Visualizzazione Stampabile
-
Io sostengo che per il lettore Bluray non serve spendere enormi cifre... insisto perchè sono stato scottato dal mio acquisto di molti anni fa per un Panasonic DVD (splendido) pagato 1.500.000 lire!! Ora non serve a un caxxo. Si capisce che DVD e BD etc.. sono tecnologie veloci e di passaggio... Però se qualcuno di voi a soldi in avanzo faccia pure :)))))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_rocco
Si capisce che DVD e BD etc.. sono tecnologie veloci e di passaggio...
Quindi prendi il prodotto più scadente perché dopo 5 anni c'è una nuova tecnologia?
TUTTO è tecnologia di passaggio.
-
Prendo un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo (Sony 790), mentre se dovessi farlo spenderei 1000 euro per un buon ampli stereo... capito cosa intendo??
-
esiste un equivalente al sony bdp s185b che costi intorno ai 70€??
il sony sta 66€ è un prezzo davvero allettante ma non mi piace che un lettore non abbia il display frontale e che diamine..le basi proprio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_rocco
(Sony 790),
Però prima del Sony con l'incredibile rapporto qualità/prezzo cosa avresti fatto?
Senza il Sony c'è un' enorme differenza tra lettori da 150€ e quelli da 700€.
-
Con i se e con i ma non si va avanti. Si parla dell'attuale. Ora c'è il Sony? Punto. Non ha senso discutere del "virtuale".
Io volevo esprimere un concetto generico. Se poi si entra nello specifico è ovvio che ci sono milioni di sfumature.
Ad ogni modo dopo il Sony io personalmente prenderei il Pioneer BDP-450 (+/- 280 euro)...
-
Citazione:
Le differenze tra i due non credo che giustifichino i 200 euro. Nel Denon ci sono comunque 2 uscite analogiche che paghi, se non sbaglio. Pioneer invece ha dedicato tutto al digitale. Tutti buoni prodotti.
Un uso del lettore quasi esclusivamente come trasporto del segnale HDMI non giustifica una cospicua spesa. Il Pioneer in questo senso e' gia'un piccolo lusso. Infatti in diversi optano per il modello meno costoso, il BDP-150. Tanto il semplice trasporto del segnale HDMI lo fa normalmente anche lui.
Ragionando, mi farebbe comodo una doppia uscita HDMI: non ho ampli 3d, ma il il nuovo tv lo sarà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Però prima del Sony con l'incredibile rapporto qualità/prezzo cosa avresti fatto?
Prima del Sony avrebbe preso il best buy del momento. In ogni generazione di lettori (e così anche per gli altri prodotto) c'è sempre stato il miglior rapporto qualità prezzo, ad esempio ricordo nel 2008 quando usci il Samsung BD2500! Fu definito un vero capolavoro! Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca di obiettività...
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Senza il Sony c'è un' enorme differenza tra lettori da 150€ e quelli da 700€.
Dipende in quale funzione..., in upscaling ti do ragione ma nella visione dei blu ray non sono d'accordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca ..........[CUT]
Vero, ma per favore fai i nomi allora :D
"Dipende in quale funzione..., in upscaling ti do ragione ma nella visione dei blu ray non sono d'accordo."
Non dimenticare di citare anche (secondo te) i migliori Blu ray
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_rocco
Vero, ma per favore fai i nomi allora :D
"Dipende in quale funzione..., in upscaling ti do ragione ma nella visione dei blu ray non sono d'accordo."
Non dimenticare di citare anche (secondo te) i migliori Blu ray
Uscito da poco, c'è il Pioneer BDP-450, simile come caratteristiche al Sony 790. Dai un occhio al thread dedicato, nel primo post ci sono le caratteristiche principali. Sempre nel thread puoi leggere le impressioni di un utente che ha acquistato sia il Pioneer BDP-450 ceh il Sony 790 e ha fatto un confronto diretto.
Esigenze specifiche fanno pendere più da una parte o più dall'altra nella scelta. Per quanto mi riguarda, essendo appassionato di audio, l'ago della bilancia si è spostato sul Pio.
Concordo con l'utente sopra comunque che al giorno d'oggi non ha più senso spendere cifre spropositate per un lettore blu ray, a meno di non essere consapevoli di un rapporto qualità/prezzo non ottimale. Usando le uscite digitali, le cose ormai sono cambiate e di molto.
-
Citazione:
Per quanto mi riguarda, essendo appassionato di audio, l'ago della bilanciasi è spostato sul Pio
posso chiederti il perchè?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciandro81
posso chiederti il perchè?
grazie
Fermo restando che utilizzando le uscite digitali, in teoria le prestazioni audio sono simili se non identiche, la macchina è diversa per quanto riguarda la qualità costruttiva.
Il Pioneer ha dei grossi piedini tipo quelli degli amplificatori, che permettono di ammortizzare le vibrazioni di rotazione del player.
Le componenti interne sono ben separate, grazie allo spazio maggiore in altezza.
Il Sony utilizza una ventolina per dissipare il calore e per esperienza (con i computer portatili ad esempio) con il passare del tempo farà sempre più rumore. Il Pioneer ha una dissipazione passiva, senza ventola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Prima del Sony avrebbe preso il best buy del momento. In ogni generazione di lettori (e così anche per gli altri prodotto) c'è sempre stato il miglior rapporto qualità prezzo, ad esempio ricordo nel 2008 quando usci il Samsung BD2500! Fu definito un vero capolavoro! Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca ..........[CUT]
Infatti io li posseggo entrambi, e tra i due c'è un abisso. Ovviamente il tutto in favore del Sony 790.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Prima del Sony avrebbe preso il best buy del momento. In ogni generazione di lettori (e così anche per gli altri prodotto) c'è sempre stato il miglior rapporto qualità prezzo, ad esempio ricordo nel 2008 quando usci il Samsung BD2500! Fu definito un vero capolavoro! Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca ..........[CUT]
Mi sbaglio, forse....ma mi pare di ricordare che tu avessi proprio il BD2500....In tal caso, potresti dirmi se tra i nuovi lettori Bluray ed il vecchio Sammy la differenza di qualità video (lettura BR) è veramente così marcata a....... favore dei nuovi lettori Sony 790, Pio 450 Panasonic 500 ecc..?
Grazie
Vedo che Gadan ha anticipato la risposta al mio quesito........sempre che non si riferisse a PIO 450....:)
-
No Andrews, mi riferisco proprio al Sony, io posso parlare solo di ciò che posseggo e che leggi in firma :)