Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Forse sono modelli di tv che soffrono il caldo :D
Ahahahah, il caldo evidentemente lo soffre anche qualche dirigente LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ahahahah, il caldo evidentemente lo soffre anche qualche dirigente LG.
Viste le temperature attuali hanno paura che gli si sciolgano! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Purtroppo ad oggi non esistono display in grado di riprodurre tutto lo spettro visibile..........[CUT]
Nooooooooooooooooo! Ma nemmeno il K.U.R.O.???? Convinto facesse tutto e anche di più..... :D:D:D
(non si poteva resistere)
-
Nessuno è mai riuscito a determinarlo in modo preciso perché il nero del kuro genera una singolarità che annulla le leggi della fisica.
Pare che alcuni possessori del kuro, avvicinatisi incautamente allo schermo, si siano ritrovati più giovani dei loro figli :O:D.
-
Quanto scaldano gli OLED?
-
In ogni caso abbiamo capito il perché degli oled curvi: è la singolarità creata dal nero assoluto che li ha piegati... :cool::D
(per le nozioni di fisica riferirsi ad apposito materiale)
-
Avrei una domanda.Io credo molto in questa tecnologia,e sono in procinto di comprare il 55eg960v appena cala di prezzo.
Il problema è che avendo potuto vedere dal vivo solo il 930v alla mw,il trailer di f&f 7 risulta essere come dire,mmm..troppo artificale,presumo sia il setting errato (standard o cos'altro),quasi inguardabile.Qualcuno sa dirmi qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
In ogni caso abbiamo capito il perché degli oled curvi: è la singolarità creata dal nero assoluto che li ha piegati... :cool::D
(per le nozioni di fisica riferirsi ad apposito materiale)
non pensate di fregarmi l'idea della tv gravitazionale che avevo teorizzato qualche pagina fa :O !! Ovvero la tv con il nero talmente nero che vi assorbe pure la luce di casa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non è la saturazione che è maggiore ma l'estensione della gamma dei colori. Per spiegarlo più semplicemente parti dal fatto che i colori sono dati dalla differenti frequenze d'onda dello spettro della luce che va dai 400 ai 790 terahertz, più è altra la frequenza più il colore è freddo. Come nell'audio abbiamo le frequenze udibili che vanno da 20Hz..........[CUT]
Si Plasm conosco lo spettro visibile, ma mi riferivo piu che altro al diagramma CIE in pratica uno schermo con gamut piu ampio si avvicina maggiormente ai vertici del "triangolo" dove - credo - risiedano colori piu saturi... o no?
Piu praticamente mi sono fatto questa idea: una tv dovrebbe riuscire a riprodurre la "bellezza" dei colori che si vedono nei riflessi di un disco ottico (cd etc.) ... è giusto come esempio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Qua:)nto scaldano gli OLED?
Sicuramente meno dei Kuro Dario... :) e non partono neanche le ventole, non sò a che temperatura devono arrivare sti plasma......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Il problema è che avendo potuto vedere dal vivo solo il 930v alla mw,il trailer di f&f 7 risulta essere come dire,mmm..troppo artificale,presumo sia il setting errato (standard o cos'altro),quasi inguardabile.Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Avevano sicuramente impostato valori troppo alti di frame interpolation, i centri commerciali purtroppo non sono luoghi adatti alla visione "come si deve" degli schermi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Si Plasm conosco lo spettro visibile, ma mi riferivo piu che altro al diagramma CIE in pratica uno schermo con gamut piu ampio si avvicina maggiormente ai vertici del "triangolo" dove - credo - risiedano colori piu saturi... o no?
Piu praticamente mi sono fatto questa idea: una tv dovrebbe riuscire a riprodurre la "bellezza" ..........[CUT]
Più sono saturi i tre colori primari e più si amplia lo spazio colore con contestuale un aumento delle tonalità colore riproducibili specialmente sui rossi, gialli più profondi, un viola veramente viola e i verdi.
L'esempio classico è la riproduzione (con lo standard BT.709) del rosso della cabina telefonica inglese che non corrisponde al rosso che si vede nella realtà.
-
In pratica se un nostro antenato potesse tornare in vita e vedere un Oled nel nostro salotto, alla domanda: "E quello cos'è?". Risposta: "Un buco nero...............non avvicinarti se non vuoi tornare da dove sei venuto!". ahahahah :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Nessuno è mai riuscito a determinarlo in modo preciso perché il nero del kuro genera una singolarità che annulla le leggi della fisica.
Pare che alcuni possessori del kuro, avvicinatisi incautamente allo schermo, si siano ritrovati più giovani dei loro figli :O:D.
Praticamente un " buco NERO "...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
...Ragazzi... un CRT ha un difetto inaccettabile... E' TROPPO PICCOLO!! .........[CUT]
Hai ragione, ma si parlava di videogaming: la maggior parte dei pcgamers (ma anche molti consolari) utilizzano monitor intorno ai 27", quindi il mio crt essendo 32" (30" effettivi di schermo) risulta pure grandicello come monitor per gaming... Lo presi apposta: zero input-lag, massima definizione in moto e qualità generale impossibile da trovare nei monitor odierni (che sono tutti lcd...).
La resa dei film in Bluray è cmq eccezionale, ovvio poi, fosse più grande sarebbe ancora più immersivo... Tuttavia non lo cambierei mai per un lcd...
A tal proposito, spero che il mercato dei monitor inizi a muoversi verso gli Oled quanto prima, più che altro, per i contributi che si avrebbero nell'applicazione dell'elettronica sugli oled in generale (ad esempio sviluppo di applicazioni varie per gestire al meglio la motion resolution, che poi verrebbero utilizzate anche nei tv...).