Eh ma pre e finale costano il doppio quasi di un integrato.
Visualizzazione Stampabile
Ringrazio tutti per i chiarimenti ...ora mi farò due conti.
Quello che si ottiene con ampli separato sui front e tutt'altra cosa si ha una resa sonora completamente diversa e molto più piacevole. Usando il solo sinto per il 5.1 non si ha la stessa pressione sonora ma un buon suono si.
Salve a tutti di nuovo,
Come primo passo sarei orientato su Marantz SR7011 o su Denon X6200W, dovrei cominciare a “sentire” qualcosa di buono con le RCF, tanto per cominciare…
Come estetica preferirei il Marantz (anche se mi ruba 2 cm in altezza e ne resterebbero solo 4 dal primo ripiano. Però dovrò metterlo per terra “letteralmente” e su tutti gli altri lati ha comunque sfogo), come prezzo sono allineati e credo anche come caratteristiche. Il Denon è anche di 2 cm più basso… Che voi sappiate, ci potrebbero essere altri motivi per non prendere Marantz? …cosa che comunque farò tra un paio di mesi.
Grazie ancora a tutti per i consigli.
Saluti
L'unica cosa che si può dire è che non si tratta dell'ultimo modello (né l'uno né l'altro). Se il prezzo è congruo di per sé potrebbe non essere un problema.
Per il resto qualsiasi acquisto assume significato nel contesto di un progetto complessivo, in relazione ad un determinato ambiente di ascolto (più che altro interessano le dimensioni) in funzione di un determinato budget, per un dato mix di ascolto cinema / musica.
I 4cm mi sembrano pochi ma il vano è ampio credo che il tuo ragionamento sia corretto. Dipende anche dalla potenza di ascolto e dalla temperatura ambiente (anche se si suppone che prima di acquistare un SR7011 magari ci si è tolti altri sfizi come un condizionatore).
Grazie pace830,
il condizionatore non ce l’ho ;-), d’estate sono quasi sempre in giro…
L’ascolto si limita a qualche film serale con amici e neanche a volume alto, sono in una palazzina “storica”, anche se ha pareti molto spesse. E per quanto riguarda la musica userei solo le due frontali.
Il mobile porta tv sotto è completamente aperto e l’ampli, stando alle foto, è munito di abbondante grigliatura ai lati; 4 cm sopra c’è il ripiano con tutte le elettroniche ed il centrale.
Budget 1200/1300, nell'usato quale sintoampli mi consigliate per ambiente di 38 mq ? Deve avere tutte le codifiche 4k e hdr. Premetto che vengo da un Onkyo 906 con toroidale, cambiato solo per mancanza ultime codifiche ma appagante come suono . Mi accontenterei di avere lo stesso suono con le nuove codifiche .... Uso prettamente home teather...
leggo che il tuo Onkio accetta codifiche
DTS-HD Master Audio™, DTS-HD High Resolution Audio™, Dolby® TrueHD, Dolby® Digital Plus Decoding
DTS-ES™ Discrete/Matrix, DTS Neo:6®, DTS 96/24™, Dolby® Digital EX™, Dolby® Pro Logic® IIx Decoding
A parte un commovente "certified for windows vista" :p non mi sembra da buttare dalla finestra (cosa manca? atmos, dts:x?) un banale Marantz 7012 sta a 1.800, se è per il 4k forse basta ingegnarsi un po' con le connessioni affiancando un lettore con doppia uscita HDMI (se ti intriga approfondisci sul 3D del lettore la fattibilità) come oppo 203.
Ormai venduto... Consigli per sostituto ? Yamaha, Onkyo, Denon, Anthem ....
Se ti sei trovato bene con Onkyo rimani su questa marca direi, a questi livelli è solo una questione soggettiva penso.
Marantz, Onkyo Denon e Yamaha si equivalgono nelle rispettive fasce di prezzo.
Il salto vero lo fai solo con pre e finali separati....
Quali pre e finali separati esattamente intendi tu ? Potresti farmi qualche esempio di una configurazione top con pre e finale per HT ?
Denon non ha pre e finali. Devi andare su Marantz con gli AV77xx e AV88xx come pre e finali serie MMxxxx.
Yamaha con gli aventage cx e mx mi pare siano le sigle.
Non ricordo se onkyo offra pre e finali.
A salire ancora c'é anthem e Arcam.
Bhe c'è anche Krell hts e Krell cav finale allora ... Ma parliamo di cifre sopra i 5 mila ... Di commerciale vedo poco di ore e finale che dà risultati superiori a un integrato top di gamma .
se si parla di apparecchi con 15 anni come il krell allora ci sono anche i lexicon MC o i parasound C1\C2, arcam AV e molti altri e molto meno di un krell
ma no nuove decodifiche....
il 906 era buono....
Se posso, allora Denon Avr X8500H, 13 canali amplificati e 15 processati, ultimo uscito. Con il corrispondente modello Marantz Av 8505 hai solo un preamplificatore/processore con le stesse caratteristiche, ma avresti bisogno di almeno 2 amplificatori 7.1 per gestire 15 canali (anzi, forse 3, 7+7=14 !). Se usi il sistema solo per HT, non per ascolto musica, secondo me oggi il Denon X8500H è la soluzione finale, hi-end.
Saluti
Alessandro
Edit: concordo con Stefano129!