considerazione interessante
Visualizzazione Stampabile
E coloro che l'hanno acquistato su internet o da un rivenditore non speciale cosa fanno lo gettano nell'immondizia :confused:
No qui secondo me quelli di fuori sono altri......
occhio che ci finite pure voi nello thread speciale :D visto che sono le stesse cose che abbiamo detto un po tutti.
@josephdan
mi spiace sentirtelo dire ma visto l'andazzo purtroppo chi misura finisce in questa classifica dei "sfigati"
@microfast
tu che sei un operatore ci spieghi velocemente la differenza tra prodotto "ex-demo" e grado A ?
Tutto si può guastare o avere un difetto, in presenza di un guasto il prodotto in garanzia deve essere riparato o sostituito tutto il resto sono discorsi che portano a ben poco.
concordo con te ma ti sembra che ciò avvenga? di esempi ormai c'e ne sono tanti e ne arrivano sempre nuovi ma il risultato cambia?
Non ho informazioni che questo sia avvenuto o stia avvenendo, penso però una cosa, quanti degli utenti iscritti a questo forum sono in possesso di un Sony, quanti di coloro hanno verificato con una sonda lo stato del proprio Vpr e quanti hanno riscontrato il problema. Credo che l'unica percentuale al momento da prendere in considerazione sia questa e soltanto questa. Quello che sto vedendo è una superficialità generale, pensieri o in alcuni casi accuse personali a mio giudizio insensate e senza alcuna prova di fondamento. Sono anch'io stato coinvolto in situazioni simili, ma non dobbiamo perdere la calma, saper di essere stato in qualche maniera preso in giro da una assistenza che rimanda indietro un oggetto considerandolo riparato quando non lo è, per me è già più che sufficiente per giudicare tale operato, il fatto che la casa madre stia in silenzio e non intervenga ne pubblicamente ne privatamente con i propri clienti, se così è, ritengo sia ingiustificabile e inaccettabile. Poter esprimere il proprio disappunto in tal senso penso sia più che lecito, come anche segnalare pubblicamente tale situazione per far aprire gli occhi a tutti coloro che hanno un Sony o sono in procinto di acquistarlo, non tanto perché ci possa essere una tot percentuale di rischio che si possa guastare, ma per il fatto che se ciò accadesse il proprio oggetto diventerebbe in sostanza un lampadario di design. La cosa che mi stupisce è anche il silenzio da parte dei vari distributori che per il momento, a meno che non mi sia perso qualcosa, non stanno intervenendo in alcun modo in questo forum. Per me non c'è da dire altro, spero solo che coloro che ci leggono si faccino controllare il proprio Vpr o presso la propria abitazione o presso il proprio negoziante e nell'eventualità pubblicare lo slatto in cui si trova, come hanno fatto coloro che si sono trovati coinvolti in questa spiacevole situazione.
probabilmente hai espresso il mio pensiero meglio di quanto sono riuscito a fare personalmente fino ad ora.
Concordo in toto con quanto detto da Paolino64......
Se vogliamo essere davvero precisi e seri, dobbiamo concludere che al momento noi qui sul forum non disponiamo e non abbiamo modo di procurarci un campione casuale di vpr per poter stimare una percentuale.
E' possibile che il thread sia più frequentato da chi, insospettito dal suo vpr, approfondisce, si arma di sonda, e pubblica, ma attenzione, in tal caso il bias è fortissimo! L'intuito mi dice che non è questo il caso, ma questa è una cosa da tenere ben presente.
Ugualmente falsate, ma in senso opposto, possono essere le percentuali ricavate dai rivenditori. (e qui mi fermo...sennò da 'sto post parte un'altra pippa fotonica di thread.... :D )
Inoltre si dimentica un altro fattore... siamo sicuri che la popolazione di vpr finiti in Italia sia identica in termini di qualità a quella distribuita in altri paesi? E se le dinamiche di mercato, in particolare la brutta crisi economica italiana, avessero fatto finire qui una percentuale decisamente maggiore di proiettori Grade B? (semplicemente perché il mercato è più impoverito e alla ricerca di prezzi bassissimi). Ci avete pensato?
Comunque c'è una cosa che m'insospettisce più di qualunque altra.... è mai possibile che qui non è ancora sbucato un cristiano (meglio se noto frequentatore del forum..) che abbia pubblicato i grafici del suo Sony vecchio, con tante ore, e con un bel CR immacolato?! Eppure avrebbe tutto l'interesse a difendere il valore del suo proiettore... E' una cosa parecchio anomala!
Poi sta cosa, messa insieme all'assurdo comportamento di Sony, alimenta i peggiori sospetti circa l'estensione del fenomeno, o almeno qui in Italia.
La cosa è molto allarmante, oltre tutto in controtendenza, mi spiego meglio, quando in una discussione si inizia a dubitare della qualità di qual si voglia prodotto saltano fuori come grilli coloro che a spada tratta cercano di difendere il prodotto in loro possesso, in questo caso invece non è accaduto e penso che al momento sia l'unica discussione nel suo genere a livello di risonanza. Questo la dice lunga e il motivo più plausibile potrebbe essere quello di non condividere il problema per paura di non poter in alcun modo liberarsi del lampadario. Non voglio in nessun caso scatenare altre inutili diatribe ma la mia sensazione è questa. Prossimamente avrò la possibilità di verificare alcuni Vpr vi farò sapere come sono messi.
Gentilissimo Emidio
vorrei chiederti
visto che dal' indagine svolta sei a conoscenza di almeno 10 proiettori che presentano difetti ....
ricordo....
.. per chi non avesse voglia di leggere tutte le 43 pagine del forum
il tuo intervento...
La mia indagine l'ho svolta chiamando personalmente uno-ad-uno tutti i rivenditori con cui lavoro abitualmente. Mi riferisco, in ordine alfabetico, a Marcello Cané di Audioquality, Mino Di Prinzio di HiFi Di Prinzio, Paolo Cherubini di Musical Cherubini, Simone Berti di Homecinemasolution, Vincenzo Cefalù di Pick-Up HiFi e Vittorio Bianchi di Videosell.
Ebbene, è venuto fuori che i prodotti relativi al problema di cui si discute in questa discussione, sono limitati a meno di 10 prodotti, a fronte di qualche migliaio di prodotti venduti negli ultimi 10 anni!
Marcello Cané: 5 clienti hanno segnalato problemi;
Simone Berti: 2 clienti hanno segnalato problemi;
Vittorio Bianchi: 1 cliente ha segnalato problemi;
Paolo Cherubini: 1 cliente ha segnalato problemi.
Tra questi prodotti ci sono due esemplari di Sony VW1000 upgradati a 1100 (Cherubini e Canè), un VW500 (Sempre Canè) e sei prodotti full HD, in maggioranza "entry level". In totale parliamo di 9 pezzi. NOVE. All'interno di questi casi c'è il proiettore di lupoal. Non c'è invece quello di Zio Arvi che - sembra - abbia acquistato online e non da un rivenditore specializzato. Quindi in totale sarebbero 10 pezzi.
Sei riuscito a verificare di persona
da qualcuno di questi rivenditori
se i problemi con i proiettori segnalati dai clienti
siano riscontrabili da misurazioni strumentali?
Sei a conoscenza se dalle segnalazioni dei clienti
i rivenditori o Sony
siano intervenuti per risolvere il problema?
attendo (forse non solo io) tua risposta, grazie