L'ultimo firmware per la UE46D8000 è il T-GAP8DEUC-1025.1
La tv non lo trova da sola, lo devi scaricare, scompattarlo su chiavetta e aggiornare la tv da USB.
lo trovi a questo link
http://www.samsung.com/it/support/mo...QXZT-downloads
Visualizzazione Stampabile
L'ultimo firmware per la UE46D8000 è il T-GAP8DEUC-1025.1
La tv non lo trova da sola, lo devi scaricare, scompattarlo su chiavetta e aggiornare la tv da USB.
lo trovi a questo link
http://www.samsung.com/it/support/mo...QXZT-downloads
Grazie per la dritta.... infatti sono rimasto un po' sorpresodel fatto che on-line non trovasse aggiornamenti disponibili
Invece il firmware Samygo serve a qualcosa su questo Tv?? Quali sarebbero i benefici?
Un'ultima cosa ... E’ possibile vedere dei canali in streaming direttamente dalla tv??
Il SamyGo, l'ho sentito nominare ma non ho idea dei benefici/difetti che si porta dietro. Mi pare che, tra le altre cose, permetta di registrare trasmissioni creando file non protetti, e quindi esportabili ed editabili su pc. Però non so altro.
I canali in streaming dalla tv si possono vedere tramite browser, ma non quelli in Silverlight, perche' lo tv non lo riconosce. Però anche qui, non ho esperienza diretta, ricordo solo di aver letto sta cosa qui sul forum.
Per quel che riguarda gli aggiornamenti, io la d8000 ce l'ho da più di un'anno e di aggiornamenti ne ho visti ben 13 (ho ancora tutti i file, anche se non ervono più) ... di questi 13 solo uno lo ha trovato online la tv, tutti gli altri li ho scaricati dal sito e installati tramite usb, e ovviamente non sono mai riuscito a capirne il perche'.
Qualcuno di voi riesce scaricare e consultare la posta di "Hotmail.com"
FW 1025.1
Grazie
Vai su Smart TV, Web Browser, da un motore di ricerca trovi il tuo accout di posta, entri con la tua password e il tuo indirizzo di posta
la connessione di rete via cavo della tv è di tipo 100m o gigabit??
e quella wifi standard g a 54m o n a 150/300m??
non è mai specificato da nessuna parte....
Se le tue esigenze sono queste è consigliabile, anzi molto consigliabile.
L'audio non è poi cosi male, considera che tutti i TV di minimo spessore, anche quelli top, è un po' il lato debole, ma come dicevo, a meno chè tu non sia un purista del suono, è più che accettabile
evidentemente se ho fatto quella domanda c'è un motivo, e la tua risposta, benchè apprezzi il gesto non mi aiuta tanto.....nessuno discute se va bene o non bene......solo che uno chiede altra cosa.....
il motivo è che devo acquistare anche un router che fa da nodo alla rete, quindi se la tv va a 100 non ha senso prendere un router che va a 1000......ma se la tv va a 1000 allora spendo qualcosa di più per il router e lo prendo a 1000.....
@zeratul75
TV supporta i protocolli di comunicazione IEEE 802.11a/b/g e n. Samsung
consiglia di utilizzare il protocollo IEEE 802.11n. La riproduzione di un video
mediante connessione IEEE 802.11b/g potrebbe non essere fluida.
Grazie per la risposta. Beh, dai, non mi aspetto un home theater integrato, solo che a leggere il parere di alcuni sembrerebbe che ci sia di meglio. Poi forse non ho ben capito in che fascia di prezzo si riferiscono.
Anyway, successivamente pensavo di aggiungerci un sistema audio migliore.
Sono andato all'Auchan in questione, ma al posto del D6000 proponevano l'EH6030.
In seguito a una rapida ricerca ho notato che quest'ultimo modello non è tanto popolare quanto il D6000, ma visto dal vivo non mi è sembrato male: c'era un LG (50PV350A, mi pare) al plasma e i colori erano giusto una tonalità più chiara, quindi ci si avvicinavano abbastanza. Non so quanto l'LG sia performante tra i plasmini, ma cmq avere dei colori che ci vanno molto vicino non credo sia male. Poi leggevo su amazon.com che ha una retroilluminazione uniforme e neri abbastanza profondi.
Insomma, la parte principale sembra buona. Solo, è più spesso, ha una sola porta usb, non c'è il pvr o il timeshift, sole 2 HDMI (per me non sarebbe un problema per ora) e non ha lo smart internet e le relative apps.
Ora non so se con una modifica sw si possa attivare il pvr, cosa che più m'interessa, visto che non si trova molto sul web. Il resto è abbastanza secondario.
Mi sarebbe piaciuto vedere anche un D6000 così da avere il confronto side-by-side...
Che qualcuno sappia, vi sono altre differenze rilevanti?
il categoria 6 ha senso se la tv trasferisce in gigabit, se no basta il 5 se è a 100.
ma non partiamo dal cavo, il cavo si sceglie poi in base allo standard di trasferimento, io chiedevo se la tv è 100 o 1000.....
puoi mettere il migliore 6 del mondo, ma se la scheda di rete della tv va a 100 tu vai a 100.....