Visualizzazione Stampabile
-
Le dimensioni del proiettore sono queste: 520 x 450 x 193 mm (LxPxA)
Quindi la mensola deve essere piu profonda di 450 altrimenti è appoggiato al muro e non puoi accedere al vano connessioni. Tieni presente che il proiettore è abbastanza pesante (11.2 Kg) quindi predisponi una mensola solida e ben fissata al muro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Interessante side by side side appena hai la possibilità posta le foto
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi. Alle fine ho optato per un upgrade anziché lanciarmi in un quantomeno improbabile Optoma uhz65lv. Complice le difficoltà di installazione, eccessiva (forse) luminosità e probabile effetto rainbow del quale soffro particolarmente.
-
@scar1986
Puoi acquistare un anta (sportello) dell'ikea e all'atto di fissarla al muro, la tieni staccata di 10 cm al fine di far passare cavo HDMI e alimentazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ovviamente si tutti i gli apparati ed i cavi HDMI della catena devono essere 4K ed in particolare le tratte con lunghezze superiori ai 5 metri devono essere in fibra
Il cavo HDMI Ricable "Across" può andare bene?
-
Mio parere fino a 5 metri ok non è un cavo in fibra ottica...
-
Volevo un consiglio.
Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai DLP pur vantando gli altri risaputi punti di forza?
Inoltre il nuovo vpr sarà installato in una saletta con pareti scure e destinazione specifica per home cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai DLP[CUT]
Dipende dalla distanza di visione.
Anch'io sono passato da dlp a lcd(dila) e dalla mia distanza di visione non colgo differenze...se mi avvicino si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Volevo un consiglio.
Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai..........[CUT]
Non conosco il w1400 ma non credo che ci sia paragone con il tw9400, anche come dettaglio e nitidezza complessiva dell'immagine... in stanza dedicata poi il tw9400 rende al meglio
-
La distanza di visione sarà a non più di 2,5 metri con schermo 2 metri di base.
Come alternative avevo considerato i DLP Acer che sono sul livello dei benq di fascia alta (5-7000€)
-
Con questo rapporto distanza e visione credo che sia percepibile la differente nitidezza.
Esistono anche altri parametri da considerare in un vpr.;)
-
Si certo non metto in dubbio che l’epson abbia ottimi punti di forza oltre al dettaglio.
Era solo per farmi un’idea dovendo cambiare tecnologia di proiezione.
L’alternativa che avevo considerato, optando per restare tra i DLP era l’Acer VL7860 (laser).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Volevo un consiglio.
Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai..........[CUT]
Se sei abituato ai dlp, prendi un BENQ W5700, fidati non te ne pentirai, per quello che costa restituisce un'immagine favolosa sia in SDR, tra l'altro già calibrato di fabbrica e ti garantisco che dopo averlo misurato effettivamente il risultato era molto vicino al riferimento, che in HDR, in tale funzione anche fin troppo luminoso che sia ben chiaro non è assolutamente un male, inoltre ha una gestione dell'iris dinamico favolosa su BASSO e MEDIO non si nota affatto l'intervento dello stesso....in sostanza è un vpr concepito proprio per HT.
P.S. parlo da ex possessore di un EPSON 9300 qualche anno fa.
-
Grazie per il consiglio.
Non lo avevo tanto considerato perché pensavo i quadrivobulati rendessero un po’ meno rispetto a quelli con DMD da 0,65.
Amo la nitidezza dei DLP ma potrei anche cambiare priorità se i vantaggi dell’epson sono degni di nota.
Ora di sicuro w5700 e tw9400 sono due bestie diverse allo stesso prezzo, per questo ho scritto qui, magari mi chiarite qualche dettaglio in più ;)
-
Io ho preferito il 9400 per via dell'input lag più basso usandolo anche per gaming e un nero (penso) migliore rispetto al W5700
-
Grazie a tutti per le opinioni:)