Aspetta a tornarci perché se continua così devi andare ogni tre giorni....:D
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente ora ho due diffusori da piazzare, potrei farmi il 7.1 in salotto o metterli come presenza sui frontali o sul centrale o sopra la seduta :D
mettili sopra la testa, per l'Atmos / dtsX
Comunque Fabio ho già scritto che ora mai non farò più nulla sulla sala, ho già la testa su altre cose, sto disegnando un Pre progetto di casa nuova per il comune e quindi in mente ho già anche la nuova sala ....
Mi piacciono le visite che confermano il risultato dei ultimi giorni, ora sono apposto fino al nuovo cambiamento....
Quello che non mi ritrovo è il perché certe persone giudicano il D2V tagliente e scarso di precisione con l'Arc....da me tutto il contrario...vai a capire.
Il mondo è bello perché vario.....
come cambi casa?
sala ancora più grande?
giorgio ma l' ATMOS come fai a sentirlo? cosa hai per far passare questa codifica ATMOS.... L'ANTHEM tuo mi pare chenon abbia questa funzione... o sbaglio?
Cominci a mettere 15 di queste e qualcosa succede.....
http://xfaudio.it/prodotti/diffusori...ence-sa-lcr-3/
Ma veramente mi servirebbero 9 di queste
http://xfaudio.it/prodotti/diffusori...ure-sig-lcr-5/
E 6 di queste
http://xfaudio.it/prodotti/diffusori...re-sig-15r-30/
Hai detto che volevi spendere "poco".....
fatti fare un progetto acustico da professionisti! cosa vuoi che siano 4-500€ di progetto in confronto a tutto quello che costa la sala nel complesso!
Tanto per cominciare il "classico 5x6" ha delle proporzioni discutibili, 4.70x6.40 sarebbero già meglio ;-)
E le elettroniche fuori dalle balle, mi raccomando (ok questo è un mio gusto personale ma è troppo cool non averle in sala)
Se ascolti musica 2ch non puoi non avere le elettroniche e i diffusori a vista.
La soluzione migliore sarebbe avere due sale distinte, una con tutto nascosto per i soli film e una con tutto a vista per la musica 2ch, del resto se sei in progetto.....:sofico: