Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Obshot
Buongiorno a tutti,
mi inserisco nella discussione in quanto nuovo possessore di questo lettore.
Avrei un quesito:
Ho rapidamente collegato via hdmi il lettore al sinto amplificatore ed una volta acceso, sul Tv (pana zt60) non è comparso nulla...
Ho riprovato e verificato i collegamenti ma nulla.... a questo punto ho inserito il cavo hdmi n..........[CUT]
Io ho il 700, il successore del 500, da pochi giorni, avevo collegato tutte due le uscite prima di accenderlo, l'HDMI manin direttamente allo ZT, mentre la sub all'ingresso BD dell'AVR, l'immagine era attiva, ma durante la visione del primo BD inserito, mi sono accorto che cerano dei microscatti "judder" immagine che sembra vada avanti indietro o singhiozzo nei panning, come se il lettore non ce la faceva a gestire l'immagine, il problema era dovuto al fatto che di default è attivo il video anche nella seconda HDMI, nelle impostazioni del 700, cè un opzione che si chiama, disattiva video dall'uscita sub HDMI, fatto questo la fluidità e gestione dell'immagine e tronata corretta, immagino che se cè la stessa opzione nel 500 per disattivare il video dalla HDMI sub = secondaria, dovrebbe apparire il video a 1080 da HDMI main, e usare l'HDMI sub solo per l'audio disattivandone il video, facendo così il suono dovrebbe avere una qualità migliore, più Hi-Fi, secondo quanto dice il manuale del 700.
-
Ciao Iukidukemssj360,
Grazie per la risposta.
Ho trovato l'impostazione che mi ha indicato, purtroppo però il bdt500 non appena collego entrambe le Hdmi inizia a mandare schermate grigie (tipo FINE TRASMISSIONI per intenderci) e non solo, non riesco più fisicamente ad entrare nel menu per impostare su off l'uscita video della porta SUB.
A questo punto penso sia effettivamente guasto, potrei se esistesse provare una procedura di reset... oppure renderlo e sostituirlo.
idee?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Obshot
Ciao Iukidukemssj360,
Grazie per la risposta.
Ho trovato l'impostazione che mi ha indicato, purtroppo però il bdt500 non appena collego entrambe le Hdmi inizia a mandare schermate grigie (tipo FINE TRASMISSIONI per intenderci) e non solo, non riesco più fisicamente ad entrare nel menu per impostare su off l'uscita video della porta SUB.
A questo p..........[CUT]
Ci dovrebbe essere una procedura di reset, prova a contattare il CAT della tua zona, fatti passare un tecnico, digli il modello e spiegagli il problema, magari per scrupolo, prova anche a cambiare cavo.. assicurati che sia almeno di tipo Hi-Speed (Eheternet / ARC), o certificato HDMI 1.4 con banda passante max. 15.2Gbps
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ci dovrebbe essere una procedura di reset, prova a contattare il CAT della tua zona, fatti passare un tecnico, digli il modello e spiegagli il problema, magari per scrupolo, prova anche a cambiare cavo.. assicurati che sia almeno di tipo Hi-Speed (Eheternet / ARC), o certificato HDMI 1.4 con banda passante max. 15.2Gbps
... ho trovato una procedura (per il Reset) in rete ma anche con quella nulla da fare, l'uscita MAIN non da segni di vita. Ho provato due cavi, ho provato a collegare direttamente l'uscita al TV Bypassando l'ampificatore ecc ecc... ma purtroppo non cambia nulla.
Aggiungo che la ver software montanta è la più recente.
??????????
-
-
Riportalo al venditore, e fattelo sostituire con uno nuovo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Riportalo al venditore, e fattelo sostituire con uno nuovo
... non vedo altre soluzioni.
ho già contattato il venditore che provvederà al rimborso.
grazie
-
buongiorno a tutti
sono molto interessato a quest lettore ma prima di acquistarlo volevo chiedere a chi già lo possiede se legge il formato Flac ad alta risoluzione 192kHz/24 bit
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Obshot
... non vedo altre soluzioni.
ho già contattato il venditore che provvederà al rimborso.
Per curiosità, da chi lo hai preso e a quanto?
-
Cmq per dire la mia: il BDT500 collegato allo ZT60, immagini favolose.
Con i BD mi ha cambiato i colori, molto più fedeli sopratutto nelle sfumature, roba da non credere. Pensavo fosse un problema di calibrazione del mio tv e invece è bastato cambiare lettore. Perfetto!
Con i DVD esco d'abitudine a 576p e lascio l'upscaling al tv (lo ZT60 è eccellente in questo), quindi giudizio su deinterlacer e colori: molto buono, trasforma ogni dvd in un ottimo 576 progressivo. E' solo un pelo sotto il mio lettore dvd dedicato (un Marantz).
Audio: per la prima volta ho un lettore con uscita audio analogica eccellente!
Ottimo acquisto!
-
Salve ragazzi...ho un problema...nel senso ho masterizzato un blu ray...con file mkv...ma il lettore non me lo legge...come posso risolvere la questione?Fare una codifica in avchd...ho paura di perdere un pò di qualità....qualcuno può aiutarmi?Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ullim
Cmq per dire la mia: il BDT500 collegato allo ZT60, immagini favolose.
Con i BD mi ha cambiato i colori, molto più fedeli sopratutto nelle sfumature, roba da non credere. Pensavo fosse un problema di calibrazione del mio tv e invece è bastato cambiare lettore. Perfetto!
Con i DVD esco d'abitudine a 576p e lascio l'upscaling al tv (lo ZT60 è ecce..........[CUT]
Per la qualità video sono completamente d'accordo io sono un gradino sotto il tuo zt con un vt ,ma è una visione strepitosa.
L'audio continua a non soddisfarmi ho cambiato cavi distanze diffusori dalle pareti , ma continua a non piacermi i vecchi lettori Pioneer e laser disc mi danno un suono decisamente migliore .
Ho provato con tutti gli artifici che il panasonic possiede per migliorare la situazione , suono valvolare eccetera niente da fare.
Siamo lontani dai migliori lettori solo audio vorrei ascoltare il Cambridge o l'arcam come valida alternativa al solito oppo.
Intanto mi godo quello che ho.
-
ciao,
per chi fosse interessato e ancora non la conoscesse esiste una app gratuita nello store google (su apple non so) per gestire tramite smartphone il lettore br e funziona anche bene, datele un'occhiata ;)
la trovate qui: https://play.google.com/store/apps/d...urayremote2012 :D
ciao ciao
-
buongiorno sono un possessore del 500, domanda quando cerchi in rete un mkv e non te lo legge, perchè? siccome è in wifi non vorrei avessi poca banda passante per il flusso full hd, avete provto qualcosa?
grazie ciao ciao
-
mah, a me sto lettore piace per come si vede ma non piace per quanto è schizzinoso
leggi cosa scrivevo l'anno scorso qua http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...66#post4229366 :read:
da allora non è cambiato nulla, ovviamente non viene rilasciato alcun firmware quindi ce lo teniamo così com'è, con tutti i problemi in riproduzione da usb/rete :doh:
se oggi lo ricomprerei? Penso proprio di no :mad:
ciao ciao