scusatemi conviene collegare la ps3 al tv o via ampli HT per vedere blue ray...:D??
notate differenze?
Visualizzazione Stampabile
scusatemi conviene collegare la ps3 al tv o via ampli HT per vedere blue ray...:D??
notate differenze?
L'ho provato per ore e sono disperato, il televisore è splendido e con alcuni film in bluray vengono i brividi, premetto che venivo da un buon led sony ma con questo pana non ci sono paragoni.
Il buzz purtroppo compare su scene chiare, ad esempio durante una puntata dei simpson dura per tutto il tempo ed è veramente fastidio. Io non sono nemmeno un tipo particolarmente sensibile.
Adesso non so bene cosa fare e gradirei un consiglio, considerando oltretutto che il pannello non presenta alcun difetto.
1) recesso, ma in tal caso non saprei bene cosa prendere dato che i 55 a 1300 sono scomparsi dai siti più noti.
2) chiamare il tecnico e farmi riparare il buzzo, sempre che possa essere riparato.
E' normale che nelle impostazioni True Cinema la voce "temperatura colora" non ci sia?
In tutte le altre c è
joe
E' normale, secondo me perché nella TrueCinema hai già nelle impostazioni avanzate la "Gestione Colore", regolazione che nelle altre modalità non è disponibile
Speriamo bene, oggi li sento e vi farò sapere come va a finire
scusate ma questo buzz ECCESSIVO si trova piu' su qualche dimensione specifica oppure su qualche serie specifica? perchè non facciamo delle stime?
Oggi son passati i tecnici, persone molto gentili.
Ho spiegato loro che a breve sposterò il tv in una sorta di nicchia all'interno di una libreria ed il mio timore è che possa aumentare di intensità.
Secondo loro il rumore non è eccessivo e comunque mi han detto che se una volta spostato dovesse continuare ad infastidirmi, ritireranno il tv e cercheranno di intervenire.
Ho chiesto loro quante volte sono intervenuti in casi del genere e mi hanno detto solo un paio, quindi il discorso è che o sono molto sfortunato col mio televisore, oppure sono molto sensibile.
Il rumore è inferiore a quello di un disco xbox che carica però variando con l'intensità della luce lo si nota maggiormente.
Lo si sente solo col volume intorno a 20 quindi durante la visione di film non l'ho mai percepito.
Chiedo ai tanti possessori di ST50 (sopratutto il 65" che é il taglio che mi attira).
Come si comportano i vostri ST50 coi video da USB (divx,xvid vari, MVK ad alto bitrate)?
Vanno fluidi? Mastica tutto senza problemi?
legge divx e mkv si, xvid no, tanti si sono lamentati perche' non mastica tutto, ma il TV non è un mediaplayer ricordatelo.
Grazie, é giusto per capire cosa legge e cosa no, ed evitare spiacevoli sorprese :) .
Con gli Mkv ad alto bitrate il mio fa moltissima fatica, vanno a scatti
Domanda:
avete utilizzato le funzioni DLNA del TV? io non riesco a far rilevare il TV allo smartphone con installato l'app. Viera Remote, ho provato anche imediasharelite e anche questa non rileva il Pana.
Ovviamente tutto sotto medesima rete wi-fi con segnale buono. :(
Ieri sera ho provato anche io a collegare il mio smartphone (Android) con il viera senza successo ... so che si deve entrare nel menu di collegamento di rete e abilitare il comandoa distanza di rete "ON" che in questo modo dovrebbe abilitare (forse) il Blutooth (pag.77 del manuale),... ma ieri non ci sono riuscito ... poi non ho capito come si collegano gli occhiali 3D forse con lo stesso procedimento, cosi anche tastiere e pad ma non vi è traccia di uno scritto specifico ... strano scrivono cose banali (e poi omettono, le novità :-(