Visualizzazione Stampabile
-
continuo a non capire una cosa, visto che a livello di occhi ognuno ha i propri, vi giro la domanda:
voto complessivo da 1 a 10 del TX-P50V10e secondo i seguenti riferimenti:
- Rapporto - qualità/prezzo
- Rapporto fascia Plasma su altri marchi
saluti
Gian Paolo
-
@delkim, vuoi o non vuoi il pana v10 sta sotto il pioneer kuro... quindi per questo top gamma panasonic direi 7 come qualità/prezzo (8 e mezzo invece per il mio negoziante che lo ha venduto a 1700 euro... meno di un prezzo online)
in rapporto a fascia plasma direi 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
serie VT che è 3D anche perche penso che non avranno molta concorrenza su quel prodotto almeno per un po.
gli altri 3D saranno lcd e led maggiormente,quindi a livello plasma il tuo ragionamento e' giusto.....ma in senso generale non credo che le attenzioni e sviluppi maggiori di panasonic siano nella direzione 3d (per fortuna)
ps:a conferma di varie teorie, sul sito dove mi rifornisco e' tornato il v10 da 42" , sparito completamente anche dalla lista NOn disponibile invece il v10 50"
-
Possessore da 3 mesi anch'io del 50 V 10 e non ho mai notato sfarfallii di nessun tipo,e con me l'hanno visto gli utenti steven e homer.
-
@no_sfarfallio_fan_club :p
Meglio cosi' ragazzi ! :)
E' una buona notizia.
-
Io invece sono uno di quelli che lo ha rivenduto causa sfarfallio like vecchio CRT . Mi sono goduto dei bei film ma con un pacco di fazzolletti a volta , e non era perche' guardavo il Titanic ...
Per il resto una buona tv...rapporto qualita' prezzo ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
. Purtroppo pure il v10 è affetto da questo sfarfallio (anche se in misura minore)
Sono molto preoccupato e ho paura di entrare in depressione perchè, anche munito di lente d'ingrandimento, non riesco a veder alcun microscatto ( chissà chi avrà inventato questo termine ) nè sfarfallio sul mio V10. Ho provato ad alzare la luminosità ed il contrasto e poi ad abbassarli, ma inutilmente. Ho quindi chiamato alcuni amici per vedere se almeno loro, possessori da più tempo di me di pannelli al plasma, vedessero qualcosa di anomalo. Mi hanno chesto se avessi bevuto troppo. Sono andato anche a farmi visitare da un oculista mio amico. Niente da fare, la vista è a posto. A questo punto, ignorando la cruda realtà, mi terrò la convinzione che il V10 non sfarfalla per niente e non microscatta. Occhio non vede , cuore non duole.
-
NOn è che DEVI per forza vedere i difetti. Nemmeno io ne vedo, e si che sono uno che ci fa tantissima attenzione!
Sarà perchè faccio molta attenzione alle sorgenti e ai collegamenti e ho ormai diversi anni di esperienza con i plasma, quindi riesco a regolarli bene ma giuro che i difetti sono minimi (e parlo del deinterlacer). Poi per carità, se ci si riferisce a certi canali televisivi che trasmettono male, allora non c'è tv che possa trasformarli in belle trasmissioni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
... imho da scartare in ambito gaming, causa input lag eccessivamente alto
Sul sito di dday nella prova delle varie tv lcd/plasma in ambito gaming risulta si un imput lag superiore alla serie G10 (i 5ms del g10 contro i 20 del v10) ma arrivare a dire che ha un imput lag eccessivamente alto... a questo punto andrebbero scartati gran parte dei televisori
-
Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
[...] ma arrivare a dire che ha un imput lag eccessivamente alto... [...]
Allora, procediamo con ordine: in quella classifica il primo LED della Sam a comparire, già molto indietro, è il 40B6000, con input lag di 50 millisecondi in modalità Game e addirittura 130 (!!!) in modalità Standard, poi ancora più indietro, nelle ultimissime posizioni, troviamo 46B7000 (60 / 100 ms), 40B8000 (60 / 90 ms), 40B7000 (70 / 110 ms).
Imho si tratta di valori oggettivamente un po' altini. Poi ognuno ha le sue opinioni e le rispetto, ci mancherebbe...
Ricordo inoltre che utilizzando la modalità Game, per avere tempi di risposta un po' più contenuti, ma comunque non eccelsi, si esclude l'intervento di quasi tutta l'elettronica di bordo, inclusi i circuiti 100/200 Hz, quindi si andrà incontro a ulteriori difetti come la perdita di risoluzione sulle immagini in movimento (Motion Blur) ecc.
p.s: chiedo venia ai mod. e chiudo l'OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da unodipassaggio
Io invece sono uno di quelli che lo ha rivenduto causa sfarfallio like vecchio CRT . Mi sono goduto dei bei film ma con un pacco di fazzolletti a volta , e non era perche' guardavo il Titanic ...
Per il resto una buona tv...rapporto qualita' prezzo ok
mi piacerebbe sapere da chi te l'ha comperato se anche lui vede gli sfarfallii:D :D :D
Avresti potuto restituirlo al mittente visto che è senza dubbio ancora in garanzia..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
guarda che io non stavo offendendo nessuno !
