Visualizzazione Stampabile
-
Attualmente per il Dolby Atmos, nel caso di lettori bluray o mediaplayer, le uscite HDMI si dovrebbero collegare prima al sintoampli e poi dal sintoampli al TV.
In caso di video in streaming con Dolby Atmos, per avere il vero Dolby Atmos bisognerebbe usare un player esterno (Apple TV, console, ecc.) da collegare direttamente al sintoampli, e non usare le app dello SmartTV.
-
ragazzi, approfitto del topic per un'altra domandina
Ho un 55B8. Quali sono i settaggi migliori per vedere le partite di calcio (o lo sport in generale) con sky 4k HDR? Non ho trovato nulla in rete, solo qualche consiglio per la visione FHD.
Nessuno dei settaggi predefiniti mi soddisfa, men che meno il settaggio "esperto", impostato per i film.
E quello standard mi fa delle righe "verticali" in riproduzione, specie in movimento.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Le spk8-s le cercavo giusto ieri. Introvabili in Italia. Devi guardare all'estero.
Forse ho trovato qualcosa, c'è modo di contattarsi tramite messaggi privati?
-
Si certo puoi scrivermi. Comunque io non ho ancora comprato la Sk10y. Sto aspettando un prezzo vantaggioso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Si certo puoi scrivermi. Comunque io non ho ancora comprato la Sk10y. Sto aspettando un prezzo vantaggioso.
Neanche io, devo comprare anche tv, probabilmente bisognerà aspettare Aprile quando usciranno i prodotti nuovi. Ti ho inviato richiesta di amicizia
-
-
Rischiamo di andare un po' OT, ma io ho il 65e8, migliorano l'audio queste soundbar esterne? Non mi dispiaceva nemmeno avere gli speaker wireless per il surround
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karlacci
ragazzi, approfitto del topic per un'altra domandina
Ho un 55B8. Quali sono i settaggi migliori per vedere le partite di calcio (o lo sport in generale) con sky 4k HDR? Non ho trovato nulla in rete, solo qualche consiglio per la visione FHD.
Nessuno dei settaggi predefiniti mi soddisfa, men che meno il settaggio "esperto", impostato per ..........[CUT]
Cioè, non ci credo che in tutto il forum nessuno riesca a rispondere a sta domanda :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karlacci
Cioè, non ci credo che in tutto il forum nessuno riesca a rispondere a sta domanda :O
Non esistono settaggi standard.
Prima di tutto io disattiverei tutti gli effetti digitali, tra cui de-blur, de-judder, e gli altri vari "miglioramenti".
Poi prova a farti una auto-calibrazione con la procedura spiegata qui sul forum (in un altro thread).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
eARC richiede un HW nuovo e quindi un ricevitore HT all'ultimo strillo. Sono soddisfatto di come sento in 5.1 e fatta qualche prova tra audio HD e audio lossy convertito dalla TV non ho apprezzate differenze. L'Anthem l'ho in effetti preso per avere un oggetto che fosse musicale e buono anche l'HT.
Ah, quindi anche ampli deve essere hdmi 2.1 per usare eArc? Quindi a cosa serve? Per avere passtrought dell'audio dalle app di streaming e basta immagino a questo punto
-
Hai anche il caso in cui colleghi i tuoi dispositivi (ad esempio BR) alla TV e vuoi comunque veicolare suono HD (lossless/7.1) al tuo HT/soundbar.
Modelli selezionati di HT/soundbar in HDMI 2.0, possono già supportare eARC (ad esempio la soundbar Sony). Non so se un dispositivo HDMI 2.1 che abbia l'ARC sia obbligato all'eARC, ma mi meraviglierebbe il contrario.
-
Attenzione che ARC e eARC potrebbero essere incompatibili, in quanto eARC non e' stato progettato per essere retrocompatibile con ARC, quindi si potrebbe essere costretti ad avere l'HDMI 2.1 sia sul TV che sul sintoampli/soundbar.
Citazione:
Q: Will the existing ARC-enabled products work with new products that use eARC?
A: Maybe. Manufacturers can produce products that are compatible with both eARC and ARC. However, eARC is not defined to be backwards compatible with ARC.
https://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_1/index.aspx
-
Grazie eragon per averlo portato all'attenzione.
Della serie attenti alla fregatura :rolleyes:. Trovo assurdo che HDMI forum che fa della retrocompatibilità dell'HDMI 2.1 uno dei suoi cavalli di battaglia cada così malamente sull'eARC
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
Non esistono settaggi standard.
Prima di tutto io disattiverei tutti gli effetti digitali, tra cui de-blur, de-judder, e gli altri vari "miglioramenti".
Poi prova a farti una auto-calibrazione con la procedura spiegata qui sul forum (in un altro thread).
scusa, ho provato a cercare "autocalibrazione" e non trovo nulla. potresti linkarmi, perfavore? :|
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karlacci
scusa, ho provato a cercare "autocalibrazione" e non trovo nulla. potresti linkarmi, perfavore? :|
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...ase-di-un-hdtv