Si, hai l'ultima versione. ;)Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Visualizzazione Stampabile
Si, hai l'ultima versione. ;)Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Grazie per la conferma
ciao
Che bisogna fare quando lo si collega al plasma?Settare la risoluzione o la trova da solo?
hehehe io che volevo saltare dal lettore hd dvd del 360 sempre toshi a questo dopo averlo sentito all'opera mi tengo quello del 360..tanto fa lo stesso rumore =_= mi sa' che per tornare ai fasti di silenziosita' a cui ero abituato coi vecchi player ci sara' da aspettare un bel po'..Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
PS meno male nn sono pazzo neanche io che lamentavo sto rumore, quando tutti mi dicevano che nn c'era ;)
Ma la qualità video la trovi uguale? Perchè ho provato uno dopo l'altro quello della 360 e poi l'E1, e non c'è paragone tra i due, a favore del secondo chiaramente (test fatti con King Kong HD ed Apollo 13 HD)......infatti quello 360 è stato subito rivenduto :pCitazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Jimbo
c'e' chi dice che e' uguale,imho proprio per niente gia' solo l'uscita in hdmi da all'immagine un po' di incisivita' che manca in component o vga del 360.Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
C'e' anche da dire che pero' il prezzo nn e' assolutamente quello e che cmq in effetti l'hardware del 360 che si occupa della decodifica del video e' assai superiore a quello che c'e' dentro il lettore da salotto.
L'audio nn mi piace pero' nella versione 360,lo sento ovattato e pare che dalla stessa versione dvd ci perda in gamma dinamica del suono,pare che mi tagli le frequenze..nn so come spiegarlo.
Cosa che nn succede con i giochi.
L'audio del lettore da salotto nn posso giudicarlo dato che l'ho sentito a casa di un altro e ha un impianto decisamente diverso dal mio ( da lui,a differenza che da me, si sentiva da Dio l'hd dvd di riddick o di king kong ).
Ah ok, da come avevi tagliato corto sul discorso rumorosità sembrava non interessarti o non essere a conoscienza d'altro.....invece ti vedo bello preparato :pCitazione:
Originariamente scritto da sanosuke
P.S. L'audio di Riddick ti confermo che "spacca" :)
Jimbo
lo so che spacca ma nn a casa mia e nn so come rimediare co sti cavolo di hd dvd V__VCitazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Ragazzi un aiuto gentilmente:ave:
Sono riuscito a metterlo in rete riassegnado l'indirizzo, ma non risco a farlo connettere in alcun modo.
Ho provato a mettere DHCP su on/off senza successo, come Proxy setting e NTP; ho riavviato il pc per assegnare indirizzo ip, ma nulla da fare, dice sempre che non trova il server:( . La sola certezza è che è in rete col pc.. il modem è tiscali.
Come posso risolvere?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
fai una prova cosi :
nel toshiba imposta
dhcp off
dns off
proxi e NTP = lasciali di default
IP = con lo stesso range d quello del router di tiscali
Subnet = quello della tua rete
gateway = all'indirizzo IP del router
Dns = all'indirizzo IP del router
premi ok e vai a fare l'aggiornamento
da me va solo cosi.
ciao
Fin qui ok, ma poi per primo non ho un router, ma un semplice modem, poi come modificare i valori ip nel menù del toshiba?Citazione:
Originariamente scritto da ste75
edit: trovato il tastierino!
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
quando togli la spunta a dhcp e dns, puoi editare i valori col tastierino numerico (quello nascosto dallo sportellino) del telecomando dell'HD-XE1.
ciao
Si ma non ho un router..ho provato ad inserire l'attuale ip ricavato online, ma non funge lo stesso:(
@ Kevlar
Prova a lasciare dhcp e dns su on, copia i valori ip del Toshiba nelle proprietà della lan.
Ho appena tentato mettendo su off e copiando i valori riportati sulle istruzioni sulla lan, ma niente. Ora riprovo lasciandoli su on.