[QUOTE=AndreaEG6;3500346]1) La parte che realmente poggia sul mobile è circa 50 cm, ci sono due mini piedini.
2) Dimensioni espresse in centrimetri appena misurate L: 134 x 86 x 25,5
Grazie AndreaEG6, sei veramente molto gentile e disponibile
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=AndreaEG6;3500346]1) La parte che realmente poggia sul mobile è circa 50 cm, ci sono due mini piedini.
2) Dimensioni espresse in centrimetri appena misurate L: 134 x 86 x 25,5
Grazie AndreaEG6, sei veramente molto gentile e disponibile
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei chidervi per favore di aiutarmi con i settaggi del mio samsung UE46ES7000QXZT che ho comprato da pochi giorni.Non ne capisco molto e cerco aiuto. Mi servirebbero i settaggi per vedere i film e le sport con skyhd e i bluray da ps3. Grazie mille
Grazie per la risposta!
Hai ragione può capitare in tutti gli ambiti di comperare un profotto difettoso, però poi se l'azienda è seria lo sostituisce o lo ripara, vale anche in questo caso? O siamo comunque nelle tolleranze previste e non viene riconosciuto come difetto?
Scusa l' insistenza, mai la cosa che mi preme di più è la qualità d'immagine rispetto a smart Tv ecc, per cui sono un pò preoccupato, non ho mai avuto un tv LCD LED e non so in termini di qualità questi difetti cosa comportano.
grazie
Dipende dal difetto: se hai un solo pixel bruciato non te lo cambieranno mai, ma in ogni caso hai garanzia per 24 mesi ed è quindi un tuo diritto far esaminare il tuo televisore in caso di problemi. La qualità d'immagine è ai vertici di quanto possa offrire oggi il mercato, io vengo da un TV del 2006 e resto sempre più a bocca aperta ;).
Non vorrei dire un'idiozia ma l'ho letto qualche pagina fa in questo topic...vado a cercare!
Esattamente! Il microdimming è identico alla serie D dello scorso anno (cambia solo nei modelli ES7000/8000); la qualità dei neri è tutta da verificare sul tuo modello... Se vuoi un modello equivalente di fascia devi andare sul ES6800 (che è l'equivalente del D6500). Che ha infatti un CMR a 400Hz, dual core per l'apparato multimediale e tante altre belle cosette (identica la sezione Smart Hub, ridisegnata in HD etc etc). Questo modello non ha rispetto ai suoi superiori un microdimming più preciso; minor CMR (400 appunto anziché 800) e lo smart interaction con l'evolution kit. Per il resto è identico anche come cavetterie etc etc... ;)
Volevo chidere se è preferibile eventualmente aggiornare il firmware prima di seguire la procedura per rodare il pannello postata da Lord 1975. Vi ringrazio pe l'eventuale aiuto
Non credo faccia alcuna differenza :).
Forse potrà essere utile:
http://www.ultrashop.it/default.asp?...od&cmdID=34975
MI pare un buon compromesso per appendere il gioiellino. Che dite?
Ciao, volevo chiedervi, ho provato a collegare un HD della LG da 500 Gb autoalimentato, quindi collegato al TV con la sola USB, alla porta apposita HDD 5V 1A. Appena lo collego mi si apre una finestre che mi chiede che tipo di file voglio vedere, scelgo file video, a questo punto si apre all schare play con un' icona caricamento che rimane li per tanto tempo, ma non carica niente fino a quanto non decido di staccarlo. Non capisco come mai non carica, eppure ho letto qualche pagina dietro di un ragazzo che aveva collegato un HD da 750 e gli funzionava. Nel mio HD ci sono diversi file tra cui anche MKV per un totale di circa 250Gb. E' normale che ci vuole tantissimo tempo per caricare un HD? Forse sbaglio qualcosa? Grazie per le eventuali risposte
Ho appena provato un HDD esterno autoalimentato iOmega Ego e ti comunico che NON va neanche a me :).
ah, eppure eppure un ragazzo qualche pagina dietro aveva detto che funzionava. Mi dispiace questa cosa perchè ci tenevo a collegarci un HD con tutti i miei file, foto, musica film