Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Siamo daccordo ma quello dipende dalla bontà della fonte,ma tu guardi BD e ci giochi pure.
E' chiaro che guardare un segnale SD,magari anche mediocre, su un 65" fa più schifo che guardarlo su un 42" ma quì si sta parlando di segnali nobili.
Allora se uno ti chiedesse come si vede la Rai su un 46" HDready e su un 65" full HD?
..........[CUT]
Ok sei stato chiarissimo, grazie.
Se ho ben capito il 50 pollici si potrebbe vedere un pò più sgranato (rispetto al 42') solo con i filmati in standard definition, ma con l'hd non si notrebbe differenza...Visto che l'utilizzo che ne farei principalmente è vederci i film in bluray direi che a questo punto le chiacchiere stanno a zero: il 50' è senz'altro la scelta più indicata per me. ;)
Tuttavia...Leggendo i vari post in questo forum, sto considerando anche un altro televisore che ha il 3d passivo. Per non andare off-topic qui, ho creato un nuova discussione nella sessione apposita, se vuoi lasciarmi anche lì la tua gentilissima opinione questo è il link: http://www.avmagazine.it/forum/121-c...988post3790988 ;)
Grazie ancora, buona serata!
P.S: Come avrai notato leggendo quel che scrivo, non sono affatto un esperto, questo sarebbe il primo televisore che acquisto personalmente con cognizione di causa...Tanto per farti capire, finora sono andato avanti con un led 32 pollici hd ready (lg mi sembra) regalatomi da mio zio 2 anni fa e con un orribile Normende HD ready sempre 32 pollici preso in superofferta da mio padre 5 anni fa, credendo di aver fatto un affare..Invece si vede da schifo e si sente peggio... :P
-
Ciao a tutti, ho da poco acquistato l'ut50 e provando a leggere i contenuti dal mio hdd ho notato che alcuni file avi li legge altri no, sapete come mai?
Thanks
-
[QUOTE=Spinner;3780555]Attraverso il service menù:D
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...68#post3598368
Grazie mille ha funzionato. Leggo 459:30 che suppongo siano ore pertanto credo che abbia finito il rodaggio. Ho impastato modo di immagine normale. A me piace voi come lo avete settato?
Grazie
Ciao
Antonio
-
Ho il ut50ut e sono abbastanza soddisfatto anche del settaggio. Ho solo un piccolo problema che mi affligge: nelle immagini (solitamente di pubblicità) con sfondo completamente o prevalentemente bianco noto un leggero "sfarfallio" del bianco. Non so il termine tecnico qual'è ma è abbastanza fastidioso seppur per pochi secondi. Come posso fare per eliminarlo? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kagemusha
Non sei l'unico. Io sono uno tra quelli che si lamenta di tale dominante e altri utenti se rileggi tutti il post hanno evidenziato lo stesso problema. Il fatto che altri siano soddisfatti dipende unicamente dal fatto che non notano la dominante e in effetti guardando le partite di calcio, tg o cartoni animati con colori particolarmente accesi, è di..........[CUT]
Più che altro sembra che l'ut50 non abbia ricevuto neanche una calibrazione di base in fabbrica, nel senso la modalità "normale" "cinema" e "true cinema" oltre ad avere le dominanti sul verde (che varia visto che tra queste modalità ci sono diverse temperature colore), sono inoltre scurissime, è una scocciature regolarle una ad una col rischio di farle diventare identiche.
Ho notato però che in modalità "dinamico" la dominante verde sembra sparire, e provando con alcune demo a 1080 si ottiene l'effetto "centro commerciale" simil lcd.
Comunque ho provato a dare un'occhiata più concreta alla calibrazione ed è un inferno, il nero è il top, ma secondo la calibrazione di avsforum per far andare bene il bianco dovrei settare la luminosità al max trasformando il nero in grigio, e anche allora non andrebbe bene il bianco... mah. lo sapevo che si sarebbe finiti nel menù servizio...
