Visualizzazione Stampabile
-
Infatti , io noto meno effetto puntini se aumenti la nitidezza. Io ho un 55 quindi notavo di più il problema.
-
Gli aggiornamenti del firmware sono necessari? Il mio Tv è "aggiornato al 1443
Essendo il mio TV di un altro mercato, dite che l'aggiornamento potrebbe cambiare le impostazioni di base (tipo PVR già attivo al momento dell'acquisto?)
Curiosando nel menu' di servizio, ho visto che si possono abilitare le modalità SHOP, HOTEL e varie altre amenità. Non ho toccato nulla per ora, ma la cosa mi ha incuriosito...
Eventualmente facessi danni, con un reset torna tutto come prima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
preda84
Infatti , io noto meno effetto puntini se aumenti la nitidezza. Io ho un 55 quindi notavo di più il problema.
Tutti da 1Gbyte significa che a prescindere dalle modifiche che fanno la dimensione del firmware è quella, quindi la dimensione non è direttamente proporzionale alle modifiche inserite.:D Questo volevo dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zalza70
Gli aggiornamenti del firmware sono necessari? Il mio Tv è "aggiornato al 1443
Essendo il mio TV di un altro mercato, dite che l'aggiornamento potrebbe cambiare le impostazioni di base (tipo PVR già attivo al momento dell'acquisto?)
Curiosando nel menu' di servizio, ho visto che si possono abilitare le modalità SHOP, HOTEL e varie altre amen..........[CUT]
Se non hai problemi particolari non è necessario aggiornare.Poi dipende da te...c'è sempre un minimo rischio di incorrere in qualche bug causato da qualche modifica.
Non credo che le impostazioni vengano resettate dall'aggiornamento. Sul mio tv è rimasto il PVR e il 3D anche dopo l'aggiornamento.
Non so a cosa servano quelle voci..rimango dell'idea che se non si sa quel che si fa è meglio non toccare nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kennyno78
kennino scusa una curiosità.....un film registrato da un canale HD (metti canale 5 ad esempio) quanto spazio occupa sulla chiavetta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
kennino scusa una curiosità.....un film registrato da un canale HD (metti canale 5 ad esempio) quanto spazio occupa sulla chiavetta?
Ovviamente dipende dalla durata del film.
Non ho mai fatto una prova ma sull eManual c'era scritto qualcosa relativamente allo spazio occupato. Prova a cercare lì.
So solo che il tempo massimo di timeshift è 1h30 ma non dipende dalla dimensione della chiavetta/HD.
-
Un due ore di film circa 5 gb...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pin Dan
Un due ore di film circa 5 gb...
su canale HD??? Un'altra domanda..è possibile ad esempio programmare una registrazione di un film tra una settimana?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
su canale HD??? Un'altra domanda..è possibile ad esempio programmare una registrazione di un film tra una settimana?
Lo avrò scritto 10 volte!:D
Cmq si, si può programmare una registrazione ad una data e orario previsto. MENU', TRASMISSIONE, PROGRAMMAZIONE REGISTRAZIONE(o voce simile, non ricordo di preciso)
-
Ciao Kenny,
cosa mi dici del nuovo fw ? Hai apprezzato un qualche miglioramento ?
Devo dire che quando lo si accende rimane 30 secondi ben imbambolato... prima di riuscire a cambiare canale !
Spero che con il nuovo fw abbiano diminuito il tempo di avvio.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dickfrey
Ciao Kenny,
cosa mi dici del nuovo fw ? Hai apprezzato un qualche miglioramento ?
Devo dire che quando lo si accende rimane 30 secondi ben imbambolato... prima di riuscire a cambiare canale !
Spero che con il nuovo fw abbiano diminuito il tempo di avvio.
Grazie
Non ho notato nessun particolare miglioramento.
Per quanto riguarda la lentezza durante l'accensione ho notato che appena avviene la connessione con l'utente Samsung il TV si "sveglia". Sembrerebbe che a rallentarlo sia proprio il tentativo che fa ad ogni avvio di collegarsi all'utente, bisognerebbe provare a disabilitare questa connessione automatica...sempre se è possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Per favore non scriviamo sciocchezze, i tv per l'Europa hanno pannelli o a 50 Hz o a 100 Hz, mentre negli USA i tv hanno pannelli o 60 Hz o 120 Hz. Non esistono tv in Europa con pannelli da 120 Hz perché non potrebbero funzionare!
Nel menù di servizio del mio j6200(italiano)leggo "PANEL 120hz".
A meno che non si intenda la frequenza di qualche altro componente a me viene da pensare che monti un pannello a 120Hz.
http://i.imgur.com/4VgP4C7.jpg
-
Apici hai poi provato a chiedere di far cambiare il titolo di questa discussione? Mi pare sia arrivato il momento di cambiarlo:/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kennyno78
Apici hai poi provato a chiedere di far cambiare il titolo di questa discussione? Mi pare sia arrivato il momento di cambiarlo:/
a chi dovrei chiederlo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
a chi dovrei chiederlo??
La volta scorsa ci avevi provato senza riuscirci, chiedi ad un moderatore se lo possono fare loro.