Visualizzazione Stampabile
-
edito sei partito in pro che nn ti fa settare nulla ma nn sei vicino ai 6500K per niente cosi...sicuro di aver messo la matrice corretta? il rosso mi pare un po' troppo sparato per aver gia' applicato la matrice di correzione...senza che diammine era? hehe
PS io a onor del vero nelle diecimila fasi di calibrazione con ogni disco esistente avevo provato a usare spectral e matrice assieme.
Il rosso si abbassa troppo pero'.
gia' con la matrice lo rimette a posto ma con lo spectral risulta ancora troppo alto e andrebbe ancora abbassato ( troppo imho ) il mio tv nn ci arriva nemmeno a comandi ad abbassare di cosi tanto il rosso...
Solo matrice e' l'opzione migliore sul mio.
La resa e' davvero tanta roba e fin ora mi trovo decisamente bene
Chi mi presta un po' di nero? =P
-
Di sicuro c'è solo la morte ;)
La prossima volta so cosa andare a guardare prima di cominciare, se qualcosa non torna almeno mi fermo subito.
-
l'unica cosa che nn mi torna in un display di quelle prestazioni e' un gamma di partenza cosi imbizzarrito.
possibile che di casa abbia degli errori cosi grossi?
imho il problema e' da ricercare da qualche altra parte o forse semplicemente usiamo pattern completamente diversi per prendere le misure boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Che tipo di pattern?
Apl 10% del disco GCD
Mi aiutate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Ciao Roby,
i comandi funzionano così.
Modalità Cinema - Game - Dinamico
Controllo disponibile: Temperatura colore (Opzioni disponibili: Fredda - Normale - Calda)
Modalità THX Bright - THX - Pro1 - Pro2
Controllo disponibile: Colore (scala da 1 a 60)
La cosa strana è che se vedi il mio grafico iniziale ([URL="https://docs.googl..........[CUT]
abap, ti metto una pulce nell'orecchio,
riporto un mio problema che magari è comune, riguardante le matrici di correzione editate.
Controlla se i valori della matrice editata sono rimasti in memoria, io ho il problema che questi ad ogni riavvio di hcfr si resettano e devo reinserirli da capo ogni volta.
-
Me l'hai già messa e infatti me lo ero segnato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Me l'hai già messa e infatti me lo ero segnato ;)
Scusami non me ne ricordavo, formatto il cervello almeno 1 volta al giorno!!!!
Se non portassi sempre con me la carta d'identità avrei problemi seri a sapere il mio nome (problema insignificante questo), e a rintracciare il mio domicilio (cosa a cui tengo molto di più che sapere il mio nome!!!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
l'unica cosa che nn mi torna in un display di quelle prestazioni e' un gamma di partenza cosi imbizzarrito.
Penso che derivi dal fatto che in Panasonic nelle loro analisi utilizzino pattern del tipo windows medi o piccoli; questo sospetto deriva dal fatto che facendo un giro nel service menù esiste una sezione con pattern richiamabili (ci solo anche le color bars, pattern in movimento per image retention, schermate monocromatiche temporizzate ecc...) ci sono anche questi.
Insomma siamo al solito comportamento intrinsecamente dinamico dei plasma.
Ciao
-
Dinamico??
Folle!! :D
Con la Spyder3 i valori oscillavano tanto che nemmeno me ne accorgevo, ma con la i1d3 in alcuni frangenti si vede chiaramente anche l'influenza (sul rosso, non so perchè) dei menu a schermo. Non parlo del menu grande lato sx Panasonic, ma della barretta in basso quando si sistemano i valori.
-
bon io non riesco a trovare gli spectral sample per la mia I1D LT, se qualcuno volesse darmi una mano gliene sarei grato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Radagast82
Apl 10% del disco GCD
Mi aiutate?
Che tv hai?
Cmq l'idea di alzare il gamma a 100 IRE per alzare la luminanza non è sbagliata.
Gli spectral sample sono generici e non ci sono nemmeno per la i1D2 (infatti uso il vecchi HCFR), credo comunque che i generici vadano bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Penso che derivi dal fatto che in Panasonic nelle loro analisi utilizzino pattern del tipo windows medi o piccoli; questo sospetto deriva dal fatto che facendo un giro nel service menù esiste una sezione con pattern richiamabili
Esatto Fabio. Come avevo scritto qualche post fa, allo Shootout per la gamma Panasonic consigliavano pattern windows 16/18%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
....
Gli spectral sample sono generici e non ci sono nemmeno per la i1D2 (infatti uso il vecchi HCFR), credo comunque che i generici vadano bene.
un pana 50gt50
dove trovo gli spectral sample generici? non mi riesce di trovarli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Con la Spyder3 i valori oscillavano tanto che nemmeno me ne accorgevo, ma con la i1d3 in alcuni frangenti si vede chiaramente anche l'influenza (sul rosso, non so perchè) dei menu a schermo.
a schermo nn ci deve essere nulla quando prendi le misura e nn solo con la i1D3 ma con ogni sonda credo.
-
Eh hai ragione, il fatto e' che con Pana questo non e' possibile, tanto e' vero che quando non avevo ControlCal mi ero rassegnato a non fare le regolazioni con il rilevamento in continuo, ma misuravo, spostavo "al buio", rimisuravo ecc.