Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
UAH... Io proprio ieri ho controllato il sito panasonics per vedere se c'erano stati aggiornamenti... e oggi qualcosa è davvero stata rilasciata!
Pensavo che il supporto al prodotto fosse stato terminato con l'arrivo dei nuovi modelli. Meglio così! :D
-
Pensavo anch'io ci avessero ormai abbandonato.
Spero proprio di avere in casa un cd vergine per poter fare un po' di prove (stasera naturalmente).
Mi incuriosisce soprattutto verficare la compatibilità con Salvation, che pare stia dando problemi a moltissimi lettori.
@ bradipolpo
Su T2 ci ho messo ormai una pietra sopra. Spero naturalmente abbiano risolto i noti problemi ma mi auguro ancor di più che esca una nuova edizione del film, migliore sotto il profilo audio (la traccia italiana è semplicemente inascoltabile)
-
Con salvation ed il nostro bd35, nessun problema anche con il firmware 1.6.
Ciao
Luigi
-
-
Io ho ancora il fw originale, e Salvation va senza alcun problema ;)
Aspetto che installi e che provi con T2 (non si sa mai), traccia audio schifosa a parte
-
Situazione con T2 dopo l'ultimo aggiorramento (1.7):
Premesso che non ho visto il film per intero ma sono passato direttamente alle scene "incriminate", sembra sia scomparso il fastidioso salto da un capitolo all'altro. Sottolineo che, nel test, potrebbe avere in qualche modo inciso il fatto di essere andato quasi subito a visionare i capitoli che davano problemi di compatibilità. Permane invece la "sfasatura" dei sottotitoli, almeno nella versione estesa (la sola che ho visto).
Credo farò in ogni caso un test più approfondito non appena ne avrò il tempo.
@ bradipolpo
Se nel frattempo vuoi fare qualche prova anche tu....:D
-
l'avrei già fatta, se non fosse che sono fuori casa per lavoro, rientro venerdì :muro::muro:
-
Aggiornato il fw alla 1.7: per quanto riguarda T2, nella versione estesa, non hanno risolto un tubo, i salti di capitolo sono rimasti (ne è capitato uno durante "l'interrogatorio" di Sarah al Pescadero, saltato all'inseguimento di John da parte del T1000 sul camion) ed in più non compaiono più i sottotitoli nelle scene in lingua originale (non mi pare ci fossero opzioni nei menu del disco :stordita:) :doh::doh:
Fortunatamente però sono stati risolti i problemi con il BD di Traffic, che ora va benissimo :sofico:
-
Chiedo consiglio anche a voi perché non riesco a decidermi una volta per tutte.
Col pannello che ho in firma (PX70 HD-Ready) è meglio settare l'uscita del player forzata a 720p o lasciare Auto? Perché ho notato che con Auto mi aggancia i 1080p ma lasciar fare il downscaling al processore della TV non sono sicuro sia la scelta ideale. Voi cosa ne dite?
-
siccome il tuo pannello è HDready, lo scaler interno interviene comunque, dato che la risoluzione nativa sarà tutto fuorchè 1280x720.
Inoltre è probabile che il segnale venga sempre prima upscalato dal tv a 1920x1080 e poi ricondotto alla risoluzione nativa. Gli algoritmi lavorano meglio...
Inoltre bis, non credo che il 720p supporti i 24Hz.
Puoi sempre caricare un disco test e cercare di cogliere le differenze.
Per quello che può valere, sul povero PX80 che mi ritrovo, ho decisamente scelto la 1080p, anche per i DVD, nonostante l'errore sul chroma che in questo caso deriva dal fatto che il segnale SD upscalato viene interpretato dal display come un vero HD (ricordate? rec601 vs rec709...) ma questo è un "èter quel"
-
In effetti hai ragione; essendo la risoluzione nativa del mio pannello 1024x720 passerei per forza di cose attraverso un doppio processamento, prima di downscaling del lettore e poi di upscaling del televisore. Una porcheria per farla breve, probabilmente è molto meglio far fare tutto in un solo passaggio al televisore entrando con la risoluzione nativa del disco. Per il resto il PX70 non supporta i 24Hz nemmeno in 1080p quindi, anche se fortunatamente finora non ho mai notato questi temibili microscatti. Per fugare ogni dubbio farò come dici tu e proverò con un disco test; ma in questo caso va bene anche quello che hai realizzato tu o c'è bisogno di un disco con materiale HD per verificare il comportamento dello scaler? Probabilmente è una domanda idiota, ma se non l'avessi fatta sarei stato ancora più idiota dato che non so la risposta. XD
-
Cavolo ho aggiornato all'ultimo fw (l'1.7) e le mie copie di riserva non vengono + lette mentre gli originali non hanno problemi, tutto questo non succedeva con il fw 1.6. Qualcuno è a conoscenza del difetto oppure esiste un metodo per fare il downgrade?
-
Ma io veramente non capisco: ma sti dischi si rovinano a leggerli che tutti fate ste copie di riserva e poi scusate, ma quanto costa un BD vergine?
Ciao
Luigi
-
se lo vuoi sapere un bd vergine costa dalle 15 alle 20 volte di meno di uno originale, ora non vorrei entrare nel merito di una discussione complicata come i costi a noi utenti finali di prodotti non sempre all'altezza del prezzo pagato. Cmq ho chiesto solo un consiglio!
-
Magari, chiedilo su comportamenti legali: aggirare le protezioni è di per sè un atto illegale.
Ciao
Luigi