Ok, grazie del feedback.. perché al momento non posso aggiungere nulla per il suono.. mi devo "accontentare" di quello del proiettore..
Visualizzazione Stampabile
Salve gente , tra qualche giorno mi arriverà il piccolo mostriciattolo , ho scelto questo modello anche se non recentissimo perchè fondamentalmente del 4k non mi importa molto , e per il fatto che il W2000 arriva con un'ottima calibrazione out of the box.
Lo usero' abbinato ad un telo Carl's ALR , l'ho preso a scatola chiusa perchè essendo prodotto negli states non aveva senso farmi spedire un campione di prova ; il motivo di un telo ALR è che non ho la possibilità di trattare le pareti . Appena finisco di costruire lo schermo voglio fare una piccola recensione
Va bene Pollastrello ...aspetto la tua recensione poiche' sono indeciso tra il tuo o un buon usato di livello superiore ... vedremo ,, intanto ho chiesto lumi nel forum .
Ciao a tutti , ma a 3mt di distanza si vede ancora la zanzariera , è quanto si vede sgranato. Grazie
Dipende dalla grandezza dell immagine proiettata.
Ciao . Parlo di un sorgente in full hd e l immagine avrebbe una base sui 250 cm
Ho la tua stessa base e sono a 3,70m ma a 3m non si vede comunque la griglia dei pixel.
Ciao , scusa se insisto . Avrei intenzione di comprare questo modello ma vorrei sfruttare una bella parete da 270/280 cm, la distanza del proiettore sarebbe a circa 360/370 dal telo e non vorrei che si veda sgranato o si veda la zanzariera. me lo consigli o provare a prendere il modello 4k w1700, valutando vari siti la differenza sarebbe comunque di 150€ circa ma visto che mi deve durare parecchi anni quei 150 € potrebbero fare una piccola differenza . Alcuni mi consigliano un buon fullhd che entry level 4k ma non vorrei vedere , soprattutto la zanzariera , se il problema fosse arrivare ad una base di 250 cm si puo fare ma se devo rimpicciolire troppo , insomma.
grazie
I full hd la zanzariera non si vede piu nemmeno coi lcd, a meno di trovarsi a distanza da presentatore che non spettatore, figuriamoci coi dlp che in questo sono meglio.
Ok GRAZIE a tutti oggi ordino
Propongo anche qui la mia bella vicenda che sto avendo con l'assistenza Benq e che si sta rivelando di una altissima professionalità..
A distanza di un anno segnalo allo shop dove ho acquistato il vpr che sono presenti difetti sull'immagine dovuti probabilmente a polvere e quindi responsabilità della benq visto che non sono stati capici di realizzare dei semplici filtri da pulire ogni tanto per evitare che entrassero elementi estranei nell'obiettivo.
Ho passato dei mesi con un "pelucco" visibile in basso a sinistra, quando però sono apparsi anche aloni bianchi sulle schermate nere ho deciso di agire. Qui la prima sorpresa è stata scoprire che solo un centro a Padova era autorizzato a intervenire in garanzia quindi dovevo per forza spedire il proiettore. La seconda sorpresa invece è stata la richiesta di "prove" fotografiche da parte loro che fortunatamente sono riuscito ad ottenere.
Convinti dall'evidenza è stato aperto un RMA
A controllo terminato e conseguente ricevimento del prodotto credevo che avessero risolto (così pareva) ma dopo pochi giorni nello stesso punto è apparso lo stesso "pelucco" questa volta anche in movimento.
Avvisati nuovamente anche questa volta hanno chiesto prove allegando questo simpatico messaggio:
Durante l'ultima riparazione non è stato riscontrato nessun difetto.
Inoltre i problemi legati alla polvere possono essere presi in considerazione solo quando l'immagine è a fuoco.
Non contenti quindi di accusarmi che mi invento problemi inesistenti e dopo aver fatto intendere che essendo in possesso di un semplice telefono non potevo fornire immagini chiare come quello ottenibili attraverso un riscontro dal vivo ho provveduto a fare qualche video riuscendo a immortalare con non poche difficoltà il difetto visivo:
https://youtu.be/fP16_DLCSq4
https://youtu.be/INZdTTEOQaU
Mi aspettavo delle normali conferme e invece sono stati capaci di scrivermi:
Ho rivisto i video, purtroppo oltre al fatto che sono capovolti, non vedo nulla di strano.
Faccio notare che mi hanno chiesto di caricarli sul loro sito il come li visualizzano e affar loro io sui miei dispositivi li vedo dritti. Ma al di là di questo sicuramente per loro è una perdita di tempo e risorse intervenire senza che io tiri fuori un euro ma cosa ci guadagnerei a privarmi per qualche settimana del proiettore senza sapere neanche come tornerà? Sono veramente allibito.
Sullo sfondo bianco si vede chiaramente .....resto dell'idea che forse conviene comprare delle macchine usate e controllate di livello superiore che prendere proiettori con prestazioni troppo gonfiate in relazione al prezzo ... non so' se la percentuale di queste problematiche e' alta in questi vpr .
Dalle poche lamentele direi che è raro, potrebbe anche essere colpa di un difetto di sigillatura originale. Benche non completamente sigillato potrebbe essere piu difettoso. L'usato è un'opzione valida ma bisogna vedere se in garanzia e se no quanto costa riparare un guasto, anche uno simile di pulizia perche cumulativo si manifesta nel tempo il fatto che sia collaudato non esclude che compaia dopo, per non parlare del costo lampada dei modelli di punta non tutti economici.
Ciao a tutti, sono entrato anche io nella famiglia dei possessori del w2000 (nel mio caso con il w finale, ho preso il modello con il modulo wireless). Che dire, è la mia prima esperienza nel settore vpr, avevo solo tv (plasma Panasonic). Al momento sono stupito, bellissimo. Sto aspettando uno schermo (Adeo Elegance tensionato), penso che dopo resterò ancora di più a bocca aperta. Immagine bellissima, lo tiri fuori dalla scatola lo attacchi al soffitto ed è pronto, niente calibrazioni ecc, il wireless funziona benissimo (lo alimento con una Aplle Tv 4 collegata in rete al nas Synology DS214play).
Normalmente lo ascolto attraverso cuffie (Bose Quietcomfort) collegate in bluetooth con un trasmettitore bluetooth collegato all'uscita delle cuffie del w2000, questo perché lo uso prevalentemente di sera quando le piccole dormono nella stanza a fianco.
Ho provato anche a vedere un film con i suoi speaker, che ho trovato fin troppo potenti, dovevo tenere il volume a 2!
Insomma per ora sono soddisfattissimo.
Due domande:
1. volendo migliorare un filo l'audio, senza particolari pretese e costi, mi consigliate una soundbar bluetooth?
2. ho letto che il w2000 soffre la polvere, che ne pensate di proteggerlo quando non è in uso coprendolo in qualche modo?
Grazie
Rob.