Buonasera ragazzi,
chi può aiutare un quasi ignorante in materia a scegliere, magari spiegando le differenze, tra il DBT-3313UD ed il DVD-3800BD Denon?
Grazie in anticipo
P.S. Sono un "fedele" Denon ma accetto consigli su eventuali alternative...
Visualizzazione Stampabile
Buonasera ragazzi,
chi può aiutare un quasi ignorante in materia a scegliere, magari spiegando le differenze, tra il DBT-3313UD ed il DVD-3800BD Denon?
Grazie in anticipo
P.S. Sono un "fedele" Denon ma accetto consigli su eventuali alternative...
Si si lo intuivo...ma comunque per me sarebbe una funzione utile...visto che la mia tv mi permette di registrare ma poi non posso cambiare canale..............-.-"
mi domando se il philips 9700 permetta di registrare su usb...almeno...su disco no sicuro vero?
ciao gadan..., cosa ovvia cosa? perchè un lettore bluray legge a fatica un disco rispetto ad un altro? questione di firmware? qualità? processore? quindi se devo acquistare un lettore bluray che non mi dia problemi di questo tipo come devo fare?
a me non sembra nulla di ovvio....anzi...forse meglio dire che non ci sono risposte a quello che chiedo ma di ovvio non vedo nulla :cry:
Dico che è ovvio non avere risposte se non c'è nessuno che è in grado di dartene.
Inutile ripetere lo stesso post ogni due ore, proprio per questa ragione.
Così sono stato più chiaro? ;)
Ragazzi, per cortesia state buoni. Non mi pare il caso discutere.
@GiuseppeMBG
Credo che la tua domanda dovesse essere posta nella discussione del tuo lettore, per capire se ad altri capita lo stesso, e nella discussione del film animato in 3D, per vedere se con altri lettori succede lo stesso.
Qui ti possiamo consigliare in generale su quale lettore è più indicato alla tua situazione, ma difficilmente chi già ha acquistato il suo passera di qui... La probabilità che arrivi una risposta al tuo quesito in questa discussione (che ricordo è per i consigli per gli acuisti di lettori BD stand alone) è piuttosto bassa.
qualcuno che mi risponde please ???!!!
So che così andrò palesemente OT, ma è per una giusta causa. Io ho risolto la questione affiancando alla TV (che ha pure pvr, ma molto limitato, come tu stesso osservi) un semplicissimo decoder mpman 3500r (che usavo con la vecchia tv crt). Non sarà il massimo essendo collegato via scart e non avendo sintonizzatore HD, però registra su pendrive sia ntfs che fat e crea semplici file mpg che posso rivedere anche sul pc o altro dispositivo, per registrare trasmissioni televisive per me va più che bene. E soprattutto, costa 30€ :>
Mi scuso ancora per l'OT.
Andare OT sapendo di farlo non diventa meno grave perché si chiede scusa.
Questa volta passi, ma questa discussione deve rientrare nei giusti binari.
Non verranno tollerati ulteriori OT.
Grazie
@mrbig
Come sai questa non è una chat e a volte passa un po' di tempo prima di ricevere risposta. Non mi sembra il caso di essere impazienti ;)
Ti consiglio di tenere d'occhio il Pioneer 450 e il Philips 9700, anche se quello che cerchi a livello video potrebbe già trovarsi nel Sony s790.
Grazie, la questione 3D mi era sfuggita...
Ma l'Oppo 105 deve ancora essere commercializzato o sbaglio? Se è così non ne conosciamo né performance né prezzo, quindi?
Il 105 è un prodotto molto più versatile e completo, ma anche più costoso.
Sulle prestazioni non possiamo dire molto, ma le premesse per un ottimo prodotto ci sono tutte. Potendolo sfruttare appieno e potendoselo permettere è da tenere d'occhio.
ripropongo sperando in qualche consiglio :D
"Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e adesso vorrei approfittare delle vostre conoscenze
ho un panasonic gt30 46" e finalmente è arrivato il momento di regalargli un bel lettore, volevo spendere non più di 200 dindari, ma meno è meglio è, inoltre non ho particolare esigenza del wifi, in quanto arriva l'ethernet
lo userei per tutto dai dvd (quindi un buon upscaling) ai bluray 3d (buona resa 3d fullhd) da internet (app) ai film di qualunque formato via usb...
volevo regarlargli pure un bel 2.1 magari con un centone in più ma forse pretendo un po' troppo
grazie anticipati per i suggerimenti!
edit: nella mia ignoranza avevo cominciato a vedere pioneer bdp150s - sony s490/590/790 - panasonic btd320eg"
Se è importante la compatibilitá di files via usb Pioneer 150 ti soddisferà di più. Per i DVD invece è il Sony S790 che sembra avere un vantaggio. Il Panasonic è una via di mezzo, ma meno versatile del Pioneer soprattutto.
ciao nenny grazie anche a te per la risposta , allora lasciando stare l'episodio con " a christmas carol " dove con il mio lg va a scatti e con la ps3 va bene e a questo punto penso che sia questione di firmware , mi viene da chiedere......anche un consiglio in base alle compatibilità dei firmware di riflesso alle uscite dei film , penso che se siamo su un 3d di consigli su una scelta di un buon lettore bluray , la mia domanda è lecita anche se mi rendo conto ma difficile...!
la seconda domanda che chiedevo era proprio come mai un lettore quando legge un disco bluray 3d è più lento nell'andare avanti o indietro nei capitoli rispetto ad un disco bluray 2d , e anche qua penso che dipenda dal lettore quindi , penso ancora che sia lecito chiedere consiglio su un lettore molto veloce in queste operazioni....
spero che sia tutto chiaro e che non sto chiedendo cose dell'altro mondo :) di solito si parla di consigli su qualità audio/video , forse i consigli che sto chiedendo ora sono un pò più complessi da dare......:rolleyes: