salve a tutti...consigli x nuovo possessore 50gt60
Salve a tutti..ho appena acquistato un 50gt60 come ultimo pezzo da mediaworld a 999 euro due giorni fà.era un pò che lo puntavo e mi informavo sui forum e quando l'altro giorno ho visto che era ulteriormente ribassato con sconto al 40% lo ho preso.:cool: Ora lo stò testando affiancato al mio led serie7 della philips che comunque non reputo male ma ho notato che ovviamente il nero quì è devastante.ancora nn ho provato bluray ma ho vari mkv e cmq devo dire ke siceramente pensavo anke meglio viste le recensioni su web.:confused: forse devo magari fare l'occhio però sul philips le immagini(riprodotte contemporaneamente con stesso film e tv affiancati)risultano un pochino più definite...i bordi più secchi. I colori ovviamente poi vanno a gusti(e cmq ripeto che il philips li ha naturali,non tipo cadtoni animati di samsung) ma i toni +caldi del plasma li preferisco...a patto però di riuscire a ottimizzare la nitidezza. Questo plasma dovrà diventare la tv della sala home cinema,e la stanza sarà scura o cmq visione serale, ke farò nella mia nuova casa però voglio ottimizzare il tutto anke per vedere uno stupido telegiornale. Fatto il preambolo ho alcune domande iniziali:
1)il pannello ha bisogno di rodaggio o accortezze particolari?come detto era esposto e lo è stato per 4-5 mesi circa a detta del commesso per tutti i giorni acceso. Cosa dovrei fare cmq per rodarlo?:rolleyes:
2) perchè dopo tot di tempo se scelgo uma modalità immagine diversa la.tv mi torna a modalità dinamica(ke oltre a essere dannosa per il nuovo pannello non si può proprio vedere da quanto è sparata e innaturale)? Non si riesce a fissare su naturale o altro che decido io senza che torni in dinamico dopo un pò?C'è qualche opzione da abilitare/disabilitare? Questa cosa mi manda in bestia e sarebbe un motivo valido per rendere la tv......:mad:
3) il fatto che i bordi sono meno secchi del philips led dipende dalla tecnologia o si possono mogliorare intervenendo in qualche modo? Come?può dipendere dal fatto ke confronto un pannello più piccolo da 47" con questo da 50" e quindi l'immagine mi sgrana un pò di più?
4) per esprimere tutta la sua qualità video ha necessità di una calibrazione con sonda(eventualmente la farò sul posto quando mi trasferisco)? Con monitor calibrato le differenze sono notevoli anke con segnali sd e sulla visione del dtt?
Scusate se ho fatto tutte queste domande e gradirei risposte per punti (il quarto poi lo tratteremo in modo approfondito in seguito) da chi lo possiede o è ferrato in materia....il concetto è: ho una ferrari e devo spingerla a 300....nn ci posso camminare a 50 orari....chi mi aiuta?....attendo consigli da Voi esperti e guru della materia.grazie