Io sono cavoscettico.
Cavi elettrici di buona sezione
Visualizzazione Stampabile
Cavo spellato da 2,5 minimo
Ti ringrazio
:D
Quanto è grande il Tuo ambiente?Io direi che se non è grande prenderei il 300,se proprio non va in un secondo tempo metti un integrato con l'esclusione del pre o un finale....ragazzi,molti non se ne rendono conto ma il 300 spinge è!!
Ciao Danieleeee!!!! :D Sei già a casa??Ahahahah....Come la stai ascoltando la musica?Con che fonti e che impostazioni/collegamenti?
Come Ti avevo detto con la musica è fantastico(come hai anche avuto modo di ascoltare)ma in HT è proprio sublime,non ho aggettivi per descriverlo!!!Praticamente è un sintoamplificatore/integrato stereo!!Esagero? :D Porca miseria questo Anthem mi fa passare per fanboy!! :p
Mi raccomando fai l'ARC!!
Ahahahahah :D me lo potevi dire allora!!!Maggiormente a casa Ti ho fatto ascoltare proprio il jazz!! Cmq nemmeno io lo sopportavo poi piano piano.....adesso mi piace troppo!!
Che cosa???La musica via hdmi??In analogico non c'è proprio paragone!!
8 mesi che c'è l'ho fermo da andare a ritirare!!!!! Mi state facendo prudere le mani!!!!! :cry:
????che significa che ce l'hai fermo da 8 mesi?? :confused:
:O No comment.
@Nejiro: allora, per ora vedrò di prendere i tuoi diffusori surround, tanto non voglio spenderci un capitale, affiancati dall'SB1000 (se vuoi una volta ti invito qua a sentire come va ;)).
La musica la ascolto come la ascoltavo prima: sia BD sia CD sia flac passano dall'Oppo 93 connesso in HDMI all'Anthem. Purtroppo al momento non ho una coppia di cavi RCA perché ho sempre fatto passare tutto dal digitale (fino a pochi mesi fa facevo tutto con la PS3). E nonostante vada di digitale è una meraviglia. Mi viene solo da chiedermi se sia meglio il DAC dell'Oppo 93 o dell'MXR 300, mah ...
Nei prossimi giorni mi procuro del cavo e qualche terminatore RCA e mi faccio i cavi per il segnale, poi vediamo come e quanto migliora. Ma già così spacca di brutto. Hai presente i bassi che a casa tua rimbombavano un po'? Qua NIENTE, una meraviglia. Va su di basso che è un piacere e le RF-82 MK I sono lì tutte contente a suonare :D
Per il jazz non ti preoccupare, per fare le prove con i diffusori ascolto un po' di tutto quello che mi capita sotto mano, anche generi che non ascolto giusto per capire come si comporta sui vari fronti. E non preoccuparti che quando qualcosa mi fa c***re lo dico senza problemi e chiedo il cambio. L'ascolto da te è stato un vero piacere.
Sentendo come va questo ampli in HT (ho messo su solo Battleship in DTS HD MA 7.1 eng) e quanto spinge sui bassi, senza ARC per adesso, voglio vedere quando arriverà il sub che succede :eek:
L'unica cosa con cui sto litigando è il CEC perché quando lo attivo l'Oppo e il Panasonic iniziano a sclerare e ognuno fa quello che vuole, poi l'Anthem mi confonde le codifiche audio, ogni tanto salta il video. Mah. Mi sa che dovrò prendere il manuale anche se è contro la mia filosofia leggere un manuale per imparare ad usare del materiale elettronico. Mai fatto in 20 anni.
Per il momento dovrebbe pilotare solo 3 canali ma a breve prendo anche i sorruond. Il mio ambiente è di circa 40mq di cui circa 16 zona HT!
Quanto costa un buon finale? (Scusate l'ignoranza)
Se la zona HT sono 16mq il 300 non Ti basta?
Guarda che sei nella mia stessa situazione. Il 300 ti butta giù le pareti. Che ci fai con un finale ulteriore?
Sul costo ti puoi sbizzarrire, ma se ne cerchi uno "buono" che faccia la differenza con questo modello di ampli secondo me spendi attorno agli 800 euro e oltre.
io metterò il 500 in 25mq :D
.... che sto finendo adesso di ristrutturare casa. In un week end a Londra lessi su un giornale dell'Anthem serie MRX e decisi di cercarlo. Tornato in Italia, trovai una super occasione sul 700 e decisi di bloccarlo finché non finivo i lavori a casa...cosa che fine di questo mese finalmente accadrà!!!!! Quasi un parto questo Anthem....speriamo che le Prodigy lo digeriscano bene...
A me capita che quando faccio partire un BD dall'Oppo l'Anthem inizia a mostrarmi schermate strane fino a partire definitivamente con il video giusto: alternanza varia di schermate completamente verdi, schermate di distribuzione casuale di pixel, schermate nere. Intanto il video nel lettore va avanti e mi ritrovo a vedere e sentire il film con un paio di secondi di ritardo. E' normale? Succede anche a voi?
Altra domanda: con il CEC impostato ad Off, com'è possibile che quando accendo l'Oppo si accenda anche la tv, e quando spengo la tv si spenga anche l'Oppo? Sembra proprio un comportamento da CEC attivato!