Visualizzazione Stampabile
-
Magari è un po’ OT ma potete spiegarmi il rapporto tra temperatura e possibilità o meno di proiettare?
No perché io ho i condizionatori fuori uso e proietto da quasi 6 anni anche di estate.
E il vpr lo uso quasi a mo’ di dispositivo di visione quotidiano.
pS: vivo a Reggio Calabria e qui i 34 gradi sono spesso come una gradevole brezza ;)
-
Beh, non è che sia impossibile, ma senza condizionatore in una casa già calda non è il massimo della vita. Il calore generato dalla lampada e buttato fuori dalle ventole di raffreddamento e notevole e non fa bene nemmeno alle elettroniche, compreso il proiettore stesso. Senza contare che se per caso dovesse esserci un blackout si avrebbero problemi di raffreddamento ancora maggiori. Ma alla fine della fiera per me è più un discorso di vivibilità. E lo dico nonostante io mi alleni in estate meglio che d'inverno, sia fuori che in casa col caldo anche intenso di questi giorni alla mia "veneranda" età :). Riguardo alle resine dei BD secondo me non c'è una relazione con quello che è successo nella famosa annata incriminata. O al massimo potrebbe essere una concausa ma non la causa vera e propria.
-
col calore generato dalla lampada+finestra chiusa per oscurare la stanza,ai voglia di trovare rapporti...
-
Sottoscrivo gli ultimi interventi.
Per inciso, se la proiezione, anziché un piacevole evento, si trasforma in una seduta di tortura, preferisco rinunciare :D
Battute a parte, è anche mia opinione che non ci possa essere una relazione così drastica tra le temperature di cui stiamo parlando, per un periodo in ogni caso limitato, ed i noti problemi con le resine.
Renato, non ho il piacere di conoscere la bella terra di Calabria, Reggio è comunque città di mare (provengo anche io da una località sul mare), mentre purtroppo conosco benissimo la pianura padana ;)
-
anche perché quando un disco viene messo nel lettore altro che 35 gradi... leggevo da qualche parte che all'interno delle elettroniche si arriva facilmente anche a 50/60 gradi... sarà vero? di certo il vecchio oppo che ancora uso per i BD region A fuori scotta come un fornellino quindi immagino come possa essere dentro. infatti i dischi quando li tolgo dal lettore bruciano anche solo ai lati... c'è da dire che un conto è tenerli lì dentro 2-3 ore al massimo, un altro è avere 35 gradi costanti in casa con il 90% di umidità...
-
Però una volta tolti sono riposti nelle custodie. Presumo che siano meglio delle vecchie custodie dei cd musicali. Eppure non ho un cd illeggibile. Molti presi negli anni 90.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
pS: vivo a Reggio Calabria e qui i 34 gradi sono spesso come una gradevole brezza ;)
Sottolineo in casa. Fuori si stava a 42 gradi...
-
Fortunatamente nonostante le torride temperature esterne in casa si ragiona per via di un po’ di ventilazione e poi le proiezioni impegnate le faccio di sera quando non ho un grande bisogno di oscurare la stanza;)
Ad ogni modo grazie per i consigli, cercherò di essere piu gentile con le mie elettroniche:)
-
Ho appena scoperto questa discussione dopo aver cercato notizie su un blu ray. Avevo comprato nel 2014 l'anime "Ghost in the Shell Solid State Society" e non lo avevo ancora visto. Oggi inizio la visione su lettore uhd Samsung e dopo un'oretta si blocca l'immagine. L'ho provato sulla PS4 e manco parte. Ho girato il disco e ho visto che ha degli strani aloni gialli... sembrano bruciature. Non capisco dovute a cosa visto che manco lo avevo mai visto. Possibile ci fossero dall'inizio?
Nel frattempo leggendo alcuni titoli della discussione, ho provato qualche film. "Bastardi Senza Gloria" prima edizione, non parte neppure. "La Cosa", la prima volta nel lettore non è partito e mi è uscito "disco difettoso", mentre nella PS4 è andato. Poi ho aggiornato il lettore ed è partito. Per sicuro ho riprovato pure Bastardi ma niente da fare. Ora sono nel panico totale, ho tantissimi blu ray e non pensavo potesse succedere una roba simile...
