Visualizzazione Stampabile
-
zoom
ciao.
ho installato il proiettore a soffitto e quindi il centro della lente è più in alto rispetto al bordo superiore degli schermi.
utilizzo 2 schermi, uno 300x129 - 2.35.1 - fisso e uno motorizzato 244x137
si ha pertanto che lo zoom tra i due formati, abbassa l'immagine quando passo dal 16.9 al 2.35.1. la cosa è risolta in quanto i due schermi sono montati ad altezze differenti.
per mantenere la stessa "altezza" del margine superiore ho letto che la lente deve essere al massimo pari al bordo superiore (non ho potuto provare). vi risulta?
ma....
una volta centrata manualmente l'immagine con le due "rotelle" devo poi agire tramite il controllo digitale.
il controllo digitale "sposta" l'immagine all'interno della matrice del proiettore, quindi inevitabilmente perde sopra/sotto, destra/sinistra, rispetto al massimo visualizzabile.
quindi, definendo a zero l'immagine in 16.9 obbiligatorio per non perdere nulla della schermata di windows (comando da htpc), vado a correggere necessariamente quando passo in 2.35.1, dove ho ampi margini dati dalle bande nere.
quindi applico lo zoom, che mi "abbassa" l'immagine come detto sopra, e poi correggo quanto necessario perchè l'abbassamento è eccessivo rispetto al posizionamento desiderato.
e tutto questo non sarebbe un problema, se non per l'interfaccia del player e in generale le barre windows o i vari "front end".
si ha infatti che, se nel corso di un film devo accedere ai comandi del player PDVD10 ad esempio (al momento comando con un mouse in attesa di migliorare l'interfaccia) oltre al fatto che in 2.35.1 è tutto fuori schermo, perdo anche dei pezzi, perchè "tagliati" dalla correzione digitale.
premesso che io mi sia spiegato bene.... mi sono perso qualche pezzo e ho capito bene come funziona il vpr? avete qualche suggerimento/precisazione sul mio modus operandi?
(posso sempre tornare in 16.9 e poi ripartire in 2.35.1., ma non voglio "giocare troppo" con lo zoom motorizzato, mi posso prendere un bel telecomando che sicuramente aiuta ovviamente).
ma il crop digitale in 2.35.1, secondo voi, influenza anche eventuali messaggi a video di un sinto/AV che finirebbero nell'are "croppata" o comunque fuori schermo?..
purtroppo l'impostazione H-FIT/V-FIT prevede l'uso di una lente anamorfica... per ora fuori portata... per sfruttare l'intera matrice anche in 2.35.1...
in ogni caso ottimo prodotto... sicuramente.
grazie.
saluti.
-
ciao a tutti, vorrei chiarita una cosa, sono i miei primi mesi in questo fantastico mondo ed ancora ho qualche incertezza sull'acquisto. se compro uno schermo 21:9 di 300x129 cm. posso vedere anche i film in 16:9 o avrei problemi nel settare tale impostazione per lo schermo che è 21:9? grazie :cool:
-
Vedrai i film in 16:9 con le bande nere ai lati.
-
penso che il problema sia risolviile con delle maschere di velluto ai lati.... quanto sono larghe le bande nere laterali? per il problema della nitidezza con un videoprocessore esterno riuscirei a risolvere il problema o si creerebbero cmq rumori video ? qualcuno che ha il panasonic e un processore video mi sa rispondere? so che la nitidezza sul panny si può impostare a max 3, da 4 in poi cominciano ad esserci rumori video sempre più presenti man mano si vai avanti per arrivare a 7...... grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TDKsoul
con un videoprocessore esterno riuscirei a risolvere il problema o si creerebbero cmq rumori video ? qualcuno che ha il panasonic e un processore video mi sa rispondere?
Io al mio panny 3000 ho affiancato il cinescaler HD e va alla grande...immagini molto più nitide e rumore video 0. ;)
-
si, ma con un panasonic pt ae4000? vale la spesa solo per i blu ray? qualcuno che ha abbinato l'hd cinescaler al panny 4000? riuscirei ad avere un'immagine più nitida o cambierebbe poco nel pt ae4000? purtroppo non ho la possibilità di visionarli insieme :(
-
Il Cinescaler è nato per migliorare anche materiale HD. Non l'ho mai visto abbinato ad un 4000 ma credo che il risultato non si discosti. A me sembra di aver cambiato VPR...in positivo ovviamente... e visiono solo materiale HD. ;)
-
Recensione Manuti
Salve a tutti,
essendo in procinto di upgradare il mio vetusto ma ancora valido ax100 verso il 4000 e avendo letto la recensione del grande Manuti su una nota rivista di settore di maggio, volevo sapere se le considerazioni del big Manuti hanno pieno riscontro nella Vostra esperienza.
In particolare la recensione mette in risalto molti degli aspetti positivi di questo ottimo videoproiettore con l'unico sostanziale appunto sul livello del nero che almeno in condizioni di defaut (ma che post calibrazione migliora nettamente ma non senza qualche difficoltà) appare non particolarmente buono.
Grazie a tutti.
_________
ampli yamaha rx-v3800,finale multi rotel 1075, diffusori anteriori Focal 836v, centrale focal 800v, posteriori indiana line 5.1 e surround anteriori indiana line 5.3, sub velodyne cht15, sorgenti ps3.
-
ciao,il mio Panny è andato a sostituire il "piccolo" sony hw10 e come livello del nero era già percepibile la differenza alla prima accensione,a favore del 4000,se può esserti d'aiuto come metro di paragone,ciao.:)
-
Chiedo ai possessori della capitale dove posso visionare questo vpr a Roma. Nella maggior parte dei negozi che ho visitato hanno solo l'ultimi jvc e l'epson 5500 .
Per il momento non sono interessato al 3d solo perche è in piena evoluzione e non vorrei acquistare oggi e ritrovarmi fra un anno con in vpr obsoleto, sarei interessato a un 2d dal prezzo molto accessibili.
Credo che questo faccia al caso mio, anche perchè vorrei sostituire il telo con un 2.35.
Se questo panasonic non si discosta molto dall'epson 5500 allora sara mio.
Grazie
-
Nessuno di Roma mi potrebbe aiutare?
Oppure mi consigliate di acquistare ad occhi chiusi.
Di solito non lo faccio mai ma tutti ne parlano molto bene.
Vi ringrazio anticipatamente.
Un saluto
-
raga serei intenzionato ad acquistare questo VPR... volevo sapere da chi l'ha già acquistato com'è la resa con il VPR a 3mt dallo schermo con un telo di 110 pollici... riesce a "coprirlo"? la qualità dell'immagine com'è?
o per la stessa cifra (circa 1700/1800€) ora come ora riesco a trovare quacosa di meglio?
-
lg cf 181d...sono passato dal pta-e3000 a questo lcos e la differenza è abissale...colori sgargianti..niente effetto rete...monta gli stessi pannelli del sony..e ha il frame interpolation che va che è una meraviglia..
-
Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
.niente effetto rete...
Questo non ce l'ha nemmeno il 3000.
-
c'è un software di calcolo per il 4000?