1) sono DAC diversi ma non è il solo DAC a suonare in un lettore CD.
2) non si può (solo con il Ki Lite che costa 1200 euro)
3) non vanno gli HD esterni sia autoalimentati che non.
Per meno di 400 euro non si può certo chiedere la luna :D
Visualizzazione Stampabile
1) sono DAC diversi ma non è il solo DAC a suonare in un lettore CD.
2) non si può (solo con il Ki Lite che costa 1200 euro)
3) non vanno gli HD esterni sia autoalimentati che non.
Per meno di 400 euro non si può certo chiedere la luna :D
E' talmente buono sto 6003 che lo abbiamo già cambiato...:D :D :D
:blah: :blah: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Per meno di 400 euro non si può certo chiedere la luna :D[/QUOTE]
Beh, certo per 400 euro fa già molto. Vedo che si dà molta importanza ai cavi di segnale. Leggendo un po' di recensioni on line sarei orientato sui van den hul d102 mkIII o sui qed reference audio. Che ne pensate? Li trovate adatti per collegare questo lettore al nad 230 bee?
Ops, volevo scrivere c 320 bee.
Si sono ottimi cavi.
A mio avviso intorno ai 100 euro, cifra massima che spenderei per i cavi di segnale, i Van den Hul D 102 MK III sono i migliori.Citazione:
Originariamente scritto da Blancface
Ho provato a collegare al 6003 un ipod shuffle ma mi dà "setup error".
Sul manuale lo shuffle non è presente tra gli ipod supportati (classic, nano ecc.). Qualcuno mi dà una speranza ;)?
Lo shuffle non e' supportato...
ciao,
siccome che collegando il mio hard disk WD MyBook da 1TB, non viene visto ( logicamente, visto che è in ntfs ),
e siccome avevo 120GB liberi, stavo pensando:
Se quei 120GB li formatto in FAT32, e collego il tutto al Marantz, quella partizione verrebbe vista, escludendo quella in ntfs?
Oppure, apparirebbe ugualmente l'errore?
grazie
Non dovrebbe vederlo, il 6003 ha già difficoltà a gestire pennette da 16 Gb.
umh....allora non provo proprio.
Quindi, fatica pure con pen-usb da 16 gb?
Allora,nemmeno spendo soldi per una 16 gb dedicata al caso.
Ho una kingston da 8, e quella fila liscio.
Volevo farmi un magazzino di mp3, rippati con EAC, ma a questo punto, riuncio, o meglio...non ci perdo tempo ( uso i CD quando mi serve ).
grazie
Se non vado errato legge fino ad un certo numero di files poi và in errore.
@knight e vinilimone
si ho cambiato e per migliorarlo ho dovuto spendere 3 volte tanto.
.....Touché.:DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Anche se ti bastava spendere solo €100 in piu'(vedi Crescendo)....:D
Quello lo lascio a te e a the knight.....se mi prendo il miglior lettore al mondo poi non avrei più lo sfizio di cambiare di tanto in tanto :D