-
Ho anche io Solid State Society. Quando l'ho comprato anni fa andava, ora non lo so... In tempi recenti ho preso Trigun Badlands Rumble che presenta aloni bruciati verso il centro, tuttavia non c'è mai stato alcun problema nell'esecuzione e l'ho visto più volte. L'unica cosa strana è un tempo di caricamento talvolta molto lungo. Provo a dare un'occhiata a solid state society e prego la divinità dei blu ray.
_______________
Sto provando il blu ray e confermo tristissimamente: la seconda metà del disco di Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Solid State Society è illeggibile. Tento di accedere ai capitoli del film da quel punto in poi e dopo un po' di caricamento, torna al menù o si vede cacca digitale di pixel. Bene, molto bene, davvero molto bene...
Il punto è che tutte le copie potrebbero essere ridotte in questo modo per quel che ne sappiamo...
Che stress!
Io ho pure le due serie di Stand Alone Complex nella prima edizione da quattro box e dodici dischi. Non ho idea se funzionino ancora e c'ho pure speso dei soldoni all'epoca. Se così non fosse, dovrei ripiegare sulle edizione standard da due box e otto dischi uscite nel 2017 e spendere altri soldi. Che grandissimo stress!
-
Non ho Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Solid State Society per cui non ho potuto verificare. Mi sembra, correggetemi se sbaglio, che questo disco sia stato pubblicato nel 2014. Nel caso sarebbe il primo segnalato a distinguersi dal gruppo iniziale di titoli pubblicati tra il 2008 - 2009 riportati da Barret in prima pagina. Fatti coraggio e controlla anche i dischi della serie Stand Alone Complex. Ho ricontrollato vari titoli a rischio che ho e alcuni che avevo sostituito per verificarne la stabilità. (La cosa, Iron man, operazione walkiria, Dracula prima edizione... ). Per fortuna funzionano tutti.
-
aggiornata la lista. se qualcuno mi controlla l'IFPI (ma al 99% sarà sonopress, dynit di norma stampa lì) così lo segnalo. ho aggiunto per ogni titolo anche l'anno della stampa non funzionante e se è disponibile o lo sarà a breve il relativo upgrade in UHD.
-
ogni volta che vedo sto topic risalire rischio il cagotto...:behindsofa:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
ogni volta che vedo sto topic risalire rischio il cagotto...:behindsofa:
Non me ne parlare: con tutti i soldi che ho speso su dynit, al solo pensiero vado di diarrea.
Comunque non riesco a leggere il codice, è troppo piccolo, non riesco nemmeno a fotografarlo.
-
Allora. Anche se in realtà le due cose non sono correlate, per scrupolo, ho perso tempo a vedere se funzionavano ancora le prime edizioni (limited) di Ghost in the Shell Stand Alone Complex e Ghost in the Shell Stand Alone Complex 2nd G.I.G.. Entrambe due box da tre dischi l'uno per un totale di sei dischi a serie. Ho fatto una cosa abbastanza rapida (che mi ci è voluta comunque un'ora tra mettere e togliere e caricamenti) e sono andato a vedere per ogni disco se gli ultimi due o tre episodi a disco partivano in ogni parte (ho dato per scontato che il primo layer di ogni disco sia intatto, quindi non ho controllato i primi episodi di ogni disco...). Il responso è, grazie al signore dei dischi ottici, positivo: non ho riscontato intoppi e nessun segno fisico sulla superficie dei dischi (se non una scheggiatura, chiamiamola così, sull'estremità di uno dei dischi che mi era capitato di vedere in altre occasioni anche su alcuni DVD. Bho...). Ovviamente andrebbero visti completamente per verificare che funzionino, ma non ho tempo o voglia di farlo. Avessi un lettore su computer verificherei tramite software di controllo, ma non avendo tale attrezzatura, prendete questa cosa come una conferma alla buona che sono dischi, per il momento, ancora funzionanti.
Per scrupolo o cagotto personale, ho rimesso Trigun Badlands Rumble, di cui vi dicevo che il colore nella superficie è strano (o meglio, solo l'anello interno risulta "abbronzato", bruciato), ma anche in questo caso nessun problema riscontato (sempre verificando dalla seconda metà del film in poi). Io spero sinceramente che la cosa di dynit si fermi qui, perché io ne ho un botto di roba dynit e sono cose che costano un tumore al retto a confezione e le edizioni limited di roba più vecchia ormai è fuori catalogo. Insomma se mi muore un film di hollywood mi bastano pochi euro a sostituirlo. Se mi muore una roba dynit inizio a piangere...