Io li uso da tempo così anche un box ventilato produce rumore che può dare fastidio
Può essere una buona idea le docking station per due o più HDD ma nn è che siano molto belle da vedere
Visualizzazione Stampabile
Io li uso da tempo così anche un box ventilato produce rumore che può dare fastidio
Può essere una buona idea le docking station per due o più HDD ma nn è che siano molto belle da vedere
Non so se sia peggio vedere un parallelepipedo nero con magari un paio di piccole spie oppure un HDD nudo e crudo infilato per metà in verticale dentro ad uno scatolotto volante.
Io ho 5 bay affiancate all'HTPC,sullo stesso ripiano, tutto quanto nero.
Sugli altri ripiani ci sono tutte le altre apparecchiature (pre, finali, decoder, lettore CD/SACD, pilota/controllo cuffie, DAC) tutti neri meno il DAC e non mi pare che stonino.
Le ventole solitamente hanno la velocità asservita alla temperatura o la possibilità di scegliere la velocità, non ho alcun problema di rumore, come ho scritto il tutto è finalizzato ad una installazione fissa in luogo dedicato ad un unico scopo, non è un PC messo su una scrivania.
Dipende uno dallo spazio che ha a disposizione
Certamente, ma non mi sembra che si stesse parlando del modo migliore per guardare un film seduti alla scrivania o nell'angolo di un salotto, si era iniziato a parlare di bay per HDD: tipi e caratteristiche (NAS o semplice JBOD); tu hai citato la soluzione dock station monodisco come la migliore (estetica, rumore), ma non per questioni di ambiente.
Comunque io non ho un salone, sono solo 25 m.2
Per me è la migliore nn quanto di estetica ma per silenziosità sicuramente,poi ognuno ha le sue esigenze
Magari avessi 25 mq😆
Problema:
Ho aggiornato la skin Aeon MQ 8 Tajo alla versione 3.0.1 ed ho provato qualche nuova visuale delle cover e mi pare di avere messo la multiwal o qualcosa del genere, ma adesso non mi compare più il menù sopra per cambiare visuale. Come posso risolvere?
Ho aggiornato anch'io il Mod Aeon MQ 8 Tajo alla versione 3.0.1 NON è un problema !!! Questo è ciò che accade quando si scherza con una versione Alfa/Beta...In view Multiwall , per ritornare al menù sopra per cambiare visuale , premi il tasto AVVIO dalla tastiera dopo che appare l'icona HOME , pulsante come il battito di un cuore agitato...:D
Le sai tutte! :D Grazie, problema risolto. ;) Hai novità interessanti da segnalare su questa nuova versione, che vale la pena usare?
...a differenza del Mod Aeon MQ8 by Latts . Le novità più importanti sono nelle nuove viste da selezionare by Manfeed che , a differenza di Latts , è un'Skinner esperto .
Ultimamente , negli aggiornamenti più recenti trovo che il Mod Aeon MQ8 by Latts , sia afflitto da parecchi Bug . Bug segnalati da parecchi iscritti. "lecito aspettarsi" che verranno risolti dopo la segnalazione. Ma , quello che si trova nel Mod Mod Aeon MQ8 by Latts , lo si trova in quello di Manfeed , con nuove più Views e meno cose infantili da selezionare.
Final version now available (3.0.1):
-New video views
-New music views
-New music visualisation option
-Video lyrics updated to the last version
-New fonts... and more...
Ritengo questo Mod by Manfeed , molto di più completo e di qualità superiore.
Nota a margine: Con Kodi Matrix 19.0 HDR Edition by Fandangos , e Kodi Matrix 19 , moltissimi Addons nell'utilizzo di queste Mod Skin , non sono funzionali se non verranno aggiornati dagli autori dei componenti aggiuntivi , questo dovuto a migrazione nel linguaggio di programmazione a Python 3.
Kodi v18.5 "Leia"
mi rendo conto che dovrei leggere le 500 pagine.. ma abbiate pietà di un vecchissimo iscritto!
Il mio quesito è il seguente: per molti anni sono stato pienamente appagato dalla coppia panasonic plasma 65VT20 + pc con kodi (AMD A10), ha resistito veramente tanto!!! (mai avventurato su madvr e altre cose).
Per l'audio mi interessa solo la qualità stereo, non uso il multicanale. Ho una raccolta su nas di circa 20TB fra cinema e musica (quasi tutto 1080p, ora anche materiale in 4k).
Un paio di settimane fa ho acquistato, dopo molte perplessità, un sony 85XG85, sapendo di perdere in qualità ma convinto che l'immersività paghi, da una distanza di 4 metri, e sapendo per esperienza che il segnale in ingresso è più importante di quasi tutto.
E sono piuttosto soddidfatto, soprattutto con segnali buoni, netlix o sky 4k. Il problema nasce con il mio pc che ho dovuto dismettere non potendo gestire in quella vecchia configurazione files con risoluzioni 4k.
Sul tv android ho provato a installare kodi ma la resa è infitamente inferiore al kodi sul vecchio pc (credo sia l'aggiornamento frequenza 24p non possibile e vari altri tagli); ho installato, sempre sul tv, Plex, e le cose migliorano ma non siamo alla qualità di prima e ogni 2-5 minuti c'è come una perdita di frame (non dipende dalla rete, cablata a 1GB.
Ora la domanda è: kodi su pc gestisce i nuovi files 4k senza problemi come faceva con il 1080p?
Se si, quale configurazione hardware è richiesta per far girare kodi con il 4k?
Esistono controindicazioni conosciute tra kodi e Sony android o sull'ingresso esterno kodi va ancora bene?
Prima di avventurarmi in un nuovo pc vorrei alcune certezze!
Vi ringrazio per ogni consiglio e mi scuso per non aver letto tutto, ma sono anziano -)
Per visualizzare formati 4k HDR ti serve innanzitutto una gpu dedicata( es. amd rx 580) e l utilizzo di madvr con un player tipo mpc-hc, mpc-be, kodi DSplayer.
Ciao a tutti, ho dovuto installare leila 18.5(64bit) senza disinstallare la kripton 17.6(32 bit) ed è stata installata in "programmi (x86) " in automatico, anche se sarebbe dovuta essere installata in "programmi" , la sto usando e non noto nessun bug (per adesso), tutto funziona come prima, ma secondo voi il software funziona bene lo stesso o potrebbe avere qualche problema, mal funzionamento?
Quel in "Automatico" non convince affatto . Quando viene installata v. 18.5(64bit) e/o v. 18.5(32bit) o qualsiasi versione precedente di Kodi (64bit)(32bit) , di norma , la procedura chiede dove installare l'installer , in programmi x (64bit) o in programmi (x86) x (32bit).Proverei a fare una verifica direttamente in (Info Sistema) di Kodi.