Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
@ Goler
... il 70% della qualità lo fa il tipo di canale/segnale che stai usando. Il pannello della tv è ottimo, ma se gli dai in pasto un segnale tipo divx da 320x240, sarà ben dura che renda bene. Al contrario se guardi un canale a 720p o 1080i (tipo SkyHD) sicuramente ha il suo fascino ;)
P.S. il Sony è un lcd, e come tale ha i suoi dif..........[CUT]
Ciao ais, quindi in poche parole mi stai facendo capire che l'ST60 con lo sport si comporta meglio del sony? a me piace quell'immagine che ti ho linkato, è molto chiara! il caschetto messo a fuoco è spettacolare e volevo sapere se con l'ST avrei lo stesso risultato
-
@ Goler
... è la telecamera in campo che mette a fuoco il casco, non la tv ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
A che altezza va appeso da terra?
... segui queste 2 immagini:
VERTICALE: http://www.maneurope.com/images/176b.jpg
ORIZZONTALE: http://img356.imageshack.us/img356/4369/02su9.jpg & http://www.thx.com/files/2009/12/sea...up-400x300.jpg
Esempio banale (diciamo da asilo nido) ma che ripeto spesso: Hai il film Transformers 2 ? (in BD intendo, perchè in tv hai un segnale a 576i e lì perdi tutti i dettagli) Se ce l'hai, mettilo e guardati QUESTA scena. Avvicinati alla tv quel tanto che basta per leggere il titolo del giornale. Ecco quella è la distanza a cui il tuo occhio percepisce il 1080p. Quel dettaglio è volutamente voluto (e chi guardava i vecchi cartoni in tv negli anni '80 sa a cosa si riferisce) altrimenti se non volevano mettere quel dettaglio ti trovavi un bel pixel grigio ;)
Se tu guardi la tv e perdi questi dettagli, non stai guardando un segnale 1080p ma il tuo cervello è convinto del contrario perchè subconsciamente sai che il disco BD comprato/noleggiato è a 1080p e quindi ti autoconvinci di vedere il segnale FHD (il DVD è a 576i, quindi lascia perdere).
Ulteriori info sul perchè il tuo cervello pensa una cosa diversa da quello che vedi, ti consiglio di guardarti "cosa ti dice il cervello" su NatGeo di Sky. Mini serie molto istruttiva, scientifica e di interesse per apprendere pro e contro del nostro modo di pensare e ragionare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
@ Goler
... è la telecamera in campo che mette a fuoco il casco, non la tv ;)
vero, però se non hai una buona tv quel risultato non lo avrai, io ho un plasma TH50PX8E PANASONIC e quel risultato me lo sogno ;)
-
@ Goler
... tu hai un pannello diverso, non puoi paragonare un pannello nuovo con uno vecchio di 5 anni... specie perchè il tuo è un HD (ancor prima della tecnologia Kuro e con "Livelli di gradazione 3.072 livelli") e non un FHD (NeoPDP Livelli di gradazione 12.288 livelli).
E' come dire "ora si usano le auto per muoversi e 200 anni fa si usavano i cavalli" :D
Per quanto "poco" attendibile possa essere una foto online (che dal vivo renderà sempre meglio perchè guardare una foto tramite un monitor NON tarato significa rovinare l'immagine stessa), questa è la resa della serie ST60: http://cdn.avsforum.com/8/8e/8e2eabfc_p1200471_1.jpeg
-
Qualcuno sà percaso come si entra nel service menu dell'ST60 ? Cercando su internet ho trovato una procedura che però mi mostra il self check , cercavo di risalire al numero di ore del pannello ma non mi sembra che in mezzo a questi dati ci sia o no ?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...109_001253.jpg
-
:eek: spettacolo puro !!!
Saresti così gentile da consigliarmi dei settaggi per l'utilizzo iniziale de nostro mostriciattolo?
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
@ Goler
... tu hai un pannello diverso, non puoi paragonare un pannello nuovo con uno vecchio di 5 anni... specie perchè il tuo è un HD (ancor prima della tecnologia Kuro e con "Livelli di gradazione 3.072 livelli") e non un FHD (NeoPDP Livelli di gradazione 12.288 livelli).
E' come dire "ora si usano le auto per muoversi e ..........[CUT]
-
@ Skyzoo73
... io trovo solo questa procedura
Citazione:
Instructions:
1. Turn your Panasonic Plasma TV on.
2. Locate the "Volume Down" button on the front panel of the Panasonic Plasma. The button may be concealed by a thin plastic door beneath the screen that swings up to reveal the volume controls, channel control buttons and audio/video inputs. The "Volume Down" button is designated by a minus sign (-). Also, locate the "Status" button on your remote control. Once you have located those two items, proceed to step 3.
3. Press the "Status" button on your remote control three times while holding in the "Volume Down" button. The "Service Mode" menu now appears.
4. Make any changes you want in "Service Mode." To exit out of "Service Mode," click the "R" button on your remote control.
-
@ vincy1015
... a me deve ancora arrivare, prova a sentire qui: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...lasma-serie-60
... e leggi questo post (anche se è per i VT60, magari qualcosa in comune c'è): http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
-
Per i mod: Se volete fare un thread ufficiale nessuno ve lo vieta, io avevo aperto questo perché sinceramente non avrei saputo gestire una discussione ufficiale e anche perché parlando a 360 gradi di st, negozi, consigli non rischiamo di cadere nell'"ot", cosa che avverrebbe in una discussione, appunto, ufficiale. Rimango a disposizione ovviamente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
@ Skyzoo73
... io trovo solo questa procedura
E' quella che ho trovato anch'io, ma comunque grazie, cercando ho trovato che si accede con volume giù premuto sul tv e il pulsante rosso 3 volte. Comunque grazie.
-
ragazzi potete dirmi se tramite hdd esterno è possibile far leggere all'st60 file mkv 3d "sbs"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
ragazzi potete dirmi se tramite hdd esterno è possibile far leggere all'st60 file mkv 3d "sbs"?
Si, funzionano regolarmente, ma usando il player integrato i film in 3d sono inguardabili a causa diu uno sfarfallio nei movimenti. Cosa che non succede usando altri player esterni, come il mio wd live dove si vedono perfettamente.
Ciao
-
Correggo leggermente quanto scritto nel post #608 (http://www.avmagazine.it/forum/74-di...45#post4012745) e l'uso via HTPC, almeno con l'ST60. Nella configurazione Hdmi si può cambiare il parametro Overscan 16:9 a OFF (impostazioni schermo) si ottiene quindi un immagine perfetta allineata come fosse un normale monitor per pc, fa vedere la posizione della barra applicazioni di Windows, si perdeno alcuni pixel, pochissimi, ai lati rispetto all'overscan. Lasciate SEMPRE nella scheda video l'opzione che propone di default quindi underscan massimo . quello che assolutamente NON SI DEVE FARE e lasciare Overscan 16:9 ON e poi andare di underscan per posizionare perfettamente l'immagine, in caso contrario si ottengo i pessimi risultati che avevo scritto nel post.
Confermo circa 80-100 ms di lag, ho dovuto aggiungerli nella configurazione del decoder audio Lav Codec. Proverò prossimamente la modalità gioco in modo da capire se con quella il lag sparisce. Non è comunque un problema , come ho scritto in un altro post con il MySkyHD c'è una configurazione specifica anche li per sincronizzare perfettamente audio e video, servono due tacche e mezza, mi sembra che questo tipo di setup sia presente anche nei più recenti amplificatori audio-video.
-
ragazzi ho trovato un offerta su uno shop on line per un 65st60, futek.it lo conoscete? è affidabile?