Certo che esiste.
A-400 Compatibility Lists
Visualizzazione Stampabile
Certo che esiste.
A-400 Compatibility Lists
3wshop ha risposto !! lunedì cominciano le spedizioni :cincin:
Per rispondervi ieri mi sono fermato a meta' strada e ho aperto la confezione per verificare. Devo provare a collegarle l'HDMI della sony che uso sul pioneer, giusto per vedere se cambia la saturazione dei colori. Oggi ho guardato l'iso de la maschera di ferro e mi sono sembrati un pelo piu' saturi del normale, ma proprio un pelo nulla di fastidioso.Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970;
@RX360
Io ne ho guardati due in iso da hd interno, neanche un milli-scatto.
Cmq, ho rimesso il 2TB WD al suo posto, collegato al nas. Finito di formattare il nuovo WD RED 3TB e installato NMT, provo a visualizzare una iso attraverso l'hard disk 2TB connesso al nas e vi comunico...............
questa è una lista di test per i lettori ma potrebbe essere utilizzata anche per stabilire la compatibilità del poppi
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray
inoltre mi sono venute in mente 3 domande
1) attaccando un HD esterno autoalimentato in un cassettino i file MKV li legge senza problema oppure ci sono dei problemi
2) la qualita del risultato a video è veramente cosi' interessante come si raccontava sulla carta???
3) quanti e quali settaggi ci sono a disposizione per regolare il video???
ragazzi mi iscrivo a questa discussione sperando di non andar troppo OT, sono alla ricerca del mio primissimo lettore multimediale e dopo una ricerca in rete ho scoperto che quelli della PCH fanno delle macchine davvero eccezionali, ho subito pensato di buttarmi sull'ultimo nato ma, dopo aver letto tutte e 44 le pagine della discussione sono a chiedervi se l'a-400 potrebbe fare al caso mio.
Premetto che posseggo un Oppo-103 ed un ampli Onkyo 709 e che sono intenzionato a trasferire tutta la mia raccolta di DVD (oltre 1000 ed in continua crescita) su HDD, ho qualche BD (in crescita) e non mi interessano affatto i contenuti in 3D.
Diciamo che la macchina ideale dovrebbe:
-leggere DVD-ISO, DVD in cartella (file .VOB, VIDEO_TS), BD-ISO
-il massimo della comodità per me sarebbe poter cambiare l'HDD senza problemi (come il C-300 insomma)
Grazie
Ciao a tutti.
Da poche ore sono possessore di un A-400 con HD interno WD da 2 Tera.
Ho bisogno di un confronto su due argomenti:
1) l'HD "frulla" in modo costante (cioè é in attività senza sosta emettendo un ticchettio - ascoltabile solo se si mette l'orecchio vicino al case - anche quando non è in play): non mi pare normale, cosa ne pensate?
2) non credo ci sia un modo per collegare l'A-400 ad un pc Win7 direttamente, via cavo usb, o sbaglio? Almeno, a me il pc non vede l'HD dell'A-400. Colpa della formattazione Unix?
Grazie per il vostro aiuto.
1. Il mio gira e penso anche il tuo, fino a che non entrera' in gioco il risparmio energetico. Ne ho provati due e non emettono alcun rumore/ticchettii. Da come dici, sembrerebbe un problema del disco.
2. Si, windows non legge formati Unix-like(senza software aggiuntivi di terze parrti). Io uso Linux, per cui non ho problemi, ma puoi sempre installare NMT dal menu manutenzione e montare poi il disco come share CIFS/SMB. Oppure, potresti installare NMT su una SD e inserire un disco gia' formattato in NTFS, cosi dovresti vederlo collegato al pc tramite usb senza problemi e potresti ugualmente sfruttare i vantaggi offerti da NMT, samba server, nsf server, ftp server, ecc anche se installati su SD.
E' stato aperto un altro post per queste genere di cose:
http://www.avmagazine.it/forum/97-di...pcornhoura-400
Ciao
Grazie neoplasma per la tua risposta.
Terrò d'occhio l'HD (che tra l'altro è nuovo, comprato insieme all'A-400). In effetti in stand-by si ferma dopo un po'; in tutte le altre situazioni macina sempre.
Per il collegamento al pc sto provando con Ext2Fsd ma devo ancora capire come funziona.
Come avrai capito, non mi muovo molto bene con reti, ecc. e in realtá pur avendo due desktop Win7 e un portatile MAC per produzioni musicali, non ho mai creato una rete domestica per farli parlare tra loro; tutti escono in autonomia su Internet tramite il modem di Fastweb (di quelli bianchi, vecchi) e un router wi fi Belkin. Ora con l'A-400 credo di dovermi organizzare diversamente.
A questo proposito sfrutto ancora la tua cortesia per chiederti dove posso trovare un tutorial per sistemarmi rete e connessioni; immagino ci sia su questo forum.
Grazie ancora, un saluto.
Scusate, qualcuno potrebbe confermare o meno se i menu delle ISO/Cartelle BD vengono letti?
Grazie.
Ciao automa59,
ext2fsd va bene, ma e' limitato rispetto ai nuovi fs ext3 e ext4. Benche' riesca a leggere la struttura su disco, alcun caratteristiche non sono supportate. Guarda a questo link: http://www.ext2fsd.com/
Immagino anch'io ci sia su questo forum, ma non so dove. Hai provato a fare una ricerca?
Per la rete casalinga, se ne hai gia' una configurata in DHCP, ovvero colleghi i tuoi dispositivi come pc, smartphone, ecc e vanno immediatamente su internet senza dover configurare nulla, ti bastera' settare "ottieni ip automatico" anche nell'A-400, che e' gia' impostato cosi di default. Per accedere via rete, dovrai sapere l'ip o basta anche il nome(si chiama PCH-A400 in rete), se sei in una rete prevalentemente windows. Una volta trovato l'ip, ti basta scrivere "\\<ip_o_nome_del_tuo_a400>\share" nel menu esegui o in un prompt, al che ti verra' chiesta la user e password, che di fabbrica sono impostate a "nmt" lo user e "1234" la password. Tieni presente che il pre-requisito per fare questo e' che installi NMT, senza non potrai usare la modalita' server dell'A-400. Trovi comunque tutte le informazioni necessarie per rete e configurazioni varie sul manuale, scaricabile dal presente link(pag.74):
http://files.syabas.com/popcornhour/...UserManual.pdf
ciao
avrei bisogno di una informazione...ma le cover e i meta data dei film che si possono scaricare direttamente da internet vengono salvati solo sull'hd di origine del film o eventualmente si può scegliere la destinazione per esempio una memory card inserita nel popcorn? grazie! :)
philippo, se mi dai 24 ore proverò a darti qualche risposta, dovrebbe arrivarmi tra stasera a domani
certo era solo un modo per fare il reup delle mie domande cosi' da non finire nel calderone delle molte domande inattese....
e cmq ringrazio paolo_rigoni1970 in anticipo per la disponibilità