bufala, sia la serie W che la serie X NON hanno HDMI 1.3Citazione:
Originariamente scritto da Pido
byez
Visualizzazione Stampabile
bufala, sia la serie W che la serie X NON hanno HDMI 1.3Citazione:
Originariamente scritto da Pido
byez
ok grazie...
peccato ma in fondo.... :D
Ha lo spazio colore dell'Hdmi 1.3, che è cosa diversa dall'avere l'Hdmi 1.3.Citazione:
Originariamente scritto da Pido
ciao!
ma 1.3 non significa proprio la possibilità di trasferire una mole dati mggiore a velocità più alta?mole dovuta allo spazio colore?
adesso sono sempre più confuso...:cry:
Se ci pensi bene, e' pure peggio! in questo modo hai solo svantaggi, ti mappa uno spazio colore che fondamentalmente non esiste sul segnale, generando scarsa corrispondenza.....credo che l'uso del "wide" gamut sui sony vada proprio riconsiderata.....IMHO.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
ciao
I principali vantaggi dell'HDMI 1.3 sarranno sul fronte audio.... quindi non ti preoccupare più di tanto!Citazione:
Originariamente scritto da Pido
Non è sicuramente la presenza dell'HDMI 1.3 a render buono un TV!
ma infatti ho deciso dopo aver visto diverse tv tutte insieme...
m91,f71,sharp,philips etc etc...
il W2000 è quello che voglio...la cosa comica è che quell'estetica vagamente retro che contrasta con la tecnologia del pannello mi piace :D
ciao,io ti consiglierei di provare a settare la retroilluminazione a 2 , il risparmio energetico su basso , il contrasto su 80/85 ,la luminosità su 60/62 e il colore su 40/45.Personalmente sul mio BRAVIA 32V2000 avevo lo stesso problema, ma settandolo così è sparito del tutto e tra l altro migliori di molto il livello del nero e le zone d ombra. Se poi hai dei soldini da spendere in più ti consiglio di comprarti uno scaler DVDO VP: Impostando il tv su retroilluminazione 0 , risparmio energetico ALTO e aumentendo la luminosità con il la funzione del DVDO , ti assicuro che è come un CRT, parola di uno che ha posseduto un TRINITRON KV32 50hz.Citazione:
Originariamente scritto da Mizar
ciao,io ti consiglierei di provare a settare la retroilluminazione a 2 , il risparmio energetico su basso , il contrasto su 80/85 ,la luminosità su 60/62 e il colore su 40/45.Personalmente sul mio BRAVIA 32V2000 avevo lo stesso problema, ma settandolo così è sparito del tutto e tra l altro migliori di molto il livello del nero e le zone d ombra. Se poi hai dei soldini da spendere in più ti consiglio di comprarti uno scaler DVDO VP: Impostando il tv su retroilluminazione 0 , risparmio energetico ALTO e aumentendo la luminosità con il la funzione del DVDO , ti assicuro che è come un CRT, parola di uno che ha posseduto un TRINITRON KV32 50hz.Citazione:
Originariamente scritto da Mizar
Modifica/Elimina messaggio
Assolutamente no! I principali vantaggi dell'HDMI 1.3 sono sul fronte del colore! 10bit per colore a salire!Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Ma se il software è tutto a 8 bit cosa te ne fai dei 10 bit dell'1.3?Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Almeno per i prossimi 3 anni penso sia un elemento trascurabile...
3 anni mi sembra una previsione pessimista.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Citazione:
Originariamente scritto da formatC
.. scusa formatC, innanzitutto ciao, potresti essere un pò più preciso nel definire la configurazione VP50/W2000... magari tutti i parametri se puoi così da avere un termine di paragone assoluto..
grazie.
Gio
Se pensi che ormai quasi tutti hanno il tv 16/9 e il 90% dei canali trasmette ancora in 4/3 forse è quasi ottimistica... penso che a parte che con i videogiochi e qualche altro uso particolarissimo, sarà una dotazione necessaria per le tv del futuro non troppo prossimo...Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Comunque ci sono vari tread in proposito che giungono tutti alla stessa conclusione....
ciao!
Concordo! inoltre io il nuovo TV intendo farlo durare almeno 10 anni... Io do' molta importanza allo spazio colore a 10 bit e oltre, tra un po' Sony mettera' in vendita i TV conformi al nuovo standard xvYCC (leggi qui)Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete