quindi se l'altezza del mobile e' 80cm un 50'' non va bene?
Le postazione di visione sarebbero una sedia alta 45cm, e un letto alto sempre 45cm su cui pero' sarei steso.
Visualizzazione Stampabile
Carissimi,
ieri finalmente in un CC sono riuscito ad osservare per parecchio tempo e con le medesime impostazioni (Dinamico)
grazie al gentile commesso, un 50 GT50 e un 50 VT50 affiancati.
Bellissimi entrambi!!!
Tuttavia nella situazione di luminosità del CC ho notato che il VT aveva dei neri più profondi.
Non in maniera eclatante....ma a ben guardare il dettaglio delle scene si notava.
Purtroppo non ho potuto chiedere al commesso di spegnere le luci del negozio :D
Secondo i possessori del GT e del VT, nella situazione ideale di visione di film (quindi stanza buia)
queste differenze permangono?
Grazie mille,
Luca
Hai detto benissimo, ogni cosa per noi é un compromesso, a questo punto direi "beata ignoranza" , in senso buono eh, meno si sa su alcune cose e meglio si vive ;)
Adesso non sto qui a strapparmi i capelli ma se un difetto, seppur lieve per alcuni, non si riesce a digerirlo allora meglio rinunciare...mica lo ha ordinato il dottore di prendere un Top di gamma e lasciar giú fior di soldi e poi non essere soddisfatti..che poi é la cosa piú importante.
Riguardo alle basse luci migliorate benvenga ci mancherebbe altro! Ma personalmente su un panasonic mi stavano bene le basse luci della serie 30 pur di vedere risolti altri problemi, ma una volta per tutte, abbiamo super tv che poi , PER ME, si perdono in un bicchiere d'acqua, anche il px80 non faceva quel banding sui visi...era piú modesto (ovviamente!) per altri aspetti..ma piú equilibrato perché niente disturbava la normale visione di materiale BD
sto attenzionando questo mobiletto http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...768/#/40105707
unica pecca è troppo lungo, è più lungo del tv (lunghezza 120cm mobile contro i 117 del tv)
pensate dia fastidio?
Ieri ho visto "Sherlock 2" sul mio 55VT50. Ho assaporato il film e i suoi colori "retrò"... ogni tanto guardavo la parte destra della TV e non notavo assolutamente colori magenta.... A guardare la tv eravamo in 5.... nessuno ha notato nulla, compreso me che sapevo "anche" dove guardare.
Sono sicuro che se facessi venire qualcuno di voi, per notare il "magenta" dovremmo decolorizzare e andarlo a cercare.... perchè non è sempre visibile nei bianco e nero in tutte le condizioni.
Chiederei se ci fosse qualcuno che riuscirebbe a postare una RAW del proprio VT50 in situazioni simili??! Esiste davvero tra tutti i possessori di questo forum qualcuno che non nota tali "anomalie" in queste situazioni (oltre a gix che ha un s20) ???
Al momento tra tutte i VT che ho visto con i miei occhi (sia dal vivo che su tante fotografie di altri utenti qui sul forum) nessuno era molto diverso dal mio.
Anche qui Magilva aveva posto qualche domanda sul suo VT... e non mi sembra sia tanto diverso dal mio (anzi lui stesso diceva che la linea verticale si vedeva leggermente di più da lui che da me).
L'unica differenza è che lui, insieme a tutti gli altri, si starà godendo alla grande questa super TV e non ha postato RAW e contro RAW. :)
Per chi "ci legge", in modo da valutare l'acquisto o meno della serie 50, ribadisco che le mie foto e il mio VT sono state prese come punto per valutare difetti che praticamente qualsiasi tv ha in commercio.... qui il saggio Onslaught con i suoi post precedenti ci insegna.
Se tutte le recensioni del mondo danno REFERENCE a questa TV un motivo ci sarà!! (Gusti personali esclusi, l'hx855 è un gran bel televisore.... chiederei ai possessori se potrebbero postare delle RAW del loro pannello su slide grigie :D ).
ma...secondo me abbiam detto tutto...se non noti niente di anomalo allora è inutile stare a postare 150 fotografie per far scorgere a qualcuno dal proprio monitor aloni che all'atto pratico tu non vedi mai...meglio di te che ce l'hai sotto gli occhi non può valutare nessuno...quindi ti consiglierei...basta con questi raw se il problema non esiste e goditi la tv ;)
p.s. il fatto che il VT50 sia considerato "reference" non esclude che possano esserci esemplari difettosi
a quanto pare solo filmarolo...ma non per difetti tangibili quanto per caratteristiche del prodotto che a lui non soddisfano
Oggi accendendo il mio 50VT50 mi è capitato di trovarmi in pro1 e pro2 l'opzione tinta (sotto nitidezza), iln 2 mesi è la prima volta che mi capita di vedere, la descrizione diceva che si poteva regolare la tinta dei rossi e gialli della pelle.
A pomeriggio riaccendendo il tv l'opzione è sparita!!! A qualcuno è successo? da dove arriva questa impostazione?
Appunto :).
Non sono aloni: dall'anno scorso è diventato normale chiamare "alone" qualsiasi mancanza di uniformità, anche minima, anche quando non presenta la forma di alone.
Io non vedo macchie in quelle foto, quindi aloni non ce ne sono.
Ora, io non so quanti pannelli o proiettori tu abbia visto, ma se passa il concetto che una cosa del genere equivale ad un difetto, beh, io consiglio di non comprare più niente, è impossibile garantire soddisfazione con un tale grado di pignoleria (sugli LCD poi...Si raggiungono differenze superiori al 20%, sull'uniformità della retroilluminazione).
Ricordo che non vale "visto uno, visti tutti": questi aspetti variano da esemplare ad esemplare, quindi l'aver visto un esemplare perfetto, non fornisce alcun tipo di rassicurazione.
Inoltre: capisco impuntarsi su mancanze di uniformità ben visibili ad occhio in normali condizioni, ma non capisco proprio a che pro impuntarsi su cose che si fa fatica a notare sempre (e lo dici anche tu) andandole a cercare con proverbiale lanternino, a casa mia gli scostamenti minimi rientrano nella tolleranza, non si può avere tolleranza zero e pretendere solo la perfezione assoluta.
Ribadisco anche che, se provate molti display o proiettori, di perfetti ne trovate molto, molto pochi, la maggior parte presenterà qualche leggera mancanza di uniformità, sul blu, sul verde o sul rosso, in un angolo piuttosto che un altro, oppure al centro. Alcuni presenteranno evidenti mancanze di uniformità, risultando, di conseguenza, difettosi.
Ma qui sta passando il concetto che qualsiasi imperfezione = aloni = difetto, e questo non è vero.
Misurala una cosa come quella che hai visto nelle foto di Valifox: vedrai che avrai un dato molto migliore di quello che vedresti per tante tv tarate, con scostamenti trascurabilissimi.
PS: tra l'altro, a parte i casi di palese mancanza di uniformità, bisognerebbe sempre fare il bilanciamento del bianco, prima di fasciarsi la testa, perché serve anche a quello (le dominanti possono esserci tranquillamente, solo che in alcuni punti si notano di più: agendo sulle regolazioni si mitiga l'effetto e anche dove si vedeva un filino di più, potrebbe sparire o quasi). Ovviamente non serve dove ci sono aloni, perché in quel caso la dominante è palesemente inscritta in una zona ben precisa, una specie di macchia, e se si interviene su tutto il pannello, la macchia si altera di conseguenza, rimanendo diversa dal resto.
onslaught mi aiuti? mi dai una tua idea? c'e' bisogno di gente con occhio E SOPRATTUTTO TESTA SVEGLIA: piu' che altro esperienze immensa! :)
la differenza tra un nero a 0.020 ( samsung e6500) ed un nero tra 0.009 e 0.0109 (st50) a seconda delle calibrazioni/recensioni
ad occhio nudo e' veramente COSI' NETTA E BEN DISTINGUIBILE?
a parte che non mi e' chiaro come faccia l'e8000 top di gamma secondo avf a raggiungere tra 0.049 e 0.057 a seconda dei 60hz o 24/50hz e questo e6500 scendere piu' giu' e avere un nero migliore? possibile? NON PENSO...
Te ne accorgi solo se hai un occhio molto attento, e comunque fai moltissima fatica.
Da visione sedia 45cm, considerando che i nuovi Pana hanno una cornice più piccola, tra i 65 e i 70cm l'altezza complessiva del solo mobile da terra, se se almeno 1,85 puoi spingerti anche a 75cm, mentre da vsioni da letto non posso fare calcoli, perchè non ho la possbilità di ricreare una situazione simile, in quanto il plasma 50' è in salotto e in camera non ho nessuna tv, è ovvio che dal letto, sdraito stai molto più basso della sedia, quindi il mobile dovrebbe esserre nettamente più basso dei 70cm medi che ti ho suggerito, quindi devi decidere, se puntare più sull'altezza ideale da visione sedia o da visione sdraiato sul letto, oppure cercare una via di mezzo che chiaramente più bassa di quella indicata per visione da seduto su sedia, il mio calcolo è approssimativo, non mi è possibile ricraera od ipotizzare con precisione la vostra situazioni di visione al centimetro, che sia un divano o una sedia etc.. la regola è che ll'altezza ideale della tv deve coincidere il più vicino possibile con la direzione del vostro sgurdo dritto in liena col centro veerticale dello schermo, mantenendo la testa/collo dritta, in posizione naturale, senza dover ne abbassare ne alzare lo sguardo vedere iòa zona centrale dello schermo, ovviamente dalla vostra posizione seduta di visione seduta
se avete un pò di volonta ed un minimo di ingegno potete facilmente fare il calcolo di quanto deve essere alto il mobile, basta sapere quanto è alta la tv dividere la sua altezza, che va sommata a quelle ipotetica del mobile, prendete un nastro adesivo e fate il segno sul muro al altezza simulato su dove dovrebbe trovarsi il centro della vostra futura tv, po vi mettete in posizione seduta è vi fate misurare da terra all'altzza dei vostri occhi (state attenti a non farvi accecare/tagliare col metro retrattile, meglio se di carta), confrontate l'altezza misurata da seduti se corrisponde al centro dello schermo, in base alla differnza, alzate o abbassate l'altezza del mobile finche in modo tale da trovare l'altezza giusta che corrisponda al vostro sguardo da seduti, ovviamente non è un calcolo precisio al centimetro, ma se predete le misure nel modo giusto, ci andate abbastanza vicino.
I plasma Panasonic , sia i nuovi che quelli di qualche anno fà, hanno un nero minimo migliore con segnali a 50hz (che poi sono in realtà 50 x 2 = 100hz) e con i seganli a 24hz (che poi sono /24 x 4 = 96hz), mentre con i segnali a 60hz nei plasma Panasonic il nero è sensibilmente più alto, si vede anche ad occhio (60 x 2 = 120hz)