Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, mi inserisco per chiedere una conferma sui miei calcoli.
Sono tornato in fase di scelta fra il Sony e l'X35.... dopo tutti i commenti sugli shootout di ieri mi è ritornato il dubbio. Ora non mi resta che andare a Milano settimana prossima in modo che posso valutare la cosa di persona.
Avevo già scelto l'X35 per tutta una serie di motivi, tra cui il più importante il Lenshift che è maggiore nel JVC, ma voglio proprio capire se posso montare anche il Sony o no.
Devo infatti lottare con un posizionamento a soffitto un po' particolare, per via di una curvatura del soffitto stesso per cui mi ritrovo queste misure:
Il telo è un 16:9 - 260x146 su misura ipotenusa 298 quindi 117,32 pollici (gain 1.2).
Il lato più alto utile alla proiezione si trova a 244cm da terra. Da qui non si scappa la misura resta solo quella e non posso spostarlo più in alto.
Il proiettore invece spingendolo il più lontano possibile (tenendolo addirittura a 10 cm dal muro) dista dal telo 470 ed è centratro riespetto ad esso.
La lente del proiettore è alta da terra 215, quindi siamo a 29 cm più alta del telo.
Sto guardando la pagine 17 del manuale con le varie tabelle e la formula in basso usata per calcolare misure fuori standard.
La formala dice che per calcolare il massimo spostamento sull'asse Y devo fare:
y=–1.598 × x (in mm) + 8,8414 × SS (in pollici)
Se riesco a centrare il tutto perfettamente la X è a zero , quindi mi viene fuori y= 8,8414 x 117,32 = 1037 . In pratica posso alzare il proiettore di 103 cm dal centro e quindi la lente sarebbe giusta giusta a 30 cm sopra il lato del telo (ed a me, ripeto servono circa 29....).
Se però avessi bisogno di spostare di 1 cm sul lato (è probabile) y= -1.598 * 10 + 8,8414 x 117,32 = 1021 ed in pratica sono a 29cm super giusto.... So benissimo che sno misure troppo tirate anche perchè basta poco per peggiorare. Potrei spingermi ancora più indietro ovviamente (a scapito del raffreddamento) perchè più indietreggio, più il soffitto scende (ma penso che recuperei 1 o 2 cm massimo) oppure cercare di modificare la staffa rendendola un po' più lunga di poco.
Non so se è corretto, ma mi sembra che un proiettore senza lenshift ha uno spostamento verso l'alto di circa 10cm dalla focale a 1 metro e che ne mio caso sarebbe una gran cosa perchè a quasi 5 metri di distanza sarebbero 50cm !! Tantissimo.
Il lens shift del JVC è maggiore del sony quindi non penso di essere così tirato, ma in ogni caso non ho trovato ancora una formula specifica per questo proiettore.
Grazie per la pazienza :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Helim
Non so se è corretto, ma mi sembra che un proiettore senza lenshift ha uno spostamento verso l'alto di circa 10cm dalla focale a 1 metro e che ne mio caso sarebbe una gran cosa perchè a quasi 5 metri di distanza sarebbero 50cm !! Tantissimo.......[CUT]
Se stai parlando dell'off-set credo che i 2 VPR proiettano l'immagine centrata sulla lente, ne più in altro ne più in basso!
-
Scusa Helim, tu puoi spostare la proiezione fino a 103,66 cm, ovvero esattamente 30 cm sopra il bordo superiore dello schermo.
Alcuni consigliano di non arrivare mai allo zoom massimo anche se pare che i limiti reali di lens shift (inteso come fondo scala) siano già bloccati dalla casa stessa.
Parlando invece dello spostamento laterale, hai invece pensato di spostare lo schermo di quel cm di cui parlavi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Alcuni consigliano di non arrivare mai allo zoom massimo anche se pare che i limiti reali di lens shift (inteso come fondo scala) siano già bloccati dalla casa stessa.
Parlando invece dello spostamento laterale, hai invece..........[CUT]
Lo so che sconsigliano, ma purtroppo non ho molta scelta. Come altezza forse recupero uno o due cm qua e la, ma è tutto da verificare... all'atto pratico. Con il JVC potrei alzarmi di altri 10 cm circa con il suo 80% di lensshift.
Per il laterale non è questione di spostare il telo, in quanto è in mezzo a due travi ed è impossibile muoverlo, è questione di essere precisi a montare la staffa :-)
Ma sei indeciso anche tu sul tuo RS46, vedo che hai un "arrivo?"
-
Diciamo che l'indecisione è ormai passata, anche per questioni di zoom e lens shift.
Ero convinto di prenderlo sabato ma non erano disponibili.
Direi che è questione di poco ormai.
-
a che prezzo si trova ora questo proiettore?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Sempre lo stesso....
senza nessuna piaggeria nei confronti degli operatori, era pure ora che si fissassero i prezzi, è pratica necessaria per bloccare la deriva negativa della qualità di tutta la catena (produzione, assemblaggio, vendita, servizio post vendita)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Helim
Lo so che sconsigliano, ma purtroppo non ho molta scelta. Come altezza forse recupero uno o due cm qua e la, ma è tutto da verificare... all'atto pratico. Con il JVC potrei alzarmi di altri 10 cm circa con il suo 80% di lensshift.
Per il laterale non è questione di spostare il telo, in quanto è in mezzo a due travi ed è impossibile muoverlo, è que..........[CUT]
helim se ti posso aiutare con qualche misura chiedi pure.....
io uso il lens shift al massimo e ti posso assicurare che nn da nessun problema....per quanto riguarda lo zoom anchio ero titubante avendo poco spazio(proietto a 3.60),ma sopratutto venivo da uno zoom 2.1,ma con mio stupore ti posso dire che lo zoom del sony raggiunge teanquillamente le stesse misure che avevo prima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
helim se ti posso aiutare con qualche misura chiedi pure.....
io uso il lens shift al massimo e ti posso assicurare che nn da nessun problema....per quanto riguarda lo zoom anchio ero titubante avendo poco spazio(proietto a 3.60),ma sopratutto venivo da uno zoom 2.1,ma con mio stupore ti posso dire che lo zoom del sony raggiunge teanquillamente le..........[CUT]
Ti ringrazio molto della disponibilità. Per lo zoom non penso di avere grossissimi problema, nel senso che il manuale parla chiaro, leggendo le forumule a pagine 17 in basso, lo zoom min-max per il mio schermo fuori standarda è di 3611-5479mm e quinidi ci starei nel mezzo.
Se hai voglia o tempo mi piacerebbe avere una conferma se il lenshift che loro indicano a 71% è un dato prudenziale (cioè non sotto di questo) o campato per aria... perchè se fosse anche 68% sarebbe già un bel problema per me :)
Grazie mille.
-
Scusate ragazzi, ma nessuno ha fatto mezza domanda all'ing. Giappo? Era proprio cosi' incacchiato? (ma c'era??????)
Ciao
-
Si c'era, gentile e disponibile. Di domande ne abbiamo fatte, le risposte sono state a volte diplomatiche, a volte esaustive. Presto vi informo su tutto, compresa la foto di me insieme al genio...:)
-
per Fabiogia
Mi pare di capire che tu hai già il Sony 50, se non è così passa pure a leggere il post successivo. :D
Ho letto i dati, o fatto alcuni calcoli, ma tutto è sempre in forma teorica.
In pratica tu a quella distanza che base hai e, se è possibile saperlo, avresti idea di che base si otterrebbe con una distanza lente/telo di 4 m.?
In altre parole, cambiando completamente disposizione della mia stanza, avendo 4,75 m. da muro a muro (mentre ora sono 5,25) quanto riuscirei ad allargarmi con l'immagine?
Purtroppo con la disposizione attuale non posso comunque andare oltre i due m.
Se riuscissi ad arrivare ai 3 m. potrei farci un pensiero.
Altri vpr a tiro corto di buona qualità non ne conosco.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
per Fabiogia
Mi pare di capire che tu hai già il Sony 50, se non è così passa pure a leggere il post successivo. :D
Ho letto i dati, o fatto alcuni calcoli, ma tutto è sempre in forma teorica.
In pratica tu a quella distanza che base hai e, se è possibile saperlo, avresti idea di che base si otterrebbe con una distanza lente/telo di 4 m.?
In al..........[CUT]
Nordata ho appena fatto le misure,allora io proietto a quasi 3.60 e riesco ad avere una base di schermo con zoom al massimo di 2.84 ,quindi con i tuoi 4 metri di distanza di proiezione supereresti tranquillamente i 3 metri di base....
Mi dispiace ma Oltre nn posso misurare perché nn ho spazio :D
-
Gentilissimo, pertanto ne approfitto :D.
L'ingombro effettivo, da lente a parete posteriore?
Mi sembra che i cavi escano di lato, lo scarico dell'aria calda è posteriore?
Ciao