Visualizzazione Stampabile
-
Ok. :)
Devo tra l'altro fare una ulteriore precisazione: quando il materiale è interlacciato (es. 1080i di SKY) l'IFC su min non provoca SOE, come già detto. Se parliamo invece del 1080/24p dei BR lo smooth film (corrispettivo dell'IFC) su min in alcune occasioni un minimo di SOE lo produce. Motivo per cui coi BR lo tengo su off, situazione in cui imho la gestione del moto è eccellente e in termini di DFC veramente rarissimo, e in termini di risoluzione, e appunto in termini di rispetto della cadenza cinematografica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZenoAV
Sono anche io un FELICE possessore del VT60.
Al momento uso il mio ottimo 2ch ma vorrei inserire nella catena un sintoAV
Volevo chiedervi se avete problemi con HDMI CEC (si chiama cosi'?) con qualche marca di sinto o con quali vi trovate bene...
Ciao, io ho dei problemi con Sony. Non si tratta di sinto AV, ma di cuffie multicanale wireless, ma è la stessa identica cosa (le sorgenti entrano in hdmi nel decoder delle cuffie, che esce in hdmi verso il VT60). Purtroppo la funzione CEC tra le Sony e il VT60 non funziona, le cuffie non vengono lette dal plasma quindi non posso sfruttarne la funzione ARC (e infatti ho dovuto collegare l'ottica del VT60 alle cuffie). Con il precedente plasma sempre Panasonic non c'erano problemi, quindi credo sia la versione attuale dell'HDAVI Control (la versione Panasonic del generico CEC) del VT60 che crea il problema (se non erro è la versione 5).
Ettore
-
Il problema non si pone per l'altro utente dato che sintoAV Sony non so nemmeno se ne faccia, e se anche fosse NON sarebbero da comprare! :D
Comunque nel tuo caso, sì, direi che è "colpa" del VT60 se col precedente tv non ti capitava.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
La porta USB dedicata agli HDD è la n.3 che alimenta fino ad un massimo di 900mA è indicato sulla targhetta degli ingressi.
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Il manuale dice esplicitamente che gli HDD vanno collegati solo su quell'ingresso usb (dedicato). Un motivo ci sarà...
Ettore
E infatti li ho sempre collegati solo su quell'ingresso usb, per questo chiedevo se qualcuno aveva riscontrato altri problemi simili. Mah, immagino sia colpa degli hard disk, in qualche modo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Il problema non si pone per l'altro utente dato che sintoAV Sony non so nemmeno se ne faccia, e se anche fosse NON sarebbero da comprare! :D
Li fa, li fa... la serie ES non credo sia nemmeno tanto male.
Citazione:
Originariamente scritto da
golgoth
E infatti li ho sempre collegati solo su quell'ingresso usb, per questo chiedevo se qualcuno aveva riscontrato altri problemi simili. Mah, immagino sia colpa degli hard disk, in qualche modo...
Be', allora il problema potrebbe davvero essere dovuto agli HDD che hai usato. Mi sembra di aver letto fossero tutti con alimentazione esterna. Provane magari uno alimentato via USB...
Ettore
-
Dai Ettore, fai il bravo :D ...non vorrai dirmi che tu compreresti un sintoAV Sony anziché Onkyo, Denon, Marantz, Harman K. etc...
Ad ogni azienda "il suo"...
-
siete OT e vedete di non esagerare e tu gladiatore prima di sparare sentenze informati un pochetto,poi ne riparliamo :-\
-
Ciao a tutti..sono possessore del 50vt60, e seguo "silenziosamente" la discussione, e' da una settimana circa che mi sono accorto del logo di Italia uno hd li' in basso a destra :cry:....ogni giono mando per qualche ora varie immagini per la pulizia dello schermo, ogni tanto rimando qualche blue ray (gia' visto)...in piu' e' da quando e' apparso vedo la tv con lo zoom ( non e' molto bello'...)...ecco spero che sia solo ritenzione, ma finora di miglioramenti sinceramente non ne vedo ed inizio a preoccuparmi....Il logo si nota su schermate bianche, celesti, ..colori chari....pero' io ormai la vedo su tutto uffaaaaa!!!!!!!!!!!! Scusate lo sfogo!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dar73
e' da una settimana circa che mi sono accorto del logo di Italia uno hd li' in basso a destra[CUT]
Benvenuto :-) ci vuole pazienza, anche lo xanax aiuta :D
se vuoi provare il mio filmato di pulizia
sul player metti opzioni luminosità basso, overscan 16:9 ON. Lo lanci almeno per dieci giorni di seguito un'ora al giorno. puoi usare timer e ripetizione video così lo fai girare quando non sei in casa. Puoi anche valutare di usare il profilo dinamico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
siete OT e vedete di non esagerare e tu gladiatore prima di sparare sentenze informati un pochetto,poi ne riparliamo :-\
Ma sì dai, l'ho detto "in leggerezza"... madò Luca, sei "nervosetto"? Ti è andata male la calibrazione? Non riesci a rettificare il gamma? O a centrare i pallini del grafico CIE? Ti han rigato il "one sheet glass"? Ti è comparso del VBI? O un alone rosso? O del bleeding? Ti si è stampato? O ti è arrivata la bolletta della luce e sei stramazzato perché i plasma consumano un'enormità e quindi son meglio i led? :D:D:D
Se nulla di tutto questo ti è capitato.... pensa al tuo amico GLAD che è senza VT60 da 8gg e sarà ancora lunga... :incazzed:
A proposito, 5 minuti fa ho ricevuto conferma ufficiale dal CAT che verrà sostituito il pannello anche sul mio, nessuna scheda di pilotaggio o altro.
-
Grazie Red5
Uso anche il tuo filmato di pulizia, proprio come hai detto tu, quando non sono a casa metto il timer 90 minuti e via....
Ho letto in una discussione che bisognava mettere la modalita' dinamica...e' corretto oppure possono esserci delle controindicazioni...Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dar73
Grazie Red5
Uso anche il tuo filmato di pulizia, proprio come hai detto tu, quando non sono a casa metto il timer 90 minuti e via....
Ho letto in una discussione che bisognava mettere la modalita' dinamica...e' corretto oppure possono esserci delle controindicazioni...Grazie
Beh, insomma. io non mi assumo la responsabilità eh. metti gli occhiali da saldatore, come ho scritto in altra discussione , chi ha visto il 'Il giorno dei trifidi' sa perché. usa questa v4 che ho linkato prima. a parità di tempo essendoci del bianco pieno dovrebbe essere più efficace
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
A proposito, 5 minuti fa ho ricevuto conferma ufficiale dal CAT che verrà sostituito il pannello anche sul mio, nessuna scheda di pilotaggio o altro..[CUT]
In bocca al lupo. So che è inutile dirtelo, ma se si potesse avere qualche informazione riguardo l'origine del difetto sul pannello che ti sostituiranno, sarebbe interessante.
Ciao,
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dar73
Ho letto in una discussione che bisognava mettere la modalita' dinamica...e' corretto oppure possono esserci delle controindicazioni...Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Beh, insomma. io non mi assumo la responsabilità eh. metti gli occhiali da saldatore, ....
Red, intende dire che durante il lavaggio ha letto essere utile usare la modalità Dinamica, ed è assolutamente corretto, visto che spara a mille il contrasto...
Di certo non per la normale visione... :cool:
Ettore
-
Si ho capito, forse mi sono espresso male....intendevo dire che uso la modalita' dinamica solo per il lavaggio....
Grazie