Forse...
Visualizzazione Stampabile
no, la steelbook non contiene la Director's cut, come precisato qui:
http://trekcore.com/blog/2016/05/sta...for-uk-europe/
gente, ma le nuove edizioni in uscita il 20 luglio dei primi 10 film della saga che roba sono...leggo di nuovi extra, ma presentano pure nuovi master...?
Purtroppo il mio appello in firma non ha sortito gli effetti sperati :D. Insensibile Paramount!:cry::D
Speriamo col 4K.
Si, però c'è una differenza sostanziale: quelle sono delle serie, probabilmente finalizzate in standard TV e bisognerebbe che facessero un lavoro enorme come per la next generation. Per i film basterebbe fare uno scan per ognuno (anzi di Khan esiste già e credo sia in programma l'uscita UHD). Non dovrebbe essere un problema per una major.
Ormai è un lavoro abbastanza standard la scansione dei girati delle serie tv. Poi pretendere un lavoro come quello di the next generation è un'altra faccenda (ossia ricostruire e migliorare gli effetti speciali), di norma, vedi anche X-Files o Seaquest, recuperano il girato live e le sequenze con gli effetti speciali si va di upscaling. Contando poi che Voyager e Deep Space Nine, a differenza di the next generation, puntarono direttamente agli effetti CGI, è l'unica strada percorribile, dato che il costo per ricreare quella CGI in alta definizione avrebbe costi non indifferenti. Comunque sia, questo è l'anno dell'anniversario, sarebbe stato perfetto un rilascio iniziale delle prime stagioni delle due serie. Se non lo fai per l'anniversario, quando lo fai?
L'Ira di Khan director's cut http://www.blu-ray.com/movies/Star-T...152679/#Review
Ovviamente il master è lo stesso restauro 4K dell'edizione del 2009, quindi perfetto.
Eh, li facessero tutti così ;).
Riporto anche quì la notizia, ambasciator non porta pena, perché immagino che in molti, soprattutto i fan sfegatati di Star Trek non abbiano poi appreso con tanta simpatia la notizia, visto cosa ci sarebbe da fare sugli altri film, comunque.....
da varie fonti attendibili (o almeno lo spero), sembra che la Director's cut di Star Trek II L'ira di Khan, abbia davvero avuto un nuovo master 4K fatto in anno corrente, quindi il secondo, in quanto anche il trasferimento del 2009 era derivato da uno scan 4K, anche se all'epoca appresi la notizia da altri forumers senza trovare delle fonti ufficiali, che probabilmente altri avevano trovato.
Personalmente avevo notato che l'immagine era un poco diversa dal vecchio e leggermente migliorata oltre che per la correzione colore (per altro seguita e approvata da Meyer stesso), anche per altri parametri, come nero, grana più fine, zone chiare non bruciate sugli effetti luminescenti, ma non tutti notano la cosa evidentemente. Stasera vedrò il BD al vero.
Visto che si tratta dell'unico Star Trek vecchio ad aver avuto (per ben due volte) un master di qualita cinema sarei tentato di aprire una discussione a parte. Vedremo, ma intanto metto anche quì il link di caps a holic per fare un confronto https://caps-a-holic.com/c.php?d1=85...29&i=8&l=0&a=1 e uno dei siti dove ho avuto la conferma http://www.thedigitalbits.com/item/s...rectors-cut-bd
Aggiornamento Interessante questo http://redvdit.com/reviews/wrath-of-khan-2016/ dal quale si evincerebbe che la precedente versione BD del 2009 era tratta da uno scan 2K. Io non ho mai trovato conferme in rete che la vecchia fosse 4K in effetti. Se qualcuno ha fonti diverse sarebbe bello confrontarle.
Giudizio dopo la visione di Khan: ho fatto alla fine anche dei confronti rapidi tra nuovo e vecchio e devo dire di essere perplesso.
Tanto per cominciare nei titoli di testa del nuovo ho percepito delle lievissime vibrazioni che nel vecchio non ci sono. La cosa è strana in un master da scansione.
Per il resto mi si conferma un dettaglio percepito lievemente maggiore nel nuovo (tenete presente che proietto su 2.80 metri di larghezza in “scope”), mentre il vecchio appare lievemente più appannato e con un po’ più di “rumore” in molte scene, probabilmente dovuto all’immagine più contrastata. Soprattutto negli effetti speciali, come quelli nella Mutara Nebula è abbastanza evidente.
Il “tasto dolente” è in un certo senso proprio questo: il nuovo in proiezione mi è apparso fin troppo cupo e quando ho messo il vecchio era una festa del colore in confronto! Ma se il regista ha voluto questo….c’è poco da fare. Tuttavia la luminosità è quasi dimezzata (certo poi gli occhi si abituano) e se dovessi scegliere quale versione tenere per me sarebbe davvero un “problema”. Mi azzarderei quasi a dire che come preferenza personale tenderei al vecchio. Credo che sia la prima volta che succeda. Ma per onestà intellettuale devo ammetterlo. A voi la parola…..