E' demoralizzante il fatto che si viene lasciati da soli, panasonic ti consiglia semplicemente di andare dal rivenditore col tv (dove probabilmente spenderei centinaia di euro per un calibrazione che dovevano fare loro in fabbrica), sui vari forum non si capisce granchè di cosa bisogna fare, per uno che vede la dominante verde (alleluja) 1000 non se ne accorgono, per uno che vede le sfocature degli oggetti in movimento (cosa che perfino l'intelligent frame creation non riesce ad eliminare, sono limiti e basta) 1000 non si accorgono di nulla, così anche per le scie dei fosfori ecc.
E' tutto abbastanza demoralizzante, quasi quasi me la tengo con le impostazioni a casaccio e chissene.
Se riesci ad impostare bene i ltuo tv con la sonda mi passeresti poi le varie calibrazioni? Semrpe meglio che regolare a occhio sicuramente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hun
Più che altro sembra che l'ut50 non abbia ricevuto neanche una calibrazione di base in fabbrica, .[CUT]
il fatto è che non è vero che il verde cala dopo circa 300 ore come sostenuto dall'utente esperto PLASMON.
Ho controllato oggi le ore di utilizzo e sono a circa 900 ore di utilizzo. Questi Tv vanno calibrati e stop e confido sul fatto che la calibrazione renda buoni i colori perchè al momento non ne sono affatto sicuro.
E' normale che la dominante verde non si noti con la temperatura fredda del dinamico, ma aggravi la situazione trovandoti un Tv con la dominante blu e un dithering insopportabile.
I colori non sono corretti e non si sono sbagliati di poco.
La sonda l'acquisterò a Marzo e ti farò sapere i settaggi anche se ogni tv fa storia a se.
Nel frattempo ti riporto quelli di un utente inglese postati qui qualche tempo fa:
true cinema gamma 2.4 contrasto 50 nitidezza 3
red G -2, G-Gain -1, B-gain 4, REd-cutoff 9, G cutoff -2, Blu cutoff 2
i miei invece ad occhio sono i seguenti modalità truecinema: gamma 2.4, contrasto50, nitidezza 0
whitebalance: R-gain -5, G-gain -5, B-gain +4, R-cutoff +5, G-cutoff -5, b-cutoff +2
Sono il compromesso diciamo "meno peggio"
-
problema risolto !! Non vi dico cos'era senno' mi rinchiudete al manicomio , e avanti cosi' con questo splendido UT50!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hun
... secondo la calibrazione di avsforum per far andare bene il bianco dovrei settare la luminosità al max..........[CUT]
attenzione quando si prendono setting da forum sparsi per la rete ;), quelli di avforums sono riferiti a modelli usa che hanno scale di settaggi completamente differenti dai modelli europei.
La luminosità dovrebbe stare generalmente a -1, è sul contrasto che bisogna agire per alzare l'emissione luminosa del pannello, magari verificando con disco test.
p.s: come setting di partenza potresti usare questi: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...99#post3703899
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AV1970
problema risolto !! Non vi dico cos'era senno' mi rinchiudete al manicomio , e avanti cosi' con questo splendido UT50!
E no,e mica te ne puoi uscire così!!!:D
Adesso con tanto coraggio ci spieghi qual'era il problema.
P.S.:
Ragazzi,e mica tanto che già di mio a Maggio accendo 45 cd/m² :old: ,sta storia del verde in questo thread sta prendendo a mio modo di vedere una piega un pò strana,non tanto per il fatto che sia presente una dominante ma più semplicemente perchè si sta costantemente virando su bilanciamenti vari e simil calibrazioni manual-occhiometriche rendendo la discussione meno scorrevole di quello che dovrebbe essere.
Siccome sembra essere un argomento piuttosto sentito,per tutta una serie di motivi,e anche abbastanza interessante sotto il profilo tecnico,credo sia il caso di aprire un thread apposito cercando,nel titolo,di lasciare ampio spazio di manovra per non rischiare di entrare nelle tematiche di altre discussioni già aperte.
Un possibile titolo,aperto non in Discussioni Ufficiali,potrebbe essere :"Panasonic plasma serie 30/50: Dominanti,buzz,difetti vari e possibili soluzioni".
