Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
portandolo in assistenza secondo me non hai la garanzia assoluta che lo mettano a posto;in questi casi credo che l'unica sia cambiare pannello e te ne può purtroppo ricapitare un altro con lo stesso problema però tentare non nuoce (sempre che riesci a convincerli a fartelo riparare e che non dicano che rientra nella norma quel DSE)
Ecco il mio dubbio sta proprio nel cambio del pannello, considerando che il primo tv che mi è arrivato a casa aveva proprio un problema al pannello (banda d'ombra sulla parte destra ben visibile) e fortunatamente il venditore me l'ha sostituito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Nuovo firmware FW v0.14.97.0 (anche se sul sito Philips indica ancora 0.14.96.0 in realtà è il .97)
Changelog:
Q555x_x.14.97.0 (Data di pubblicazione: 2012/04/19)
Soluzione per i caratteri sbagliati su DVB-S Ceca EPG.
Soluzione per gli interruttori televisore in standby in pochi minuti.
Soluzione per il riavvio set intermittenti princ..........[CUT]
Mi puoi spiegare meglio la procedura da fare dopo l'aggiornamento.
Grazie.
-
Devi seguire la procedura standard di aggiornamento del firmare al termine del quale premere UNA SOLA volta il tasto di spegnimento sul TELECOMANDO, dopodichè la tv si riaccende da sola.
Fatto questo, devi fare un "hard reset" è cioè devi staccare il tv dalla presa di corrente ed attende dai TRE ai CINQUE minuti. Finito. Riaccendere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Devi seguire la procedura standard di aggiornamento del firmare al termine del quale premere UNA SOLA volta il tasto di spegnimento sul TELECOMANDO, dopodichè la tv si riaccende da sola.
Fatto questo, devi fare un "hard reset" è cioè devi staccare il tv dalla presa di corrente ed attende dai TRE ai CINQUE minuti. Finito. Riaccendere.
Per fare l'hard reset devo per forza staccare la presa di corrente o basta spegnere la tv con l'interruttore fisico di alimentazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montani
Per fare l'hard reset devo per forza staccare la presa di corrente o basta spegnere la tv con l'interruttore fisico di alimentazione?
Per l'hard reset devi togliere l'alimentazione di corrente alla tv spegnendola con il suo interruttore fisico, dopodichè staccare dalla presa di corrente il cavo di alimentazione della tv per circa cinque minuti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiske73
scusate ho un problema che vedo solo io e gli altri non se ne accorgono.ed e' pure difficile da spiegare.
esempio bluray ambientazione "fredda" tipo sherlock holmes,"personaggio dietro" luminosita' viso al passaggio di qualcosa davanti
ad esempio persona che corre o passaggio carozze nel ritorno del viso dietro lumonisita' s..........[CUT]
Puoi spiegarti meglio? succede solo con quel film? potrebbe dipendere dal bug Perfect Natural Motion, fai prima l'aggiornamento al nuovo firmware e poi ripeti la prova.
-
Il nuovo firmware non ha risolto il bug PNM !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Il nuovo firmware non ha risolto il bug PNM !!!
Confermo.
Non ho notato nessun miglioramento da questo aggiornamento.
-
Hai notato dal CSM menu utenti (123 654) se è cambiata la versione di "Stanby", chiaramente lo puoi confermare solo se avevi annotato la versione prima dell'aggiornamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Hai notato dal CSM menu utenti (123 654) se è cambiata la versione di "Stanby", chiaramente lo puoi confermare solo se avevi annotato la versione prima dell'aggiornamento.
No, non ho annotato la precedente versione.
Ma nell'altro menu che avevi citato (quello che invalida la garanzia) cosa si può modificare? Si riesce a risolvere qualche difetto del tv?
-
Dal menu di servizio hanno rimosso la voce "Options" da cui si poteva modificare alcuni parametri, infatti nicola alfonsi che è entrato nel menu ha postato dicendo "... ma non trovo una voce in cui andare per agire sulla visione, se non la tinta..."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
ma questi difetti non possono essere considerati difetti di conformita' del prodotto??? insomma la tv uno la deve vedere senza pensare di aver comprato un albero di natale....l'ambilight mi piace solo sulla cornice :)
-
Non credo che possa configurarsi come "difetto di conformità" perchè quello dichiarato nelle caratteristiche tecniche ce l'ha solo che funziona male, discorso diverso invece in caso in presenza di crepe , graffi, parti staccate, ecc...:muro:
-
Con una chiavetta usb da 32 gb è possibile fare registrazioni sul tv o bisogna per forza avere un hard disk da 250 gb?
-
Hai provato a farlo con la chiavetta da 32 gb? sicuramente la tv ha risposto "la dimensione del disco è inferiore ai 32 GB"!
Hai bisogno di una chiavetta USB da 34.4 gb o superiore!