Visualizzazione Stampabile
-
Il pannello lw540 non ha nulla che sia meglio del 76x6...
Il 570 ha il DTT satellitare, stop.
Per il resto come qualità dell'immagine direi che il 76x6 sia superiore, anche se a fronte di un minor contrasto, nel quale nemmeno i concorrenti citati "sono di certo dei campioni".
Philips è una delle poche case con la quale si può andare "tranquilli" per quanto riguardi l'uniformità dello schermo e non è poco.
Inoltre il design, anche se non "al top", è piuttosto gradevole (a mio parere pannelli come Toshiba TL ed SL, per restare "allineati con i prezzi" e 3D passivo, fanno meglio... ma LG è una spanna indietro).
Ora il tema credo sia:
- meglio un pannello uniforme ed una usabilità "non da record"
oppure
- meglio un pannello con clouding e coni di luce più o meno marcati, ma una Tv più "user friendly"
PS: c'è da dire che il 76x6 non si trova facilmente a sconto, tranne in questo periodo dil 47''
Tema Distanze
Vale sempre il solito tema del cosa si guarda.
Da 3mt un 47'' offre una immagine SD imho veramente "approssimativa".
Inoltre anche il 3D va visto da lontano, al crescere dei pollici occorre allontanarsi ancora di più.
3mt di distanza, che poi è quella "più usuale" per le case italiane "non opulente", è la linea di confine tra il 42'' ed il 46''... la scelta è molto soggettiva e dipende moltissimo dall'impatto estetico (una cosa larga in diagonale 117cm in salotto è comunque "pesante") e visivo (se si guarda tanta SD, occorre tener presente che "più piccolo è meglio").
-
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi poteva pubblicare i settaggi (migliori o presunti tali) della tv, per vedere il digitale e per giocare alla play..
domanda: come si comporta il vostro pannello come input lag? mi riferisco a chi gioca online a FPS o altro
-
Una domanda agli utenti che non hanno ancora aggiornato ed una segnalazione a meme80:
Ieri, all'accensione del TV, mi ha proposto l'aggiornamento, segno che contrariamente a quanto si pensava, l'aggiornamento via rete funziona. Probabilmente, come succede anche per altri dispositivi, gli aggiornamenti OTA vengono distribuiti successivamente, e/o a scaglioni, dopo aver avuto un po' di feedback dagli utenti e per non intasare i server.
Di certo il mio TV è legegrmente diverso, anche se il SW è lo stesso, tant'è che non ho mai riscontrato spegnimenti.
Un'ultima domanda, l'aggiornamento comporta la perdita di settings/elenco canali e simili?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nickmot
Ieri, all'accensione del TV, mi ha proposto l'aggiornamento, segno che contrariamente a quanto si pensava, l'aggiornamento via rete funziona. Probabilmente, come succede anche per altri dispositivi, gli aggiornamenti OTA vengono distribuiti successivamente, e/o a scaglioni, dopo aver avuto un po' di feedback dagli utenti e per non intasare i server.
Ottima notizia. Che firmware avevi installato quando ti ha fatto la segnalazione?
-
Per chi ha il PFL7656
scusate la banalità della cosa ma volevo una conferma oppure no se l'immagine rappresenta correttamente i colori della base e della cornice. In quanto più che la differenza cromatica mi infastidisce il fatto che il TV non è perpendicolare con il piano d'appoggio ma un pochino inclinato verso l'avanti. Credo dovuto alla base, anche se uguale nella forma, non propriamente accopiata con staffa e TV.
Grazie a chi mi darà indicazioni.
http://img407.imageshack.us/img407/1081/fototvl.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da meme80
Ottima notizia. Che firmware avevi installato quando ti ha fatto la segnalazione?
Non ricordo a memoria la versione, ma è quello dello spegnimento.
Ripeto io ho un PDL7906, ma ho sempre creduto che fosse identico al 100% tranne l'aspetto esteriore.
-
Occhialini dual gaming
Ciao a tutti, ieri finalmente è arrivata anche a me questa TV.... non ho capito una cosa: ma gli occhialini 3D compresi con la TV sono quelli Dual View Gaming o no?!?!?
Grazie!!
-
@fenece
No, sono gli occhiali 3D standard.
-
3d
Ciao, è arrivato sostituito il televisore :) che aveva il difetto sul DDT dello spegnimento.
Oggi volevo provare il 3D da usb, ho messo Capitan America in mkv 3d ma il tv non riconosce il film come 3D. Se setto da adjust il 3D, una volta che rilancio il film da usb riparte ma ho solo la visione in 2 parti dello schermo (fianco a fianco) ! E' normale ? Sbaglio io ? Un problema di codec ?
Grazie
M
-
Tv aggiornata, per ora nulla da segnalare.
Una domanda, qualcuno ha testato per bene i contenuti della net tv? C'è qualcosa di interessante? Stasera sono incappato in chili, sembra disporre di un po' di contenuti gratuiti e, soprattutto lo streaming è fluido anche su video di oltre un'ora con la mia connessione tutt'altro che esaltante. Qualche app offre anche contenuti in HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da abcb
ho solo la visione in 2 parti dello schermo (fianco a fianco) ! E' normale ? Sbaglio io ? Un problema di codec ?
M
Devi attivare il 3D e selezionare qualche cosa tipo 3d side by side, o qualcosa del genere, e vedrai le immagini unirsi. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da orsochecorre
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi poteva pubblicare i settaggi ...
Se hai pazienza fino a domattina stasera li ricopio tutti e poi li posto (visione DDT e blu ray)
-
3d
raziel_89 :Devi attivare il 3D e selezionare qualche cosa tipo 3d side by side, o qualcosa del genere, e vedrai le immagini unirsi.
ciao, ecco i miei passasggi : Accensione TV, entro nel menù abilito 3d sidebyside, vado su USB, lancio il film, immagine sempre dopia affiancata.
Allora provo ad andare in adjust ma non mi da possibilità di abilitare il 3d (che per l'appunto risulta di sabilitato).
Sbaglio qualcosa ?
Grazie
M
-
@abcd e raziel_89
Dunque bisogna:
Andare su USB, lanciare il film, e qui vedete un'immagine doppia affiancata oppure una sopra e una sotto (dipende dal film se è uns sbs è affiancata).
Poi dovrebbe chiedervi automaticamente se abilitare il 3D.
Se non ve lo chiede potete andare in adjust, e abilitare il 3D.
Ora vi dovrebbe chiedere quale 3D e in base al vostro film impostate la modalità corretta (SbS o TaB )
Se non vi permette di abilitare il 3D allora le possibilità sono due:
1) è un film a 720p mentre Philips vi supporta solo i 1080p nel 3D.
2) la TV fa casino coi codec
Speriamo tutti in un aggiornamento del firmware :cry: e pertanto vi invito a votare il posto nella mia firma :D .
-
Mi pare che, con l'ultimo aggiornamento, questo pannello di fascia "medio-alta" sia tornato ad essere "protagonista" per chiunque abbia in mente un (ad es) 42'' sotto i 1.000€.
Anche perchè in questa "fascia" non è che vi sia poi molto... e gli altri non hanno "meno difetti", soprattutto a livello di pannello (come usabilità sappiamo bene che questo Philips non è un campione).