Visualizzazione Stampabile
-
ma per nuove codifiche intendi atmos\dts x con 9/11 canali oppure semplici 5-7.1 dts hd ma o dolby true HD?
io la soluzione sinto top di gamma la prenderei in considerazione solo se non avessi spazio per pre e finali....con la cifra di un 8500H ti faresti un Marantz 7703 (1900 ma si trova a meno) e gli altri 1800 per uno o più finali usati
alternativa al 8500 l' 8012 Marantz a 600 euro di meno
-
un marantz 7703 sarebbe inferiore come sezione preamp
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
un marantz 7703 sarebbe inferiore come sezione preamp
una sezione preamp inferiore ammesso di percepire tale inferiorità in ambito HT (tant'è che un 7702 e un 8802 in HT sono uguali, la superiorità dell 8802 è un po meglio per l'ascolto 2 canali) verrebbe ampiamente compensata da una o più alimentazioni separate di finali dedicati e io a parità di denaro se devo scegliere una sezione pre un po meglio e una un po peggio ma con finali separati scelgo la seconda tutta la vita.
-
io le differenze le ho sempre avvertite in tutte le situazioni
-
si, ma da qua a preferire una sezione preamp migliore rispetto al vantaggio di avere alimentazioni separate con finali dedicati ce ne passa ;)
-
la soluzione più lungimirante...è anche quella più scontata.
Se si ha spazio si prende un buon finale.......
Si trovano per tutte le tasche:
Il Rotel RB 985MKII si trova su i 250 -300€ sul usato.
Il Marantz MM8077 si trova nuovo online a 1500€ o su i 1000€ usato
chiaramente si può salire e scendere in base al portafoglio.
e gli si affianca un sintoamplificatore top di gamma dell anno prima
il 7011 si trova nuovo su i 1200€ sempre online. (ma anche il 6011 dovrebbe avere la stessa sezione pre e lo troveresti sempre sul nuovo sotto a gli 800€)
cosi facendo il finale ti rimarrà praticamente per sempre ed ogni 5 anni potrai aggiornare la sezione pre senza un bagno di sangue.
Purtroppo spendere soldi per una macchina sola molto performante a meno che non se ne possa fare a meno non e consigliabile.
il tuo 906 era una gran macchina ma doverlo cambiare per assenza di codifiche e veramente un peccato.
Fossi in te non seguirei la stessa strada di nuovo.
poi se consideriamo il denon, non ha neanche il toroidale che tu invece possedevi nel onkyo.
in pratica c'è il rischio che ne rimanga deluso per dinamica.
-
Ciao ragazzi cortesemente vorrei da voi un chiarimento.
Posto che per ora non mi interessano le nuove codifiche tipo atmos etc..., quali controindicazioni c'è ad acquistare un pre datato ma di buon livello (tipo anthem avm50 o altri che magari mi suggerirete ma con correzione acustica) rispetto ad un pre ultimo modello?
Per semplificare se uso un Oppo 205 e lo collego al tv e vpr, lasciando solo la parte audio al preamplificatore datato, può essere una soluzione HT di buon livello secondo voi oppure no?
Più che altro non vorrei puntare su un pre con codifiche nuovissime che sfrutto al 20% e poi quando mi serviranno davvero sarà già bello che vecchio e magari meno performante sulla parte audio rispetto ad un pre datato ma qualitativamente superiore.
Attendo i Vostri pareri, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Olivetta
Il Marantz MM8077 si trova nuovo online a 1500€ o su i 1000€ usato
E dove? Magari! Tengo d'occhio i vari mercatini quasi quotidianamente da mesi, ma neanche l'ombra! Qualche volta mi è capitato di trovare l'8003, ma i venditori non l'hanno mai mollato separato dal pre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy78
Ciao ragazzi cortesemente vorrei da voi un chiarimento.
Posto che per ora non mi interessano le nuove codifiche tipo atmos etc..., quali controindicazioni c'è ad acquistare un pre datato ma di buon livello (tipo anthem avm50 o altri che magari mi suggerirete ma con correzione acustica) rispetto ad un pre ultimo modello?
Per semplificare se uso un..........[CUT]
tu pensa che in settimana mi arriva un lexicon del 2004 che sostituirà un onkyo 5509 del 2014....
per cui individua un pre datato che abbia un ottimo bypass analogico e di sicuro fai centro
-
Rieccomi, ci siamo, visto che non andrò via per le vacanze pasquali, avrò tempo da dedicare al nuovo HT.
Vorrei acquistare a giorni, ma sono indeciso tra Marantz sr7011 o sr7012.
Sul sito del produttore, a me sembrano uguali, a parte la decodifica Auro 3d (che a me non interessa e che comunque si può avere anche su 7011 con up.). I soldi risparmiati andranno al finale, che acquisterò entro fine anno...
O il 7012 ha ben altro che giustifichi il costo (ovviamente) superiore?
Grazie a tutti
-
vai di 7011+finale, decisamente preferibile
-
grazie Stefano,
procedo...
-
Perché consigliare il 7011 più finale quando potrebbe benissimo ripiegare sul 6011 o addiritura 5011 e usare il sinto con pre. Io farei così almeno. La corrente che un finale che sia multicanale o stereo eroga un sinto non riuscirà mai, se non i vari rotel anthem ma che di costo sono ben altri categoria
-
Grazie anche a te dummy,
ma è che in precedenza avevo già espresso il desiderio di avere Audyssey MultEQ XT32
-
http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=sr6011
Il 6011 ha il multieq xt32. Dal 7011 cambiano solo 5 watt reali a canale in più..
Invece ultimo consiglio per dove acquistare guarda sui tedeschi o mdsound o elektrowelt, ad entrambi se mandi una mail in inglese, ti faranno ulteriore sconto sul prezzo che hanno ;)