Sursum corda, Albe’! ;)
Microraffronto tra laser, Optoma vs. laser Acer VL7860: http://www.personalprojector.co.uk/b...jector-review/
Visualizzazione Stampabile
Sursum corda, Albe’! ;)
Microraffronto tra laser, Optoma vs. laser Acer VL7860: http://www.personalprojector.co.uk/b...jector-review/
Quando leggo certe cose mi viene da sorridere :)
offre anche un incredibile rapporto di contrasto di 2.000.000: 1
@Nordata ,
Ti ringrazio della modifica dello stato e la cancellazione di quello vecchio.
Conoscendo il regolamento ho inviato un MP ad Emidio con una richiesta di cambio stato ,ma purtroppo ha la casella di posta piena e non ha ricevuto il mio messaggio.
Vero. :rolleyes:
Ma dovere di cronaca... ;)
@Spytek
Le percezioni sensoriali sono il metro di qualunque confronto di questo tipo, se si utilizzano condizioni controllate = tutti i proiettori allineati e calibrati nello stesso modo.
I VPR erano tutti calibrati e portati al loro massimo -> NO; il JVC non era ben calibrato (era stato "sgrezzato almeno" e come?)
=> le percezioni sensoriali del confronto hanno riguardato condizioni non pari fra i proiettori => il confronto IMHO perde buona parte del valore (sarò pedante ma su questi argomenti sono intransigente... perché poi a causa di una leggerezza nascono leggende urbane ).
La tua risposta a Emidio:
Citazione:
Emidio,permettimi di dire che il il presunto problema di visibilità delle stelle nei Jvc (o qualsiasi altro microdettaglio luminoso su fondo scuro) è da imputare allo scarso ansi contrast e il fenomeno è accentuato man mano che ci si allontana.
Significa forse... i JVC (tutti) hanno una tara non eliminabile nemmeno con la calibrazione (in questo vai contro la risposta successiva di Emidio).
Se questo è vero come si è miracolosamente risolto il problema al secondo passaggio?
Non mi sembra che Giardina sia stato così esplicito... più che altro ha riscontrato che recentemente con i TV messi a disposizione per i test "stranamente" hanno calibrazioni di fabbrica che rasentano la perfezione :D :D (come confermato da Emidio ...hai presente il TCL )
Ciao Fabio,
non sono "sconvolto" per le parole di Giardina o la deriva generalista e gossippara che ha preso DDay .... oltre tutto non è neppure la sede per parlarne ed anche un chissene se vogliono fare disinformazione pura ..... ci sta alla grande ! ..... quella citazione è stata la summa di una serie di cose (per me) inconcepibili da portare come motivazione o argomentazione.
In questo thread sono riuscito a leggere più cose "indecenti" che in settimane/mesi di forum sparsi qua e la.
Ma sicuramente sono strano io. Non lo metto in dubbio.
E' esattamente quello che penso ;)
Ritengo la mancanza dell'ansi contrast nei Jvc come problema "congenito" alla pari del CR nativo nei Dlp.
Una calibrazione approfondita può arginare il problema ma non risolverlo definitivamente.
Vale anche il dubbio inverso : come dimostriamo che il fenomeno è dettato solo da una percezione distorta di coloro che hanno assistito risolvendo il quesito con un'ipotetica calibrazione errata? ;)
Ma no, non mi riferivo né a te né tanto meno a tutti coloro i quali sono andati a visionare questo vpr, cosa che mio malgrado non sono riuscito ancora a fare :(
Le Vostre mille parole sono ben accette e le leggo con interesse :)
Il messaggio era riferito ad Emidio ed a HomeCinemaSolution (che ho direttamente quotato nel mio post) in quanto preferirei si facesse un confronto dei 3 vpr in presenza di questi due massimi esperti ;)
Sei fortunato (con cosa hai misurato?), alle volte se si inserisce un VPR su una stanza blu... il risultato cambia.
Con il mio vecchio Sony HW10 dopo 400 ore di funzionamento era impossibile centrare il D65 (sicurmante derivava dal noto problema) ... per avvicinarmi al D65 ho dovuto arrangiarmi alla vecchia maniera (filtro fotografico di conversione) davanti la lente del VPR
Giusto una piccola precisazione.
Non e'mai stato fatto un vero shoot out.
Semplicemente come fanno tutti gli operatori, facciamo vedere quello che abbiamo disponibile nel dato momento.
Se un cliente arriva mentre stiamo accendendo il proiettore per la prima volta lo vedra' out of the box.
I commenti devono essere sempre relativizzati al dato momento e contesto.
Di norma i proiettori sono sempre tarati con temp colore d65 , bt 2020 e bt 709.
Adottiamo eccezioni per i sony dove caricando curve hdr personalizzate partiamo da temp colore piu' alte per conservare un pelo di luce in piu'.
Il fatto di caricare curve hdr personalizzate, ha lo scopo di rendere migliore la visione dei proiettori sony e jvc.
Il fine ultimo e' il miglioramento, non ci sono valori unici che valgono sempre, noi proviamo, e dunque otteniamo risultati visivi diversi.
Quindi cercate di relativizzare sempre tutto quello che viene detto e scritto.
Lo shoot out ufficiale lo possiamo organizzare volentieri con Emidio.
Sia a Napoli, sia a Perugia, abbiamo disponibile come tv il panasonic ez1000.
Come vpr possiamo mostrare il jvc z1, sony 760, e a scendere tutto quello che volete.
L'invito lo facciamo pubblicamente.
A Napoli Emidio pizza e caffe' pagato.
Non hai bisogno di chiedere un optoma ad un nostro cliente, ti mettiamo a disposizione tutti i proiettori che vuoi. Li tariamo insieme e poi li presentiamo.
Ovvio che vale...se metto un preset che pompa il gamma sulle basse luci (è stato forse risolto così?)... in mancanza della calibrazione di fino, come puoi constatare, siamo al punto di partenza.
Sarebbe stato differente invece se (come penso succeda e in questo penso il calibratore umano al momento non sia sostituibile) constatato il taglio alle basse luci proceda scientemente ad alterare il gamma ai bassi IRE per limitare la tara riscontrata.
Una soluzione di compromesso, che comunque porta al massimo la resa del VPR... del resto il gamma non è intoccabile (e questo non perché lo scrivo io).
@Cinema&Sound
Grazie per la precisazione.