visione foto via DLNA con WMP
per quanto mi riguarda per la visione delle foto via DLNA consiglio di utilizzare Windows Media Player (io ho la versione 12); dai miei test infatti WMP è risultato molto, ma molto migliore di PS3 Media Server (che invece vince per i video), a cominciare dal fatto che permette la visione delle anteprime (tumbnails) delle foto.
In linea di massima valgono le stesse indicazioni date per la visione via USB, con la possibilità di avere ulteriori funzionalità che la USB non consente; in particolare sono possibili diverse modalità di selezione delle foto da visualizzare:
- Tutte, le mette tutte in fila, se ne avete molte diventa ingestibile.
- per data; ordina le foto per sottocartelle anno/mese/giorno/foto, anche questa modalità è piuttosto scomoda in quanto troppo dispersiva.
- per parola chiave; in pratica visualizza altrettante cartelle quanti sono i TAG che avete inserito nelle foto; è una funzione molto comoda (sempre che vi siate premuniti di taggare le foto); ovviamente sono inseribili più TAG per singola foto.
- per album; in pratica funziona come la modalità precedente (io almeno non ho capito la differenza) in quanto ordina in base al TAG.
- per classificazione; vale a dire ordina le foto in cartelle in funzione delle "stelle" che avete assegnato alle singole immagini.
- Playlist; basta creare con WMP delle playlist (se non sapete come si fa fate una googlata, è elementare comunque); anche questa funzione è molto comoda, anche perchè si possono fare e disfare playlist in pochi secondi, senza modificare le singole foto (vale a dira inserendo TAG).
- cartelle; visualizza le cartelle così come sono sul PC.
Non è possibile incrociare le singole modalità, vi è solo la possibilità una volta scelta una classificazione di ordinare le immagini per nome (crescente/decrescente) o per data/ora (idem).
passo e chiudo, e saluto tutti.