Ragazzi vi posto un video fatto dal sottoscritto con questa bomba di videocamera....colori splendidi...guardatelo a 1080...
http://www.youtube.com/watch?v=Ts8Sf6TirrE
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi vi posto un video fatto dal sottoscritto con questa bomba di videocamera....colori splendidi...guardatelo a 1080...
http://www.youtube.com/watch?v=Ts8Sf6TirrE
Allo stesso prezzo cosa scegliere:
pananonic sd60
sony cx116
..dilemma...:confused: :confused:
Salve a tutti...
Ho un problema con la mia SD60.
Intanto premetto che per visualizzare i filmati dell'SD60 utilizzo un multiplayer WD HD Live, che mi legge perfettamente i video in formato originale, ovvero i .mts che prelevo direttamente dalla SD Card.
Il problema sorge quando vado ad editare con AVS Video Editor. Salvando in un qualsiasi formato il video, mantenendo una qualità molto elevata, sia mpeg4 che avc, ottengo un video che perde di fluidità. In pratica facendo un fermo immagino noto che ogni fotogramma è composto da due o tre fotogrammi consecutivi sovrapposti.
Pensando fosse colpa di AVS Video Editor ho provato semplicemente a prendere un .mts originale e a convertirlo semplicemente con FormatFactory 2.50 in un formato AVC sempre a qualità elevata. Ma l'effetto è lo stesso... fotogrammi che appaiono mossi.
A nessuno è capitato? Voi che software utilizzate?
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare...
ciao a tutti,
mi segnalereste un player leggero leggero - potente potente :D
per visualizzare i file mts sul pc fatti da questa videocamera?
grazie mille
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da pizza78
più che il player deve essere il pc "potente potente"...io con macbook pro li visualizzo benissimo con vlc attivando il deinterlacciamento dalle opzioni video, ma non devo avere altre applicazioni in esecuzione, altrimenti comincia a scatticchiare. E ho 4 gb di ram! Quindi secondo me più che il player dovresti seriamente pensare a fare un upgrade della macchina!
...LO immaginavo...peccato mi toccherà cambiare il portatile...:D :DCitazione:
Originariamente scritto da iwantyou82
:) OMG, CHECK THIS SITE http://horoscope.bz :)
Salve a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di questa viedeocamera. Leggendo anche dal manuale mi sembrerebbe che si puo solo registrare a 1080i, non si puo esempio scendere a 720p? L'unica cosa per risparmiare spazio è variare il flusso dati, che però va ad incidere sulla qualità del video.
Citazione:
Originariamente scritto da stevegrow
Ciao,
purtroppo non è possibile scegliere una registrazione a 720, cosa che farebbe comodo a tanti, visto che non tutti abbiamo televisori fullhd e quindi il file è inutilmente molto grande.
Puoi, come hai detto tu, soltanto modificare il flusso dei dati, anche se a questo punto non ne vale più il gioco, poichè andiamo solo a peggiorare la fluidità del video.
Ti ringrazio dell'aiuto.
In realtà io del FullHD non è che me ne faccio molto, un HD sarebbe piu che perfetto. Mi capita di fare vari filmini e poi distribuire il tutto ad amici e parenti riversandolo in formato DVD. A fine dicembre dovrei fare un viaggio e non vorrei portarmi dietro l'attuale videocamera che ho ora, una Sony DCR-DVD110E. E' stato un regalo che mi hanno fatto ma l'ho sempre trovata pessima nei video, fosse per me girerei ancora con la mia vecchia Hitachi in S-VHS-C che faceva dei filmati spettacolari.
Quello che mi interressa non è tanto la risoluzione dell'immagine ma la nitidezza spece duranti i movimenti piu o meno veloci.
Forse guardando l'altro topic credo che opterò per una Sanyo, anche se devo capire bene quale delle tante. Ho notato che la FH1 ha il formato 720 a 30 frame, mentre i modelli con costo minore offrono anche 720 a 60 frame...mah!
i file m2ts nudi e crudi che vengono creati da quasta videocamera, possono essere postati direttamente su youtube oppure bisogna convertirli?
Puoi postarli direttamente così, non hanno bisogno di nessuna conversione. Tra l'altro se vuoi fare un semplice editing cambiandogli l'audio (magari mettendo una colonna sonora invece dell'audio originale) puoi usare tsmuxer. In questo modo non fai nessuna riconversione ma solo uno spacchettamento Audio/video e poi una ricompilazione sempre audio/video in brevissimo tempo.
Per fare questo c'ho messo 5 minuti con un pc hp6735s che non è proprio una scheggia.
http://www.youtube.com/watch?v=tp4oZwPSsIE
grazie!Citazione:
Originariamente scritto da paz78
altra domandona...mi ero quasi convinto a prendere la sd60 poi....:eek: :eek: mi appera questa
Panasonic HDC-SDX1
http://www.avmagazine.it/news/videoc...185g_5588.html
cosa ne pensate? quali sono le differenze salienti con la sd60? a parte il peso....
qui la scheda tecnica della SDX1, a me sembra un sd60 aggiornata, più leggera e con la possibilità di fare MP4 a 720p
http://www2.panasonic.com/consumer-e...702#tabsection
pareri a caldo?...o a freddo visto il tempo:D
sembra meglio questa nuova
costa 369 ho visto
piu che altro lo stabilizzatore ... alcuni dicono ottico alcuni digitale alcuni digitale + ottico
come non detto gha hybrid ois lo stesso della std 750 (quella 3d) o cmq simile