Visualizzazione Stampabile
-
Dovrei decisamente aggiornare allora, rete4 è il canale peggiore. L'aggiornamento (primo e unico) l'ho fatto il 6 novembre alla prima accensione, magari non era l'ultimo. Posso scaricarlo da pc e metterlo si chiavetta? O lo faccio direttamente dal tv?
-
prova prima dalla tv senno prendilo dal sito Version 04.70.10 ci sono le istruzioni come installare http://www.lg.com/it/supporto/suppor...o/lg-OLED55C7V
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cecio89
rete4 è il canale peggiore. ?
Se guardi rete 4 in SD ti devi mettere almeno ad una distanza di 2,5mt/2,7mt senno lo vedrai sempre male
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Se guardi rete 4 in SD ti devi mettere almeno ad una distanza di 2,5mt/2,7mt senno lo vedrai sempre male
Io sono normalmente a 2.5 m (ho il 55!) e tutti i canali digitali HD (Rai, mediaset, la7) li vedo pessimi...
-
Hai provato un video demo 4K su una chiavetta? ne trovi tanti online scaricalo e mettilo su una chiavetta usb se anche questo si vede male c'è qualche problema può darsi un semplice parametro spostato nel service menu ma ci vuole sempre l'intervento del tecnico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Hai provato un video demo 4K su una chiavetta? ne trovi tanti online scaricalo e mettilo su una chiavetta usb se anche questo si vede male c'è qualche problema può darsi un semplice parametro spostato nel service menu ma ci vuole sempre l'intervento del tecnico.
Grazie, ora torno a casa dei miei e scarico dei video demo... Casomai lo restituisco (entro 14gg dall'acquisto).
Un bluray non 4k (star wars 7) invece nemmeno si vede benissimo, stesso problema di pixeling sugli sfondi, primi piani closeup a volte sfuocati. Spero sia questione di cavo hdmi quella.
EDIT: le foto in 4k che girano sul pannello quando non trova nessuna sorgente si vedono una meraviglia! Propendo verso un difetto dell'antenna
-
Posso chiederti che tv avevi prima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Posso chiederti che tv avevi prima?
Certo, a casa dei miei avevo (e hanno ancora) un Samsung 46" led full hd, mi sfugge il modello ora, anno 2011. Serie 6000.
Rai HD e Mediaset HD, visti sul TV (quindi tramite antenna, non attraverso Sky) si vede decisamente meglio... E non è questione di risoluzione, la differenza di qualità è troppa. Ho scattato delle foto, cerco un modo per condividerle
-
Nn so magari è problema di antenna ma i canali tv nn li vedrai meglio del tuo vecchio tv secondo me x quello che io ho preso il full HD ma logicamente si rinuncia alla hdr
-
Ecco le foto.
https://ibb.co/fVKtqw --> immagine non ferma (gli attori correvano) ma era per far notare quanto è rumoroso lo sfondo
https://ibb.co/dew1cb --> TG3 con inquadratura fissa sulla piazza
https://ibb.co/chvBcb --> tempismo perfetto, ma ho sbagliato a caricare anche questa perché era in movimento
https://ibb.co/bSFYqw --> inquadratura fissa su Mammucari (rideva, quindi è leggermente leggermente mossa)
https://ibb.co/cbW6Aw --> inquadratura fissa sull'attore
La cosa che mi lascia stupito (e che non ho fotografato) sono i primissimi piani: non sono a fuoco! Spero tanto sia un problema di antenna, anche se, ripeto, non passerò più di 5 minuti in vita mia sulle reti Rai e Mediaset.
Comunque, anche il bluray di Star Wars ep. VII (non 4k) non si vede benissimo. Nelle scene luminose si, con navicelle che volano, spari ecc; le inquadrature con le mezze luci o con le basse luci ci sono un sacco di pixel in vista. Per essere un full HD (bluray) riprodotto su pannello 4k mi sembra un pixeling esagerato.
Comunque, sto scaricando un po di demo 4k. quando finisco vado subito a casa mia a provarli
-
Io credo che sia il tipo di fonte che viene trasmessa sul canale, il programma su la7 in 4:3 non me lo aspetto di certo a fuoco, se guardo il logo di canale 5HD invece sembra molto definito. Credo tu abbia bisogno di materiale un po' più nobile..
-
nn mi sembra di notare nulla di anomalo l immagine tenderà sempre AD essere un po' morbida ho con qualche artefatto x via dello scaling pesante che il tv deve supportare e LG in questo nn e la migliore ma anche con il Sony o il pana magari avrai un miglioramento ma non credo così netto!penso che sé avessi problemi di antenna nn vedresti così il digitale sé ha dei problemi nn si vede propio nn e cm l analogico
-
E' quello che pensavo anche io, il logo lo vedo nitido così come la scritta di rai 2 "NCIS Los Angeles" in sovraimpressione.
Ok, è che sulla TV dei miei (1080p) ricordo una definizione migliore per questi canali digitali.
Sarà che loro hanno un 46" 1080p a 3m dal divano e io ho un 55" 4k a 2m!!! Non avevo pensato alla diversa distanza.
Per quanto riguarda i bluray non 4k invece? Avete idea (così a scatola chiusa, senza foto) se è tutto normale o se è "colpa" del cavo HDMI? Però per cavi HDMI corti (sotto i 5m) penso che uno valga l'altro... A parte che sia denominato high speed. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cecio89
Ecco le foto.
https://ibb.co/fVKtqw --> immagine non ferma (gli attori correvano) ma era per far notare quanto è rumoroso lo sfondo
https://ibb.co/dew1cb --> TG3 con inquadratura fissa sulla piazza
https://ibb.co/chvBcb --> tempismo perfetto, ma ho sbagliato a caricare anche questa perché era in movi..........[CUT]
Dalle foto non è possibile capire infatti mi sembrano siano perfette visto che parliamo di canali del digitale terrestre.
Non me ne intendo perché francamente non li considero.
Sky a casa di un amico mi aveva sorpreso perché mo aspettavo peggio.
Quello che è importante è la visione di blu ray, materiali in 4k ed eventualmente, per chi è interessato, immagini da console.
Se queste non soddisfano allora o c'è un problema al tv oppure c'è un problema di aspettative per i canali "regolari".
In attesa del mio, ed avendo venduto il mio XD9305, sto utilizzando un monitor da 22' Samsung che avevo per il pc che non so se sia ful hd o meno ma devo dire che quella piccola immagine dal divano, guardando uno dei canali digitali, è magnifica, più di qualsiasi altro tv di qualunque tecnologia...ovviamente è una provocazione, perdonami ma credo tu debba verificare bene con altri segnali e verificare bene tutto quello che deve essere correttamente settato per limitare i danni su segnali "poveri". Altrimenti non si spiegano e le numerose recensioni positive e le numerose testimonianze di possessori di lg entusiasti ;-)
Tienici aggiorniati
-
Cavo HDMI -> stesso discorso dell'antenna.. sono segnali digitali, i disturbi si manifestano in altri modi che non sono la definizione. Piuttosto disattiverei i vari filtri (rumore, ottimizzazione bordi ecc) come da svariate guide..