Visualizzazione Stampabile
-
@ Proof
Non sto a spiegarti il motivo per cui vieni nuovamente bannato (con il quinto nick), vorrei però richiamare la tua attenzione sulla parte finale del punto B del regolamento, che forse ti è sfuggita.
L'Amministratore è già al corrente della situazione e sta valutando le modalità di intervento da adottare ne tuoi confronti.
-
provo ad uppare la mia domanda di poco fà sul resume via NAS e ne aggiungo un'altra: ho notato che quando il wdtv live è alimentato, anche se in stand by, il NAS usato come media library non riesce ad andare in stand by. E' possibile che il wdtv mantenga una connessione perenne anche se è in stand by?
grazie
-
Sì, credo che sia così. Anch'io uso il WDTV con un NAS e quando il WDTV è in stand-by, anche il NAS non manda in stand by il disco; credo che il NAS rilevi come attiva la connessione del WDTV, o meglio che il WDTV non la chiuda anche quando entra in stand by.
Approfitto per dire che dopo una settimana di utilizzo del WDTV, ne sono sono molto soddisfatto.
-
per caso hai avuto modo di provare il resume come chiedevo sopra?
questa cosa dello stand by però a me sembra piuttosto grave. Se il nas non fa nulla deve essere in grado di "spegnere" i dischi altrimenti si usurano senza motivo (oltre a consumare di più).
-
A me il NAS va tranquillamente in stand-by, anche se il WDTV è sempre collegato in rete.
Può essere che abbiate delle impostazioni che causano accessi ciclici al NAS (mi viene in mente ad esempio l'aggiornamento del catalogo multimediale...).
-
non credo, l'ho impostato per aggiornare la media library una volta al giorno.
Ho fatto anche delle verifiche sul nas ( vedi qui ed in effetti c'è sempre una connessione anche se il player è in (finto) stand-by.
L'unico modo per scollegarlo è spegnerlo completamente premendo off per 5 secondi, ma poi per riavviarlo ci vogliono un paio di minuti e si perde le info di resume e addirittura l'impostazione della tv, che riparte a 720p.
Ho avuto anche un altro paio di problemini (impallamenti vari, lip sync) quindi ho deciso di restituirlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pjfry
non credo, l'ho impostato per aggiornare la media library una volta al giorno.
Ho fatto anche delle verifiche sul nas ( vedi qui ed in effetti c'è sempre una connessione anche se il player è in (finto) stand-by.
La connessione sempre aperta sulla porta TCP 445 la vedo anch'io, ma questo non impedisce al NAS di mandare i dischi in standby (almeno nel mio caso).
-
Ciao a tutti,
scusate ma io ho dei problemi con il lettore:
spesso quando accedo a movies su chiavetta USB,
non riconosce i formati (sia AVI che MKV), ma solo alla prima accensione poi, spegnando e riaccendendo, li vede e legge perfettamente,
la cosa si ripete abbastanza spesso, nessuno rileva questo problema?
Il lettore e' aggiornato all'ultimo FW (che sia quello.....il problema) ed e' collegato in HDMI su un TV Philips
-
avete qualche bel tema per il wd Tv live??
-
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un WD tv live da circa un mese ed usufruisco della visione dei video via wi-fi avendo il router al piano superiore rispetto al soggiorno.
Purtroppo con video di capacità elevata (dai 5gb in su) lo streaming non risulta più fluido con continue fastidiosissime interruzioni. Quindi sono costretto a trasferire il video su chiavetta usb.
Come ovviare al problema? Mi suggerite un NAS o un semplice HD esterno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enrydgl
La lista dei servizi internet sono quelli elencati anche nel sito o nella prima pagina di questo thread.
Ovviamente in futuro non si può sapere se verrà inserita una gestione di un browser internet con gli fw successivi... ma dubito.
Io l'ho appena acquistato e mi sembra che ancora non si possa.
Pensavo che si potesse vedere anche i servizi internet di La7 e RAI.TV ma niente da fare
-
Buonasera,
navigando sul sito della wd l'unico modello di wd tv che ho trovato è questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270 , è il modello nuovo del wd tv live oppure sono diversi? Il numero modello riportato sul sito è questo: WDBPUF0000NBK
Grazie per il chiarimento.
-
E' il modello nuovo che è uscito questa primavera, ed è diverso dal wdtv live streaming di cui si parla in questo thread, anche se esteticamente è identico.
-
Ok grazie x l'info...visto che non trovo notizie sul wd tv, come si comporta il wdtv live streaming con la riproduzione di mkv a 1080p da pc tramite rete ethernet?
-
Se il profilo H.264 è tra quelli supportati e il file è stato rippato in maniera corretta, il lettore non ha problemi. E' progettato apposta per i contenuti full HD. Io lo uso esclusivamente via Ethernet, tre anni fa ho comprato un NAS e da allora non uso più dischi USB.