Per difetti non intendo gli aloni verdi dell'anno scorso in quanto espressamente vietato di aprire altre discussioni alla chisura di due thread dedicati.
Nel possibile titolo non ho incluso volutamente il CAT per non generare polemiche varie anche se potrebbe essere inserito a patto di mantenere un atteggiamento anti-flames ed educato,come nello stile di questo forum
Potrebbe essere utile?
-
scusate mala cornice ha il bordo esterno argento giusto? ed il resto è nero o grigio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreagen77
Buongiorno,
al momento si sono comportati bene... l'ho chiamati prima chiedendogli la reale disponibilità del prodotto (135pz) e molto cortesemente mi hanno dato tutte le risposte, poi ho fatto l'ordine via web con pagamento in contrassegno, prezzo della TV modello P50UT50... 699 euro + 39 spedizione + 10 euro per incasso contrassegno (il prezzo p..........[CUT]
aggiornamento:
Ieri pomeriggio Bartolini mi ha consegnato la TV. quindi Redcoon sono stati di parola e puntuali.
la TV è arrivata sopra un piccolo bancale di legno ed era ben ancorata, nessun segno di botte o aperture.
con l'aiuto di mio fratello abbiamo sballato tutto e l'ho attaccata al muro, si nota mooolto la differenza con la mia precedente 47 LG.
a primo impatto subito dopo lo startup sono andato su canale5 HD e fin da subito ho notato la perfetta distribuzione dei colori.
poi ho messo il bluray di avatar ed anche li niente da dire! al momento ho usato la calibrazione true cinema presa su un altro post qui su avmagazine... non mi sembra male!
l'unica cosa che ho notato e che ancora non ho capito da cosa è dipeso (on/off) è un effetto intorno le persone nei movimenti veloci... non so come spiegarvelo tipo una "sfocatura" intorno le persone mentre corrono o si muovono veloci...
p.s. : qualcuno cortesemente mi può dire come si entra nel menu "segreto" x vedere le ore di utilizzo? grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
semmy 74
scusate mala cornice ha il bordo esterno argento giusto? ed il resto è nero o grigio?
ciao, tutto il perimetro ha un bordo nero lucido, la parte superiore e i lati hanno anche un contornino tipo plexiglass trasparente ed infine la base una leggera cornice argento dove ci sono i led di accensione e i loghi 3D etc...etc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreagen77
(...) e fin da subito ho notato la perfetta distribuzione dei colori
...[CUT]
Più che Avatar, prova piuttosto con un blu ray di un film in bianco e nero e dimmi se i bianchi sono realmente bianchi e i grigi corretti e con le giuste tonalità. Se non lo sono, va calibrato. Tra i film a colori prova il blu ray di 1997 fuga da new york, li ci sono tonalità in quasi tutto film che l'ut50 interpreta come verdi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kagemusha
Tra i film a colori prova il blu ray di 1997 fuga da new york, li ci sono tonalità in quasi tutto film che l'ut50 interpreta come verdi....
ok... lo compro su amazon e ti dirò...
al momento i settings che ho usato sono questi post 249:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...99#post3703899
-
Due cose:
per la sfocaura che noti intorno ai soggetti in movimento devi agire sull'IFC che di default è impostato su Massimo, mettilo a medio.
Per la storia del verde: che il verde si abbassi con il passare delle ore è cosa che non affermo io ma tutti quelli che hanno posseduto un plasma Panasonic, se nel tuo nonostante 900 ore sia ancora troppo alto vuol dire che probabilmente è stato tarato il verde ancora piu alto del normale, che tu dica che non è cambiato da quando lo hai comprato ho i miei dubbi in quanto per poter essere sicuro di cio avresti dovuto fare una misurazione con la sonda del tv appena acceso e poi una ora e confrontare i risultati. L'occhio inganna credimi, è impossibile che tu o chiunque altro, possa valutare con esatezza la percentuale di dominante di un determinato colore, altrimenti non esisterebbero le sonde e si farebbero le calibrazioni ad occhio.