"Alùra" per la precisione ;)
Mai usato il Viera Cast se non il primo giorno che ho avuto il tv in casa.
Ho installato l'aggiornamento sperando in miglioramenti d'altro tipo.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
"Alùra" per la precisione ;)
Mai usato il Viera Cast se non il primo giorno che ho avuto il tv in casa.
Ho installato l'aggiornamento sperando in miglioramenti d'altro tipo.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da killakid
quoto :P
....infatti sto chiedendo a chi lo ha usato ;)
con l'aggiornamento nn c'è più il cursore per
selezionare le icone... vi risulta ???
@ wolf breen, a me il cursore c'e' , ciao
....mmmmmm
è possibile ri fare l'aggiornamento
scaricando il file ???
Grazie.
A me è capitato di provare a cercare un aggiornamento e il tv mi ha impedito di scaricarlo perchè la versione era identica a quella già installata.
Quindi temo che se tu provi a rifare l'aggiornamento non te lo consenta.
Nn è un grosso problema perché basta andare ad intuito...
ma quella cornicetta blu nn ne vuole sapere !
http://www.bigpicturebigsound.com/ar...onnect-575.jpg
il link in prima pagina del thread G20 ufficiale
per scaricare l'aggiornamento nn funziona più !
Vorrei avere la vostra opinione riguardo alla possibilità di registrazione dei programmi tv su HD esterno. Possiedo un HD da 1 TB formattato in ntfs, che utilizzo normalemnte come archivio e quindi non può essere dedicato alla registrazione tv. Mi chiedevo se fosse possibile creare una partizione su questo HD, e destinare una parte alla tv come registratore (ad esempio 200 GB) e l'altra come archivio attuale. Qualcuno ha provato qualcosa del genere? Grazie.
ciao a tutti! da un bel pò ho questo tv e ne sono entusiasta..non sono esperto però di audio/video e ho la seguente necessità:
collegare decoder satellitare sunray sr4 (hdmi) + xbox (hdmi) + philips home theatre 5.1
Vorrei far passare tutto l'audio sull'home theatre, dalla tv. Cercando in rete ho però capito che dall'uscita ottica del televisore, che posso collegare all'ingresso audio dell'home theatre, non esce 5.1 ma solo a 2 canali. E' vero?
In che altro modo posso fare per avere tutto in output su quell'home theatre?
Queste le schede tecniche:
-philips ht: http://www.philips.it/c/sistemi-home...specifications
-decoder sunray sr4: http://www.aliexpress.com/store/prod...534412464.html
grazie mille!!
Io ho il g20 50" e devo dire che sono rimasto deluso dello schermo, ha troppa retenzione d`immagine, ho provato lavaggi ma nulla, ci sono stato attento dall`inizio, ma visto che la maggior parte delle trasmissioni vistein casa è di canale5, ho un bel g20 personalizzato canale5, Mediaset mi dovrebbe pagare. Nessuno comunque ha avuto di questi problemi?
No, mai avuti e il tv ha ormai più di due anni. L'unico problema è la scia dei sottotitoli, ma va via da sola.
Un mio collega ha lo steso fenomeno sul 50 G20, in particolare sul logo di Canale 5, ma anche su altri loghi in misura minore, LA7 etc, ma si vede solo da vicino e con schermate uniformi, lui non ha mai fatto "lavaggi" (altro non sono che un consumo accellerato del pannello) ma se evita il canale per molti giorni, e gurda altro materiale pulito, il logo stampato in trapsarenza tende ad attenuarsi, lui lo ha sempre tenuto fin dalla prima accensione in modalità THX senza modificare alcun parametro, l'immagine in stanza poco luminosa, anche dopo 2 anni è sempre brillante, calda, naturale dai colori saturi, tanto da sembrare più brillante ed acceso del nuovo ST50 da 55' di un mio collega in modalità True Cinema, anche quest'ultimo soffre di ritenzione, adirittura a lui gli si è stampoto il logo di Boing, molto peggio di quello di Canale 5, è talmente marcato, che si vede chiaramente anche su schermata nera sul suo ST50, che ha pochi mesi di vita, e nessun altro problema riscontrato.
E' chairo che più il pannello spara, più potenzialmente la ritenzione viene accentuata, in mancanza anche di Pixel Orbiter sempre attivo, che da una mano ad attenuare il fenomeno, cè anche da considerare, il fattore distanza ed illuminazione, che potrebbe in alcuni utenti, non far notare a prima occhiata fenomeni di ritenzioni, non particolarmente marcati, notabili in determinate situazioni.
io non ho mai avuto particolari riguardi, perchè a livello teorico, devi darmi un prodotto che, volendo, posso sfruttare al massimo del suo potenziale, senza avere problemi, e non ho nessuna ritanzione. credo dipenda molto da pannello a pannello.
quanto al confronto con la serie 50, ho avuto per una settimana l'UT50, quindi modello base della nuova serie, di mio fratello.
be, devo ammettere che non glielo avrei più dato indietro. il nostro pur bello g20, è già vistosamente inditro su tutto.
ggr
Considerando che già GT30 e VT30 dell'anno dopo andavano meglio e che la nuova serie 50, anche nel caso dell'UT che è l'entry level economico di secondo livello, è anni luce avanti... non mi posso lamentare del mio 42" G20.
In SD la qualità non è il massimo, ma con l'impostazione Professionale (quasi tutte le altre mi fanno schifo, in primis la dinamica che uso solo per far vedere agli amici la differenza con i Led da supermercato hahaha) il TV si comporta onorevolmente.
Mai avuto problemi di stampaggio e dire che non uso overscan e zoom.
Il trucco è anche non avere luminosità e nitidezza sparate al massimo (d'altronde è un plasma, se volevate l'immagine razor con luce da cabina abbronzante facevate prima a comprare un Led tipo Samsung) e disattivare molte delle funzioni inutili di filtraggio.
L'unico problema, come detto da Killakid, è quello dei sottotitoli, ma è ritenzione, non stampaggio, e va via dopo un po' che il tv è spento.
Altra mancanza nel G20 è il Pixel Orbiter che proprio non c'è, quindi o fate i maniaci dei lavaggi (io no) o cercate di non farci caso :)
Un mio amico ha il GT30 ed ha problemi di ritenzione, il mio G20 no e dire che a parte l'impostazione Professionale fatta ad hoc con molti filtri disattivati per il resto me ne frego ^_^
ciao a tutti,vorrei sapere se questo tv ha la funzione CEC in modo che potrei commandare l'amply con il telecomando della tv,per lo meno l'audio.ciao e grazie