto ok), a loro non conviene più perchè a quanto mi ha detto loro guadagnano 30 euro a intervento..se poi ci mettiamo le spese ..i vari spostamenti e altri sbattimenti...posso capire.
Poi mi diceva che nonostante sia venuto a casa ai primi di Luglio per fotografare il seriale del pannello, a distanza di 2 mesi Panasonic voleva nuovamente che gli si inviasse di nuovo il seriale con conseguente perdita di tempo e costi .
E' evidente che c'è qualcosa che non gira bene, non è possibile che la gente spenda soldi e venga poi abbandonata per mesi, la qualità di un'azienda si vede proprio dal post vendita.
Se poi Panasonic vuole mantenere una certa qualità e vorrebbe distinguersi dalla massa, non dovrbbe neanche dare le TV (almeno le top di gamma) ai centri commerciali perche sappiamo cosa ne fanno.
Ultima nota visto che si parlava di flash casuali sul bordo superiore dello schermo, li ho visti anche io sia con uso PC che con APP Amazon; fin'ora, col nuovo pannello non si sono verificati ...questo per fornire un ulteriore elemento.
Sono contento per te, e ti parla uno che è stato con la TV in assistenza per quasi 5 mesi, (avevo il GZ950), poi alla fine di tutto mi hanno risarcito con un LZ980 che va benone, penso che la mia storia cominci ad esser famosa, mio malgrado, qui sul Forum. :D
Sui flash, non credo dipenda dai pannelli, perché ci farebbero tutti o nessuno, potrebbe essere una sorta di bug che colpisce alcuni esemplari ed altri no, seppur a bordo ci sia lo stesso firmware per tutti ovviamente. Ho ispezionato tutto ciò che si poteva controllare, come causa esterna non ho niente che non va: prese, cavi, tutto bene, per cui è da ricercare in una sorta di spiacevole bug io credo.
Ti ringrazio per la risposta, scusa il ritardo.
E' una cosa che ho letto in vari forum e ho visto su video di youtube, per alcuni sono importanti i 110 o 220 ppi per altri sono ininfluenti. lavorerà un pò di più il macmini per scalare e di solito il problema è scritte troppo grosse o troppo piccole e un pò sfocate.
Dicono...
Ciao a tutti, sono passati quasi 10 anni da quando mi iscrissi al forum in occasione dell’acquisto del plasma Panasonic tx-p65vt60 che un dannato fulmine si è portato via un paio di mesi fa. Ora sono possessore di un lz2000 nel taglio di 77”.
Che dire, sono rimasto esterrefatto. Ho letto con piacere tutta la discussione. Qualcuno ha scritto che il pannello perfetto non esiste. Saro’ fortunato io ma facendo scorrere i vari pattern di test mi sono quasi commosso nel vedere l’uniformità praticamente perfetta. Degno successore del plasma, promosso a pieni voti.
Sull’audio non avevo grosse aspettative, ma ho dovuto ricredermi. Volevo affiancargli un sub attivo smantellato da un home theater visto che c’è questa possibilità ma credo che lascerò perdere in quanto già pienamente soddisfatto. Una domanda al volo: io guardo la tv rigorosamente al buio. Ho settato quindi la pro2 come modalità di visione. Non capisco perché sia sulla Ps5 che sull’app Prime video mi imposta i valori di luminosità e contrasto al 100 (quando di fabbrica sono rispettivamente al 30 e al 90). Su prime video addirittura questi valori si modificano passando dal menu alla visione del contenuto. Premetto che ho già disattivato la funzione luminosità automatica.