Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
però..il problema è che su projector calcolator..per uno schermo 16:9 con misure 235 x 132...e distanza di proiezione 4,1 metri sono al filo della zona gialla..( scarsa luminosità) questo perchè sto usando un telo adeo con guadagno 0,8..che si rese necessario per l'acer che è DLP 2500 lumens...
Certo, usare un proiettore da 2500 lumen e uno da 1600 nello stesso schermo, qualunque esso sia... quello da 1600 lumen sarà meno luminoso! :D
E' ovvio che se per l'acer può andar bene lo schermo grigio, il panasonic preferisce quello bianco. Comunque, sono d'accordo con il simulatore. Secondo me, ce la farebbe, pur restando un po' al limite (solo con i filtri color 1 e cinema 1, che abbassano i lumen) . Resta il fatto che avendo vicino l'altro proiettore il confronto penalizzerà oltre il dovuto il panasonic, perché gli occhi devono adattarsi. Insomma, non sono da fare confronti diretti.
Altrimenti, un motorizzato bello bianco? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato999
Io ho usato varie volte il pc collegato al proiettore, ma sempre a risoluzione 1920 x 1080, e non ho mai notato zone dello schermo non messe a fuoco. I pixel sono visibili in modo piuttosto squadrato negli angoli, direi quindi che come messa a fuoco e risoluzione non ci sono problemi, almeno nel mio esemplare e per come la intendo io. Senza troppe paranoie. :)
C'è da mettere in conto anche il fattore zoom credo, conseguente distanza di proiezione, grandezza schermo.
Senza troppe paranoie si legge, ma la differenza con il centro è evidente.
Se fai dei tests con i patterns di cui ti parlavo non si può non accorgersi. Almeno, se non si tratta della mia unità ad essere difettosa.
Citazione:
Originariamente scritto da renato999
Non ho capito se i problemi li hai lavorando a 1280 x 720
No facevo il raffronto con il 900 e sua risoluzione nativa.
Il 1080p genera più area e conseguente rimpicciolimento fisiologico delle cose a parità di dimensione schermo. Per questo dico che probabilmente a 1920x1080 la cosa è più percettibile.
Fortunatamente ho un collega con lo stesso modello di proiettore. Chiederò anche a lui cosa ne pense e se gli sembra OK mi faccio prestare il suo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Senza troppe paranoie si legge, ma la differenza con il centro è evidente.
Se fai dei tests con i patterns di cui ti parlavo non si può non accorgersi. Almeno, se non si tratta della mia unità ad essere difettosa.
Un po' di differenza c' è anche nel mio, volendoci fare caso, ovviamente non è la perfezione, ma insomma, direi che è tranquillamente accettabile, in quanto anche nelle zone più sfuocate si distinguono sempre i pixel.
-
Confermo ,anche il mio al centro è perfetto nel lato destro leggermente sfocato e il sinistro è un pò più sfocato del destro,comunque credo dipenda da quanto zoom si utilizza,rimpicciolendo l'immagine resta praticamente tutto a fuoco perfetto,ma durante la visione normale non noto queste differenze,ciao!
-
Bene. Volevo solo conferme. Non ero preoccupato perché non crea differenze in termini di soddisfazione generale.
Grazie per il feedback.
-
Ragazzi vi chiedo una cortesia...
1) Potreste accendere il pana e mettervi a 2,5 metri dallo schermo visualizzando una immagine fissa( tipo sfondo desktop pc )....e dirmi se riuscite a vedere nettamente la matrice dei pixel?....
come ho scritto anche nella sezione Tw5500 sto valutando questo aspetto..per me importante prima di fare una scelta...
2) Seconda cosa..il PT4000 soffre degli stessi problemi di defocus e disallineamento matrici dell'Epson ??
Grazie mille
-
il pana monta le matrici 3LCD prodotte da Epson;)
ma sei a 2,50mt dallo schermo? che dimensioni di immagine?
-
si sono a 2,5/2,7 circa...le dimensioni sono 235 x 132 circa un 110".
Per ora sto usando un Acer H5360 720p..in modalità 3D pixel invisibili, modalità 2D totalmente invisibili a 3 metri..quindi ora dal divano li vedo un po..e la cosa mi infastidsce..ho la seduta a 2,5 e non posso andare dietro se non di 20/30 cm al max dovendo spostare la seduta ogni volta...
Suppongo che con 1080p e dark chip 3 o con pana..sia invisibile gia da prima...
nella sezione Tw5500 mi hanno detto..matrice invisibile da oltre 2 metri...
ma escluderei Epson per via dei troppi problemi che leggo...quindi o pana 4000 oppure Optoma Hd 82/86 che forse hanno l'ottica sigillata.
-
Come ti hanno già detto, il panasonic e l' epson montano pressoché le stesse matrici lcd, quindi non dovrebbero esserci differenze per le cose che chiedi.
Non ho capito cosa intendi per pixel invisibili e matrici invisibile. L'effetto zanzariera? Se è questo non la vedi !
Se riguardano scalettature dei singoli pixel con schermate di test o da computer, be' con una una vista un po' da falco si potrebbero notare, ma assolutamente non con i video HD.
Comunque 235 di larghezza visti a 250 di distanza, sei davvero parecchio "dentro" l'immagine... secondo me un po' troppo. :rolleyes:
-
si intendevo proprio quello..l'effetto zanzariera...
cmq piu dietro non reisco ad andare..ripeto max 20 cm..non di più..è una stanza dedicata ma ho degli spazi obbligati...cmq è ottima per il 3D ahaha sono dentro il film ^^
ho letto molto in questi giorni sui vari proiettori di diversa tecnologia..
e sono piu confuso di prima ahaha..
ora possiedo: Acer H5360 DLP 720p con 3D vision, su schemo Adeo imager 235 x 132 + cornice ..con telo gain 0.8 (Grigio), distanza di proiezione 4 metri...distanza di visione 2,5/2,7.
A ciò vorrei affiancare un VPR serio per il 2D..dopo attente riflessioni le alternative sono:
Pana 4000
Sanyo Z4000
Optoma HD 82
Preferirei il DLP per via dell'ottica sigillata e meno sbattimenti di manutenzione..ho escluso l'epson per via dei vai problemi di diversi utenti. Ma proprio non saprei...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Preferirei il DLP per via dell'ottica sigillata e meno sbattimenti di manutenzione
Il DLP ha molti vantaggi..a patto di non soffrire di raimbow...okkio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
si intendevo proprio quello..l'effetto zanzariera...
Il panasonic ha un sistema che riduce moltissimo questo effetto, anche da vicinissimi allo schermo. Non dovresti avere nessun problema di questo tipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato999
Non dovresti avere nessun problema di questo tipo.
Quoto.... già dal 3000 è così.... non si nota nulla anche avvicinandosi.
-
chissa se mi decido ..ahah trovato a 1590 euro nuovo..
ma volevo chiedere che differenza c'è tra:
PT-AE4000
PT-AE4000E
PT-AE4000U
???
-
La E sta ad indicare la versione Europea.