Guarda che non mi sono affatto offeso....oppure era una offesa????:D :D :D
-
@esse60
@paride.fuma
Potete anche risparmiarvi l'ironia.
E pure l'atteggiamento da tifosi ultrà, per favore.
Visto che esaminare le possibili problematiche di un tv non è un voler contraddire quello che voi vedete a tutti i costi.
Detto questo, poi non ve lo ripeto più, perchè evidentemente non leggete bene i post: il v10 era nella mia wish list e non è stato acquistato perchè nell'impossibilità di trovarne uno NUOVO, mai acceso, in tempi brevi (o meglio, nei tempi che la moglie non si inc.... a bestia x mancanza del mio Bravia appena venduto sulla baia). E tra l'altro ho detto che il V10 è fluidissimo (il g10 eil g15 scattano....)
Pertanto, se DAVVERO non soffre di tutti questi problemi una volta installato in un ambiente domestico (e quindi non in negozio con centraline etc....che come ho detto...non c'erano qunado ho fatto le prove...vabbeh....) sono solo felice. Anzi felicissimo.
Sfortunamente, a meno di un vs cortese invito a vedere con i miei occhi (vi porto anche un buon vino :D ), su internet basta googlare "panasonic flickering" per trovarsi una quantità di pagine da leggere pari alla storia del mondo in 30 volumi....che avvalora quanto ho visto.
Se poi accade come per il clouding più o meno evidente nell'ambito di pannelli dello stesso modello di tv lcd che un pana flickeri e l'altro no...questo lascia spazio alla fortuna di avere un pannello fortunato oppure alla possibilità di sostituirlo fino a che se ne trova uno esente da difetti.
In ogni caso le vs preziose testimonianze (al netto della facile ironia) mi sono utilissime come indicazione per l'acquisto del mio prossimo tv (il b6000 finirà in camera da letto) che dovrebbe essere uno dei pana della nuova serie in imminente uscita.
Con amicizia,
uno la cui passione tecnica è sfrenata.:)
PS: dai che poi ci si vede a casa mia per testare il G25 o quello che sarà ..... e se flickera pero' andiamo a botte !:D :D
-
Nessuno si offende per impressioni diverse, anzi sono il sale del forum.
Che palle se tutti fossimo in accordo! :D
Devo dire che da tempo cercavo un hobby aggiuntivo a quelli che ho già.
Mi rendo ora conto che disquisire di televisori è una ottima scusa per avere interessi.
Ho comprato il televisore due mesi fa, e pensavo che non sarei più rientrato su AVF.
Ed invece eccomi qua, a discutere dell'ottima immagine del 50V10 e del suo nero profondissimo (anche se non infinito).
Considerando che vedo il televisore 35 minuti in media al giorno, il tempo che passo qui in forum è da un considerarsi mooolto di più.
Ergo, si parla per approfondire, non per offendere e offendersi!:D
Scusate l'OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
@esse60
@paride.fuma
......PS: dai che poi ci si vede a casa mia per testare il G25 o quello che sarà ..... e se flickera pero' andiamo a botte !:D :D
Scusa ma non volevo essere ironico, se ti ho dato a pensarlo.... beh ...ti chiedo umilmente scusa. Volevo solo precisare che non mi sono affatto offeso per "gli occhi di marmo" anzi mi sono messo proprio a ridere perchè non ho mai sentito parlare di occhi di marmo prima. Tutto qua.
Ad ogni modo, tornando ad un discorso più tecnico, volevo precisare che sfarfallio e scattosità sono due termini molto diversi.
Il primo penso che riguardi forse tutti i TV al plasma ed in ogni caso tutto dipende sempre dalla sorgente. Ci sono per esempio delle trasmissioni in SD che sfarfallano e altre no. Sui canali e sorgenti HD non ho mai notato sfarfallii. Gli scatti di cui tu parli, ripeto sono tipici delle TV esposte nei CC per via delle famose connessioni in bridge....Per esempio a me è capitato di vedere Plasma Pioneer Kuro, ma anche Panasonic e Samsung nonchè LCD Philips, Sony e Samsung che scattavano in maniera orribile.
Eppure questo non ha minimamente influito sull'acquisto del TV TX-p50v10 perchè mi avevano spiegato che una delle principali cause di questo accentuato effetto di scattosità era dovuta ad una carente connessione nella sale d'esposizione nei CC.
Se invece intendi i microscatti visibili a camera in movimento, questi sono tipici dei films e sappi che tutti i tv +o- (anche al cinema a voler essere precisi) hanno questa caratteristica che non è un vero e proprio difetto ma una caratteristica propria del cinema e di come viene proiettato in una sala cinematografica. Al cinema magari sono meno visibili perchè solitamente si è abbastanza distanti dallo schermo ma su un Tv potrebbe dare anche fastidio ed è per questo che molti (forse tutti) adottano dei filtri per attenuare il "difetto". Il fatto è, però, che i puristi del cinema non sopportano questi filtri ed io sono uno di quelli.