Scusa ,lo Humax e' sdi xo' il tuo monitor non ha ingressi SDI,quindi non lo sfrutti a pieno con il C2 giusto?
Visualizzazione Stampabile
Scusa ,lo Humax e' sdi xo' il tuo monitor non ha ingressi SDI,quindi non lo sfrutti a pieno con il C2 giusto?
Ma neanche il C2 ha uscite sdi, le tre uscite disponibili sono 2 HDMI e una RGBHV.
Tutto stà nei circuiti dello scaler e del processore integrato ,il genum, nel restituire un immagine priva di imperfezioni più naturale possibile, come se l'uscita fosse una sdi.
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ovviamente io mi riferisco allo zoom elettronico usato per modificare il rapporto d'immagine.
Lo zoom ottico del vpr è tutt'altra cosa, ma in questo caso sinceramente non vedo l'utilità di zoomare un'immagine fuori dallo schermo solo per nascondere le barre nere: ovvio che tutto poi sarà sballato, menu, regolazioni etc. proiettate sul muro o sul soffitto. Senza contare che anche i lati uscirebbero dalla cornice di proiezione.
Insomma: non capisco:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Il C2 essendo un processore video non ha le "uscite" ma gli ingressi HD-SDI ai quali collegare un lettore esterno.
E' quello che stavo spiegando a Steven :DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Mi avete messo ancora + in confusione :D
Ma allora cosa serve entrare in Sdi se poi devo comunque uscire in Hdmi/rgbh riconvertendo il segnale?! non era mettere delle uscite sdi?!illuminatemi :)
Uscite SDI per entrare dove ? non ho memoria di vpr o TV con tale tipo di ingressi, quanto meno in campo consumer, non so se in campo professionale qualche proiettore li adotti, ma non credo.
L'uscita SDI ha la sua utilità nel fatto che preleva il segnale praticamente appena dopo la meccanica di lettura (non è così, ma tanto per semplificare) permettendo di saltare tutte le conversioni e trattamenti che avvengono dopo in tutti i player.
In questo modo lo scaler può lavorare su quello che è effettivamente il segnale inciso sul DVD per poi trattarlo nel modo più opportuno.
Il segnale sarà poi trasformato in uno dei vari standard che vengono utilizzati nei vpr o TV, sia digitali (HDMI, DVI) che analogici (RGBs, RGVHV, Component) e con un'ampia scelta di risoluzioni e refresh.
Ciao
Grazie Nordata :)
Xo' nella fase finale comunque il segnale viene trasformato,quindi si perde un filino...pero' gia' cosi' mi sembra buono :P
Denghiu'
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
??? :confused:
Ciao
MASSIMO
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Vorrei fare una domanda ai cari amici possesori del C2 e di un player dvd-sdi,avete mai fatto una comparazione tra un dvd letto dal mediaplayer interno e uno dal lettore sdi che differenze qualitative ci sono, se ne avete notate?
Io di mio ho fatto diverse prove ma..................ve lo dico dopo:D
Se il percorso seguito e' quello giusto dovrebbe essere meglio quello su HD.Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Ciao
MASSIMO
Quoto Massimo.
Io ho provato e i risultati migliori sono a favore della traccia su HD
Cauz
SI si, qualche giorno fà mi son fatto prestare dal signor Vignini un lettore modificato in sdi per vedere se c'era differenza con un letore con uscite standard, notai subito la differenza meno macroblocchi, moschito ridotto inssomma tutti i difettucci del mpeg scomparivano o si attenuavano.Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Allora ho pensato di rippare un dvd e mandarlo tramite il media player del C2 e sorpresa, non ho notato nessuna differenza con il player sdi.
Non posso dire però di aver visto prevalere una delle due visioni.
Ciao nordata,Citazione:
Originariamente scritto da nordata
in realtà i monitor professionali al plasma Panasonic hanno schede di ingresso sia SD SDI che HD SDI. In questo caso, avere un'uscita video SDI non sarebbe niente male... però sarebbe proprio una chicca per pochi malati. :D
Ettore