Luca, stai tranquillo. Era capitato anche a me di fare andare per qualche ora (tante a dire il vero) la barra di scorrimento e il nero presentava un leggero puntinamento verde. Tempo di raffreddarsi il pannello ed è sparito....
Visualizzazione Stampabile
Luca, stai tranquillo. Era capitato anche a me di fare andare per qualche ora (tante a dire il vero) la barra di scorrimento e il nero presentava un leggero puntinamento verde. Tempo di raffreddarsi il pannello ed è sparito....
2 banding verticali. Una riga a 1/3 e una a 2/3 del tv. Ho il tv sul piedistallo originale.
ma non è vero...
e chi ti dice che non li guardiamo?(non sui ceci ovviamente...quelli li mangiamo:D)Citazione:
Vi meritereste di vedere in successione, sui ceci, Givannona coscia lunga, l'esorciccio ...
io sui ceci ci metterei chi ha progettato il 50" VT60...:D(anzi chicchi di riso...mi pare + attinente)
http://referencehometheater.com/2013...ults-compared/
Interessante articolo che prende in considerazione le varie recensioni dei maggiori siti e poi la fa lui con risultati specialmente sul gamma con tanto di grafici del target 2.4 praticamente perfetti.....vuol dire che si puo fare...bisogna capire come.
Peccato per me non averlo...
A livello di grafico se vuoi ti posto il mio e ti garantisco che difficilmente si può fare meglio, è una tavola nel vero senso della parola, ma non è questo il discorso. La questione è il risultato poi con la normale visione, dato che sulle basse IRE bisogna spingere parecchio coi comandi (a 10 IRE e 20 IRE nello specifico) per ottenere un gamma "a spada" (cit.). :)
Quindi sono le solite due bande che molti notano. Il fatto è che alcuni le percepiscono anche con normali contenuti, io per esempio invece le noto solo dopo 4 ore di lavaggio, ossia a pannello caldissimo; appena torna a temperatura di esercizio normale spariscono letteralmente.
E confermo che corrispondono esattamente alla struttura del telaio retrostante il pannello.
nel mio ci e' passata la notte in mezzo eh cmq nulla di preoccupante si sistema tutto con l'assestamento son stra sicuro.
@Carlo nn sono perfetti se guardi bene a 5 ire chiude a 2.5 il che significa che davvero e' troppo scuro in certe parti in ombra e li i dettagli li perdi eh,senza scampo...a livello grafico posso farlo pure io,se nn fosse che quello che vedo nn mi piace poi tra tutti i difetti che vengono fuori...
Come dice Gladiatore si puo' fare ma occorre pigiare troppo su certi comandi,il che comporta una chiusura pesante sul nero e il dover alzare troppo la luminosita' per compensare poi e tornare a vedere quel che si deve vedere ( barra 17 )
Nel mio caso si scompensa la la terna rgb nel nero e compaiono puntinature verdi o rosse in base al tipo di calibrazione voluta viste le dominanti pesanti se faccio la lettura del nero e dei 5 ire.
Preferirei evitare di dover arrivare a quel punto eh,ecco perche' parlavano di modifica via service per migliorare pesantemente di base la situazione.
Pana ha fatto un miracolo per scala rgb e CMS ma nel gamma hanno toppato clamorosamente eh come default,non che mi aspettassi chissa' cosa e su tantissimi tv nemmeno e' possibile regolarlo per mancanza di comandi basilari ma da un reference mi aspettavo meno rogne insomma.
Cioè riesci ad avere un gamma piatto ma non vedi bene? A 2.4? Si parlava che si fa difficolta a raggiungere il 2.22....e lo si fa partendo dal 2.4...non capisco, allora i grafici a cosa servono? Seguo per interesse il tread VT60 anche se ho un VT50 e il 'problema' , leggendovi,è il gamma a basse ire, poi vedi grafici con gamma perfetto non a 2.22 ma a 2.4 allora chiedo a voi come mai c'è chi ce la fa...tutto qui
Gamma PIATTO a 2.22 da 10 a 100 IRE, e piatto a 2.40 da 20 a 100 IRE, con i 10 IRE a 2.35, ma col comando 10 IRE del 10P a -50.
Onestamente durante la visione non ho mai notato solarizzazioni etc. in nessuno dei due casi, ma c'è chi dice di aver avuto questo "effetto collaterale".
il difetto collaterale e' che devi alzare la luminosita' in maniera indecente ( anche a + 12 ) con un comando cosi estremizzato ( cie' parliamo di fondoscala in pratica eh ) se via service e' possibile migliorare la situazione evidentemente si poteva fare gia' di casa.
Mi domando perche' nn farlo a questo punto ( cosi come il taglio sul bianco a 240 )
Ciao, quello che ti succede è strano, nel mio caso con gamma 2.4, gamma point sul 10 impostato a -48, sulle 20 -21, luminosità +7, tv 50 pollici, noto perfettamente la barra 17 cosi come la stella relativa all' 1%, si scorge anche la sagoma della stella relativo al punto zero.
Non è che hai un interfacciamento particolare tra sorgente e Tv?
Un saluto a tutti! arrivato il 55VT60, devo dire che abituato al 507xd da 42" la differenza è notevole, uno spettacolo :)
una domanda, i due preset professionali sono due calibrazioni differenti impostate di fabbrica?